È sempre una grande gioia quando è proprio la sposa a propormi le foto del suo grande giorno da pubblicare e il real wedding di Nicoletta e Francesco, conosciuti anche come Topolina e Topo, mi ha incantata fin dal primo sguardo. Un matrimonio elegante e romantico, impreziosito da dettagli vintage e particolari personali che raccontano la storia e le personalità degli sposi.
Sono molti gli aspetti che adoro: i due splendidi abiti di Nicoletta, entrambi di Pronovias, e le sue scintillanti scarpe, i dettagli in pizzo bianco e il tema di cuori e chiavi come filo conduttore. Ma lascio che sia la sposa a raccontarvi tutto, insieme alle foto di Morlotti Studio.
Dalla sposa
Ci siamo conosciuti alle scuole superiori ormai più di 15 anni fa. Ci amiamo da allora, anche se abbiamo avuto un “piccolo” incidente di percorso che ci ha tenuto lontani (per modo di dire…di fatto non abbiamo mai smesso di vederci) per ben tre anni. Dopo questa pausa abbiamo capito che non potevamo vivere separati e da quel giorno non ci siamo più lasciati.
Francesco mi ha chiesto di sposarlo in una splendida giornata di sola tra le nevi di Livigno. Ho iniziato a scrivere la nostra storia nel periodo di “Crisi” con la promessa che gli avrei fatto leggere il finale solo in un giorno importantissimo. Così è stato…l’ha letta la sera prima del nostro matrimonio!
Abbiamo sempre sognato il nostro matrimonio come dolce e romantico, un giorno speciale da condividere con le persone che amiamo! Quel giorno ha avuto delle ispirazioni vintage e il filo conduttore é stato il tema “la chiave del cuore”. La mia mamma colleziona cuori e io ho ereditato questa passione; inoltre il 29 giugno è SS. Pietro e Paolo e la chiave è il simbolo di S. Pietro. I colori che hanno fatto da sfondo sono stati il rosa antico e il grigio perla con tanto pizzo bianco, una delle mie passioni.
Francesco mi aspettato all’altare della chiesa dove sono cresciuta e dove ho tanti cari ricordi. La mia mamma mi accompagnato fino all’entrata in chiesa e all’altare sono andata al braccio del mio cuginetto. Mamma perché è la persona a cui sono più grata visto che mi ha cresciuta e fatto tanti sacrifici dopo che mio papà è venuto a mancare quando avevo 14 anni…e mio cugino perché non avrei mai voluto nessun altro uomo adulto che non fosse mio papà e poi perché mio cugino ha espresso questo desiderio fin da piccolissimo!
La chiesa è stata addobbata dalla wedding planner e floral designer Silvia Pacitto che ha realizzato anche i miei bouquet. I fiori scelti sono stati le rose, le ortensie e le peonie. Gli invitati hanno trovato sulle panche i libretti messa curati dalla sposa stessa e da Loveday e dei ventagli, all’uscita da chiesa invece hanno trovato bolle di sapone e coni porta riso realizzati con i sottotorta in pizzo.
La cerimonia si è svolta nel primo pomeriggio perché volevamo che il ricevimento fosse serale ed illuminato dalla luce di centinaia di candele ma che potessimo godere anche di molte ore per festeggiare. Il ricevimento si tenuto presso il Castello di Miasino che domina dall’alto il Lago D’Orta.
Per le foto abbiamo scelto il centro di Orta oltre a un giro in barca sul lago. L’incantevole borgo di Orta è nei nostri cuori, è stato sfondo di innumerevoli serate e giornate romantiche ed ha per noi un significato speciale che volevamo rimanesse immortalato negli scatti del nostro giorno più bello.
Il tema chiave del cuore è stato dunque il filo conduttore a partire dalle partecipazioni. Il tableau de mariage è stato realizzato con una vecchia porta alla quale sono state attaccate delle chiavi antiche una per ogni invitato, una tag su ognuna delle chiavi indicava il nome cognome e il numero del tavolo al quale i nostri ospiti si sono seduti…la ricerca delle chiavi è stata fatta per mercatini ed antiquari ed è stata molto divertente! Gli ospiti hanno preso la propria chiave che è rimasta a loro come ricordo portafortuna.
