Con tutte le decorazioni handmade realizzate da CREAzionifatteaMANO, quello di Marta e Mario è il perfetto matrimonio rustico e autunnale! Ispirandosi all’atmosfera di una festa in campagna, gli sposi hanno scelto materiali ecologici e dettagli personalizzati.
Sono unici i menù realizzati con ritagli stoffa applicati su cartone, o i centrotavola in legno e muschio con ghirlande di bandierine. E che meraviglia i colori di bouquet e bottoniere, con quelle deliziose bacche rosa!
Grazie ad Andrea Calvano per queste foto!
Da CREAzionifatteaMANO… Il matrimonio si è svolto in una bellissima giornata di ottobre, lei era una sposa molto elegante, lui uno sposo particolare… La luce autunnale e i dettagli curatissimi hanno reso tutto il resto magnifico.
Gli sposi immaginavano per il loro matrimonio una grande festa che ricordasse le feste tradizionali di campagna, perché entrambi cresciuti in un piccolo paese circondato da campi coltivati, fiori, gente allegra e tante cose buone da mangiare.
Avevano già scelto per la cerimonia religiosa una piccola chiesa, che ben si prestava alla loro idea, mentre per il banchetto nuziale si sono lasciati convincere da un’antica dimora circondata da terreni con viti ed uliveti.
Per noi è stato semplice elaborare un mood che rispecchiasse i loro desideri: l’idea era quella di un matrimonio rustico e di campagna. Potevamo quindi abbandonarci alla natura e a tutto ciò che essa poteva offrirci. Abbiamo scelto di utilizzare materiali semplici come carta da pacco, cartone, spago, iuta, legno… E il risultato finale è stato molto soddisfacente.
Gli allestimenti floreali proposti prima in chiesa e poi in villa, si adattavano perfettamente al nostro stile: delle grandi composizioni con rami verdi, fiori freschi e piccoli grappoli di fiori secchi sono state appoggiate su tronchi d’albero, mentre il portale d’ingresso della chiesa era impreziosito da un grande arco verde.
I fiori nelle più svariate soluzioni hanno impreziosito i dettagli di questo matrimonio autunnale, sono stati utilizzati nelle grafiche, in piccoli barattoli di vetro che decoravano i centrotavola, dipinti su stoffe poi cucite su cartone per realizzare i differenti menù e anche in versione semi, posti all’interno di piccoli sacchetti segnaposto.
Lunghe fila di bandierine pendenti, a sottolineare l’idea di festa decoravano gli esterni della villa, mentre all’interno tavoli rustici senza tovaglia, circondati da balle di fieno, caratteri tipografici e pizzi vintage, graziosi barattoli con piccoli fiori profumati e tinozze piene di bomboniere, deliziavano gli sguardi degli invitati.
Tanto cibo e tanta buona musica hanno accompagnato il lungo pranzo nuziale terminato con il taglio della torta, arricchita da un topper fatto su misura. Entrambi gli sposi avevano infatti lo stesso cognome: Mr & Mrs Di Giorgio.
Credits
Cerimonia: Chiesa di S. Maria del Lago Moscufo (PE) // Ricevimento: Antica dimora Villa Chiara, Città S. Angelo (PE) // Design & Craft: CREAzionifatteaMANO // Fotografia: Andrea Calvano // Fiori: L’Altra Idea, Pescara // Video: Jessica Ballerini
Lascia un commento