
Sono sempre di più le coppie che cercano un’alternativa al classico ricevimento.
Al posto della torta nuziale, che cosa ne dite dei cupcakes serviti nelle tazze da tè?
Spero di avervi ispirato e come sempre aspetto i vostri commenti! A presto!
Immagini tratte da:
Intimate Weddings
Our Blog Of Love
Rosie Parsons
Events To A
A Cottage In The Woods
We Heart It
Design Sponge
Rock’n’Roll Bride
Project Wedding
Georgica Pond
elena brustio dice
Cara Elena, mia omonima, per fortuna c’è qualcuno che la pensa come me (ed è altrettanto originale!).
Mi sposo a breve nel pomeriggio e il mio ideale di ricevimento è proprio questo !! Al the poi non so proprio dire di no !! Ma vai a farlo capire ai parenti di una certa età, che si aspettano solo di mettere le gambe sotto il tavolo!! Anche il mio fidanzato dice che è riduttivo: non val la pena di far venire amici da lontano “solo” per un the….inoltre crede di passare per tirchio….
Così rischio di organizzare qualcosa di costoso e che non mi piace per soddisfare le aspettative degli altri: aiutami, sto andando in crisi !! sposina Elena (Trecate / Novara)
Elena dice
Ciao Elena! È vero che i tuoi ospiti si aspettano il classico ricevimento da 4 portate, ma semplicemente perché non si immaginano che un matrimonio può essere diverso. E non è detto che le aspettino con gioia queste 4 portate, magari si annoiano quanto me e te 🙂
Quindi perché non fargli provare qualcosa di diverso? È molto probabile che apprezzino moltissimo l’esperienza. Sentitevi liberi di proporre qualcosa di nuovo, l’importante è che siate d’accordo tu e il tuo sposo.
Il tè poi è una soluzione meravigliosa, altro che solo un tè, è una vera esperienza sensoriale 🙂 Se riuscite a organizzarlo (non sono molti i catering attrezzati) è davvero perfetto per un matrimonio pomeridiano.
Maya dice
L’idea é originale e tres chic! Credo si possa fare, ma a patto di essere espliciti con gli invitati… Tipo scrivere sull’invito che gli sposi saranno lieti di salutare amici e parenti durante un tea party…
Chi arriva da lontano saprà cosa lo aspetta… E anche il regalo sarà in linea con l’occasione e il tipo di festeggiamento.
Elena dice
Arriva la terza Elena! XD Anche noi pensavamo di fare un tea party! Tra l’altro l’idea mi è venuta proprio guardando questa pagina, quindi grazie wedding wonderland!
Però ho una domanda: cerimonia nel primo pomeriggio, tea party nel pomeriggio, ma… a che ora finisce tutto? per ora di cena, quindi diciamo per le 20? o dovrebbe durare di più? cosa mi consigliate?
Elena dice
Penso anch’io che per le 20 dovreste aver fatto tutto! Hai già trovato il catering adatto? Loro sanno più o meno quanto durerà il servizio. Puoi allungare il ricevimento se organizzi dei momenti di intrattenimento 🙂
Elena dice
A quanto pare questo post è gettonatissimo dalle Elene 🙂
Leggendo mi sono venuti gli occhi a cuoricino e sto sognando di poterlo realizzare davvero anche se ho gli stessi dubbi delle ragazze che hanno commentato prima di me.
Vorrei fosse avvertito come un ‘rifresco’ abbondante a tema tè e a me non sembra per niente riduttivo se devo essere sincera. Elena secondo te adesso, a qualche anno di distanza da questo post, ci sono più catering organizzati in tal senso?
Elena dice
Ciao Elena! Sì, recentemente ho pubblicato questo shooting, organizzato da un team che propone anche questo tipo di ricevimento. Trovi il link al sito del catering in fondo al post nei credits, è l’unico di cui sono a conoscenza al momento.
Per me rimane un’idea splendida, mi piacerebbe tanto essere invitata a un matrimonio così 🙂
Elena dice
Grazie Elena, leggo subito!
Sto raccogliendo tante idee e magari posso invitarti dato che mi hai ispirata tu con questo post 🙂
Elena dice
Grazie, sei gentilissima! Mi accontenterei di vedere qualche foto se poi vorrai, sono sempre felice i vostri matrimoni 🙂
Elena dice
Non sarà a brevissimo (credo fine 2017) ma spero proprio si concretizzi il tema tea party invernale <3