I tavoli sono stati nominati con dei numeri di anni (es. 1981, 1979, 1998, 2013) per una doppia valenza: la prima anni significativi per le nostre vite e la seconda voleva richiamare la numerazione delle stanze degli hotel…visto che i segnatavoli erano delle porticine in legno progettate da noi che si potevano aprire, sul davanti vi era la targhetta riportante l’anno e la maniglia aprendo la porticina come se si entrasse in una stanza comparivano le nostre fotografie corrispondenti all’anno che caratterizza il tavolo.
La wedding cake era romanticissima e disegnata dal me, come cake topper due topini (come i nostri soprannomi!) e al taglio scoppio dei fuochi d’artificio!
Il mio abito era naturalmento tutto in pizzo dell’atelier Pronovias, romanticissimo e arricchito da un bellissimo velo sempre bordato in pizzo. Per ballare mi sono cambiata l’abito scelto è sempre stato un Pronovias da cerimonia rosa antico. Francesco non sapeva nulla di questo abito…è stata per lui una sorpresa emozionante visto che sono scesa da una scalinata mentre lui mi aspettava e per sottofondo una canzone per noi molto significativa. Ai piedi avevo un paio di scintillanti Valentino.
Congratulazioni Nicoletta e Francesco! Grazie a Morlotti Studio per le splendide foto.
Credits
Fotografia: Vincenzo Santarella – Morlotti Studio | Cerimonia: Chiesa Parrocchiale di S. Stefano Nerviano, (MI) | Ricevimento: Castello di Miasino, Novara | Allestimenti: Silvia Pacitto | Abito da sposa: Pronovias, modello Berlin | Abito da sera: Pronovias, modello Zenia | Scarpe sposa: Valentino | Abito sposo: Canali | Libretti messa: Loveday e la sposa | Catering: Le Gourmet | Intrattenimento musicale: Matrimoni e Musica
Sara dice
Che bellissima storia,
che bell’allestimento,
che belle foto,
che bellissimo vestito pizzato!!
WOW! Complimenti!!
Anch’io sogno un matrimonio così!!
Tanta tanta Felicità per questo vostro bel cammino insieme!!
Nicoletta dice
Grazie mille Sara ti auguro di realizzare presto questo sogno!!!
chiara dice
ciao Nicoletta,
ho letto la vs storia troppo bella, noi stiamo scegliendo il tema della chiave e volevamo chiederti come lo hai sviluppato in relazione al tableau e segnatavoli, cme hai realizzato le partecipazioni? insomma volevamo chiederti qualche cosa a cui ispirarci
grazieeeeeee
Fedwrica dice
Scusami potrei sapere che bomboniera avete fatto per il tema chiavi ?
CLAUDIA dice
vorrei chidere una cosa alla sposa!
in cosa consiste la cornice con ” se lasci l’impronta…” ..gli invitati cosa dovevano fare?
splendido tutto sto prendendo spunti anche io vorrei fare il tema della CHIAVE <3!
Nicoletta!!! dice
Ciao Claudia era un pannello su cui avevo stampato una porta da me disegnata, gli invitati dovevano intingere il dito nella tempera e lasciare un’impronta…poi alla fine in tanti l’hanno messa anche sui bigliettini del guest book ;)!
Martina dice
Ciao,
Tutto davvero bello!!!!!!
Una info se puoi aiutarmi: dove hai trovato le chiavi??!! Ne sono alla disperata ricerca!!!
Grazie mille
Elisa dice
Ciao Nicoletta complimenti…..tutto bellissimo!
sto organizzando il mio matrimonio e vorrei chiederti come hai realizzato le porticine, non riesco a trovarle da nessuna parte! Grazie.
lucia dice
ciao nicoletta, anche io sto organizzando un matrimonio stile shabby chic con le chiavi antiche,
vorrei chiederti dove hai fatto fare le porticine… mi piacerebbero tantissimo!!