Lo ammetto, ho un debole per gli abiti da sposa corti, in particolare i modelli anni ’50, quindi non stupitevi se in questo blog saranno presenti in dosi massicce! Nonostante il fascino degli abiti lunghi sia innegabile, diverse spose si stanno lasciando tentare dai vestiti corti, adatti a cerimonie più informali. La loro popolarità è aumentata negli ultimi anni ma forse non sapete che la loro origine è piuttosto antica.
I primi modelli risalgono infatti agli anni ’20, quando furono introdotti ufficialmente da Coco Chanel. Erano solitamente corti sul davanti e più lunghi dietro.

![]() |
sarah dice
ho cercato un abito da sposa anni 50 per mari e per monti ma… ho dovuto rinunciare. sono belli solo sei sei veramente alta e slanciata, hai belle cavigle e se il vestito è di alta sartoria. altrimenti sembri… una bambina in maschera di carnevale. lo volevo proprio quello che hai pubblicato, di once upon a time…
ma vabbe’… ne ho preso uno spledido ugualmente!
Elena dice
In Italia purtroppo non si trovano facilmente, infatti io penso di farlo realizzare da una sarta. Però alta proprio non sono, spero mi stia bene ugualmente 🙂 Che modello hai scelto poi?
Teresa dice
Gli abiti corti sono veramente belli, soprattutto quelli stile anni ’50…sarei tentata per il mio matrimonio ma non sono altissima…
Posso chiedere magari info sugli abiti da sposa con i pantaloni? Diverso dal solito e magari per qualcuno non è il top, però non è male. Mia cugina si è sposata sabato scorso con un abito fatto fare con pantaloni ed era comuque molto elegante
Elena dice
Questi sono carini e eleganti: http://offbeatbride.com/2007/09/brides-in-pants
Comunque penso che un abito corto doni anche alle più minute, basta che arrivi appena sotto il ginocchio 🙂 Io sono bassina infatti 🙂
Sara dice
Io alla fine ho scelto un vestito corto in pizzo e perline ,svasato con scollo all’americana, è un abito sartoriale meraviglioso quindi la gonna la farò gonfiare con del tulle e forse toglierò lo scollo all’americana e lo farò fare dritto anche se fa molta luce, non sono alta ma provandolo con tacco 11 stava molto bene,certo se lo metti con un tacco basso un abito del genere potrebbe ingoffare,ho azzardato questa scelta ma lo adoro!
Elena dice
Sembra una meraviglia! 🙂
icagina dice
io mi ci sposerei! sono veramente favolosi, ma non sono adatti alle ragazze bassine?…io pensavo invece che potessero stare bene….
Elena dice
Secondo me stanno bene a tutte! 🙂
Vale dice
ma stanno bene solo alle magre davvero? 🙁 e io che sono bella in carne come faccio? :(((((
Elena dice
Vale, stanno benissimo a tutte! 🙂 Io sono curvy e ho scelto il corto, mi stava molto meglio del lungo.
Francesca dice
Ciao elena,
il tuo sito è meravigliosssooooo! Io mi sposo il 20 sept 14 e il tuo sito mi sta aiutando tantissimo per l’ispirazione del mio wedding day! Dal vestito corto ovviamente, lo amo e l’ho scelto!!! il nostro tema sarà country….di ispirazione assolutamente british/american style: dalle damigelle adulte alle wedding bags….infatti ora sono in cerca d’ispirazione per le wedding bag….consigli da darmi???
Ciaooo
francy
Elena dice
Ciao Francy, non ho mai scritto nulla sulle wedding bag, potrebbe essere lo spunto per un nuovo post.
Grazie per i complimenti!
carmen83 dice
anche io ho scelto il corto…è bellissimo, di Rosa Clarà…sono troppo felice, scarpa sempre Rosa Clarà, open toe con fiocco tacco 11!!!
Carrie dice
Carmen83 anche io ho scelto un corto di Rosa Clarà, sto per ordinarlo… ho provato a cercarlo usato ma niente da fare! Il tuo quale modello è? comunque Rosa Clarà è il top per eleganza e raffinatezza secondo me!
Stefania dice
Anche io sto valutando un abito corto per il mio matrimonio! Li trovo meno impegnativi del lungo ma allo stesso tempo eleganti! Si addicono sicuramente di più alla mia personalità! E poi arricchiti con una fascia colorata in vita e con delle scarpe dello stesso colore sono fantastici!
Stefania dice
Dimenticavo…Complimenti per il tuo fantastico blog!
Sofia dice
certamente, sono meravigliosi!
io voglio quello di Stephanie Allin qui pubblicato.
assolutamente!!!!! come farò mai a trovarlo?