Buongiorno a tutte! Dopo il tutorial di lunedì scorso, gentilmente offerto da Chiara, ecco un post dedicato allo sposo. Gli uomini non hanno una scelta molto ampia quando si parla di abbigliamento formale ma per fortuna anche loro possono esprimersi in modo originale attraverso gli accessori. Per esempio…
Cravatta o papillon
Scegliete cravatte colorate e in stampe fantasia come pois o quadretti, per esempio. Anche una classica regimental declinata in giallo cambia totalmente aspetto. Per un look più particolare potete scegliere il papillon, molto di tendenza. Il dettaglio in più? La data delle nozze ricamata sul retro della cravatta, adorabile!
Gemelli e boutonnières
Sono i dettagli con cui è possibile esprimersi di più. La boutonnières può richiamare il bouquet della sposa e spaziare dai fiori ai materiali più insoliti come feltro, carta, bottoni, erba aromatiche… Solo per nominarne alcuni. I gemelli sono un dettaglio piccolissimo che può dire tanto: quanto sono dolci quelli che vedete nella foto in basso? Per altri spunti leggete questi post su gemelli e boutonnières, sono tra i primi che ho scritto!
Cappello e bretelle
Entrambi ideali per un look vintage. Il cappello è stato praticamente obbligatorio in pubblico fino agli anni ’60. Il mio modello preferito è il borsalino, ma vedo spesso anche la coppola, di solito portata senza giacca. E le bretelle…ci piacciono! Perfette soprattutto se il matrimonio è in estate e sapete già che il vostro sposo non indosserà la giacca molto a lungo.
Scarpe e calze
Le calze dello sposo devono essere indiscutibilmente scure, o nere o antracite. No, scherzo. Via libera a colori e fantasie, da abbinare magari alle scarpe della sposa. Per quanto riguarda le calzature, una scelta molto gettonata sono le Converse, che adoro, magari personalizzate con delle scritte o ricami, come la data delle nozze.
Adoro tutti questi tocchi di colore per lo sposo! Che cosa ne pensate? Quali di questi dettagli indosseranno i vostri sposi? Fatemi sapere e al prossimo post!
Lascia un commento