Per organizzare il loro matrimonio dall’atmosfera informale e dai dettagli curati Simona e Mauro hanno chiesto aiuto a Le Jour du Oui. Il risultato? Una vera festa! La cornice rustica dei Granai Certosa ha accolto un ricevimento coloratissimo e dagli allestimenti favolosi. Due su tutti mi hanno rubato il cuore: il backdrop floreale per il photo booth realizzato da Il Profumo dei Fiori e lo sweet table, uno dei più ricchi che abbia mai visto. Per fortuna ci sono le splendide fotografie di L&V Photography, a testimonianza di tanta bellezza!
Da Simona, la sposa… Mauro ed io condividiamo l’amore per gli oggetti che hanno avuto una vita passata, le persone che hanno dentro di loro una storia da raccontare e i viaggi on the road. Per questo come viaggio di nozze abbiamo scelto il giro d’Italia con il nostro maggiolone d’epoca.
Volevamo un matrimonio informale e ben curato in ogni minimo dettaglio, una festa splendidamente organizzata in ogni particolare da tutto lo staff di Cristina di Le Jour du Oui e dei Granai Certosa.
Quando ci siamo affidati a Cristina le abbiamo chiesto di organizzare per noi una festa che ci rappresentasse, poche formalità e tanto divertimento. Non solo ha organizzato tutto ciò ma è anche riuscita a creare una cornice di una bellezza commovente.
È stato il giorno più bello della nostra vita. Non avrei fatto nulla diversamente, se avessi potuto avrei prolungato i festeggiamenti a tempo indeterminato.
Alle future spose consiglio di organizzare una festa che le rappresenti e che le faccia sentire a proprio agio, non siamo tutte principesse, e non dobbiamo vergognarcene. E consiglio vivamente di affidarsi ad un professionista del settore. Sceglierei Cristina altre 1000 volte!
Da Le Jour du Oui… Simona e Mauro hanno celebrato la cerimonia in chiesa e il ricevimento nell’agriturismo Granai Certosa, famoso per per i suoi prodotti biologici e a km 0. La palette di questo matrimonio era tutta basata su colori vivaci: corallo, arancione, pesca, rosa e verde, combinati con materiali naturali come legno e carta kraft.
In chiesa ho adorato le decorazioni realizzate da Il Profumo dei Fiori con sezioni di tronchi, vasi trasparenti e composizioni floreali bianche lungo la navata; fuori dalla chiesa due grandi cestini con peonie, rose Davide Austin e cassetti pieni di riso.
La grafica è stata molto importante per questo matrimonio: gli sposi si sono fidati completamente del progetto creativo di Letterink, che ha usato un corallo acceso con stampa letterpress per partecipazioni, menù e tableau de mariage e ha creato le spille personalizzate per gli ospiti.
Volevamo sfruttare tutto lo spazio all’aperto e siamo stati fortunati perché era una giornata di sole. Sotto gli alberi abbiamo creato un’area relax con bobine e botti decorate con fiori, insieme a cartelli con l’hashtag degli sposi #sharethelove. Il tableau era realizzato con cassette di legno e bottigliette vintage con peonie corallo e rose.
Mi sono innamorata del photo booth: l’avevo immaginato, ma vedere tutti quei fiori appesi è stato speciale! Gli ospiti si sono divertiti molto lì davanti con props e gadget!
Il pranzo si è tenuto in una stanza bellissima ed enorme: tavoli rettangolari decorati con elementi rustici come sottopiatti di vimini e segnatavoli in legno…ma la sorpresa più grande doveva ancora arrivare. Quando gli ospiti hanno finito il pranzo hanno scoperto uno sweet table magnifico: non solo confetti, ma anche una selezione di cioccolato (praline e creme) e sigari aromatizzati, sistemati in vassoi d’argento, ciotole di rame e cassetti vintage!
Credits
Fotografia: L&V Photography // Cerimonia: Chiesa di Binasco (Milano) // Ricevimento: Agriturismo Granai Certosa, Torriano (Pavia) // Wedding planner: Le Jour du Oui // Video: Met di Ali e Met // Abito da sposa: Jenny Packham // Scarpe: Twin Set // Fiori: Il Profumo dei Fiori // Acconciatura e make up: Stella Mongodi // Intrattenimento musicale: Camilla Milano Music Consulting e Lady Dillinger // Grafica: Letterink // Noleggi: Rent Today
Giuliana dice
Il color pesca…la scelta dei fiori…tutto bellissimo!