Il matrimonio di oggi porta una ventata di freschezza! Gli sposi Giulia e Daniele hanno seguito un’ispirazione molto bucolica e green per le loro nozze, immaginando una festa all’aperto in campagna. Via libera quindi a fiori di campo – il meraviglioso bouquet è stato realizzato con fiori raccolti in giardino – piante aromatiche, oggetti di recupero e tanto verde.
Verdi infatti sono le scarpe della sposa, il papillon di Daniele e persino la navata della chiesa, decorata con un tappeto di prato.
Ecco tutti i particolari nelle foto di Riccardo Cornaglia.
Dal fotografo
Gli sposi si conoscono dalle scuole elementari e in questo 15 di giugno hanno coronato il sogno della loro vita ed io sono stato onorato di fotografare il loro grande giorno. È stato un matrimonio all’insegna del sorriso: Giulia e Daniele hanno trasformato una semplice giornata estiva in un meraviglioso matrimonio che sarà ricordato per sempre.
La chiesa era stupenda e curata nei minimi particolari con un tappeto di prato che accompagnava gli sposi dall’entrata all’altare. Anche la location è stato allestita con una minuziosa precisione, un vero scenario da fiaba.
Dalla sposa
C’è tutta una storia dietro al nostro matrimonio, quella del pulcino e della farfalla, un racconto che avevo scritto a Dani dopo due anni che stavamo insieme e che finiva con “…da far invidia a tutta la fattoria”. Per questo la location: un po’ festa sull’aia, festa in fattoria, in campagna.
Le scarpe verdi sono stata una mia follia! Abbiamo ripreso lo stesso colore per il papillon di Dani. Ho voluto il mio amico e i miei cugini in bretelle e papillon, li ho da sempre immaginati così.
Quando siamo usciti dalla chiesa ci siamo fatti lanciare della lavanda insieme ai petali e abbiamo distribuito acqua e ciliegie per tutti, l’ideale per un matrimonio a giugno.
Il mio bouquet è stato preparato due ore prima con fiori di giardino, così come le bottoniere per i ragazzi e i braccialettini fioriti per le due mie amiche e le mie cuginette.
Tutto il matrimonio era improntato sul naturale, sulla campagna, sull’utilizzo di oggetti recuperati qua e là come per i rocchetti dei segnaposti che mi ha regalato una vecchia sarta.
Sui tavoli abbiamo disposte bottigliette di diverse dimensioni, cercate per mercatini e cantine, riempite con fiori di campo. Per tutta la location abbiamo sparso tante luci e lumini, in barattoli di recupero trasformati in lampade. Mantenendo l’ispirazione bucolica e green come regalo agli invitati abbiamo scelto delle piantine aromatiche.
Congratulazioni Giulia e Daniele! Grazie a Riccardo Cornaglia per la condivisione.
Credits
Fotografia: Riccardo Cornaglia | Cerimonia: Santa Maria Delle Peschiere, Santa Maria di Moncalvo (AT) | Ricevimento: Tenuta la Violina, Valmonasca (AT) | Abito Sposa: Pronovias | Abito Sposo: Pal Zileri
Lucia dice
Buongiorno,
volevo chiedere, in merito agli addobbi con i fiori di campo, se è consigliabile usarli per un matrimonio o se sono fiori poco resistenti al taglio e rischiano di rovinarsi subito.
Lucia