L’ispirazione di oggi è intima e familiare: CREAzionifatteaMANO e FrancescaFrancesca hanno immaginato un matrimonio in un antico casale di famiglia. Una location insolita, decorata con elementi naturali e materiali di recupero, come i centrini in macramè usati per la tavola e per uno splendido tableau de mariage. Un tocco di rosso, tanti fiori e due sposi innamorati completano questa scena piena di poesia.
Da CREAzionifatteaMANO… Per questo inspiration wedding abbiamo immaginato un matrimonio intimo celebrato in un posto inusuale: un vecchio casale di campagna di proprietà della famiglia della sposa. Un luogo carico di colori, circondato dalla natura, da elementi nuovi e spazi non convenzionali. Lei si è preparata nella camera dove dormiva quando era bambina, mentre lo sposo in una stanza adiacente.
Le promesse scambiate sotto un semplice capanno all’esterno ed un piccolo banchetto allestito in una grande sala carica di elementi della tradizione contadina, mentre abbiamo immaginato la prima notte di nozze trascorsa sotto una romantica capanna allestita all’interno della soffitta.
Per l’allestimento abbiamo scelto di seguire un mood d’ispirazione bohémien, utilizzando molti fiori e diversi elementi verdi disponibili attorno al casale, utilizzato colori forti e fantasie variegate nei tessuti, cuscini e per le piccole nappine che decoravano tavoli, boutonnière e partecipazioni.
Una grafica semplice, dove l’elemento naturale era nuovamente proposto attraverso delicati disegni di arbusti, e le partecipazioni chiuse da semplici nappine in corda.
Per il tableau sono stati utilizzati differenti centrini in macramè, su cui pendevano piccoli tag, che ogni invitato doveva recuperare per cercare il rispettivo posto a tavola, una tavola molto informale, senza tovaglia, apparecchiata con elementi vintage e bicchieri colorati, impreziosita da un centrale in pizzo macramè con rami spogli e decoro floreale verde.
Il bouquet della sposa era ricco, irregolare e variegato, con gambi a vista raccolti da un lungo nastro in velluto nero.
Il capanno decorato da folti rami verdi pendenti a soffitto, così da incorniciare lo spazio dedicato allo scambio delle promesse.
Abbiamo adottato soluzioni libere da schemi compositivi prestabiliti, recuperando soprattutto materiale gia presente sul posto e che fosse rappresentativo delle vecchie tradizioni di campagna.
Abbiamo immaginato una festa molto raccolta, con un piccolo banchetto per gli ospiti, allestito all’ interno di una grande sala.
La sposa indossava un abito sartoriale, lungo e morbido decorato da pizzo floreale, i capelli erano raccolti in un semplice cignon e adornati da un velo copricapo in tulle, fermato su di un lato da fiori colorati. Al termine della cerimonia i capelli ormai sciolti, un caldo coprispalle in lana e dei semplici stivaletti neri hanno permesso alla sposa un look piu disinvolto e rilassato.
Lo sposo indossava un abito meno formale, con pantalone scuro, una camicia bianca e gilet festoso a contrasto, barba incolta e aspetto rude.
Credits
Fotografia: FrancescaFrancesca // Styling, fiori, allestimenti e grafica: CREAzionifatteaMANO // Location: Casa privata // Abito da sposa e velo: Ricospose // Abito sposo: Liquirizia Boutique // Acconciatura e make up: Roxy Rose
Lascia un commento