L’ultimo real wedding della settimana (e del 2013!) è questo delizioso matrimonio nei toni dell’azzurro, organizzato da fatamadrina e fotografato da Michela Zucchini. Il matrimonio di Cristiana e Marco è ricco di dettagli personali come i libri, usati come segnatavolo e come strepitoso porta fedi, e le foto di famiglia, utilizzate per decorare la location insieme ortensie, dalie e nastri.
Uno dei vantaggi dell’avere una wedding planner è quello di fare insieme esercizi di respirazione allo specchio per rilassarsi, non è meraviglioso? Quando mi sono sposata io ero calmissima, ma lo sposo ne avrebbe sicuramente tratto giovamento!
Dalla wedding planner
Ho conosciuto Marco e Cristiana più di un anno prima del loro matrimonio, quando mi hanno contattato per partecipare al corso promessisposi. Avevano entrambi le idee molto chiare su cosa volevano per il loro matrimonio e volevano occuparsi da soli dell’organizzazione. Finito il corso sono andati a caccia della location dei loro sogni, l’hanno trovata e prenotata… poi hanno deciso che forse era meglio incaricare qualcuno di finire il lavoro, così mi hanno richiamato! Nell’arco di un anno abbiamo ridisegnato le loro idee per renderle ancora più personali e aderenti alla loro storia. Ho proposto loro una palette romantica ma non scontata, in bianco, azzurro, ecrù e color rame, poi ho scelto materiali alternativi come il lino tinto denim usato per i copri-sedie, e ho declinato il tutto negli elementi della loro quotidianità che avrebbero voluto inserire: libri (usati come segnatavolo), gelati (la bomboniera scelta è stata una combinazione di ciotolina e paletta da gelato della linea Estetico Quotidiano di Seletti), fotografie.
Per la cerimonia simbolica allestita sul prato era prevista la firma di un certificato di matrimonio coordinato con la suite di nozze. Gli anelli erano contenuti in un libro scavato e ricoperto di lino azzurro.
Nastri d’organza e vasi di ortensie indicavano l’ingresso della zona della cerimonia e per il saluto agli sposi erano stati preparati sacchetti da pane con riso e fiori di lavanda.
Sui tavoli dei buffet, su quelli d’appoggio, sulle mensole, sui davanzali e nelle nicchie dell’agriturismo erano disposte cornici bianche e tinte rame con foto di famiglia, d’infanzia, degli amici, stampate con tecnica seppia, per fare sentire tutti a casa.
Il piano delle sedute è stato realizzato con una serie di sacchettini di carta da pacchi. Dentro a ogni sacchetto una foto degli sposi indicava agli ospiti il numero del tavolo a cui sarebbero dovuti sedersi. Le sedie degli sposi erano ricoperte di una copertura personalizzata da riutilizzare poi a casa propria, realizzate in lino tinto denim con le iniziali disegnate in color rame e una coda di nastri in organza e doppio raso.
Su ogni tavolo una composizione di nastri doppio raso era fermata dai centrotavola di vetro con ortensie e dalie, mentre il segnatavolo è stato realizzato da un libro foderato in lino tinto denim, con la costa tinta rame e il numero disegnato in color rame.
L’angolo photobooth è stato allestito con uno schermo di nastri di doppio raso, come prop una lavagna cancellabile realizzata con una cornice e un pezzo di lino tinto denim e alcune maschere dei film Pixar (Cristiana insegna in una scuola materna). Come guestbook gli sposi hanno lasciato una grande barattolo da conserva in cui gli ospiti potevano infilare tanti messaggi su carta azzurra che gli sposi potessero leggere la mattina dopo a colazione.
Al posto della classica torta nuziale, gli sposi hanno tagliato una torta di una composizione di tre in nuance di azzurro.
Congratulazioni Cristiana e Marco! Grazie a fatamadrina e Michela Zucchini!
Credits
Fotografia: Michela Zucchini | Concept+styling, coordinamento, elementi grafici e decori non floreali: fatamadrina | Cerimonia simbolica e ricevimento: Il Castellazzo, Monteveglio (BO) | Fiori: Grazie dei fiori Atelier | Abito da sposa: Max Mara Bridal | Musica: gli Elementi | Torta: Andrea Monari, Marakai
Lascia un commento