I matrimoni in stile country non mi stancano mai. Quello di oggi poi è ricchissimo di adorabili dettagli al punto che scegliere il mio preferito è una missione impossibile!
Paola e Filippo si sono sposati all’aperto sotto un arco fiorito proprio come nei film americani e hanno proseguito il ricevimento presso la stessa location. Durante i preparativi hanno potuto contare sull’aiuto di Ilaria e Davide di Matrimonio ADHOC che hanno curato l’aspetto organizzativo e tutti gli allestimenti.
Dalla wedding planner
Paola e Filippo e si sono sposati con cerimonia civile reale nei giardini di Villa Annoni a Cuggiono. Abbiamo affittato una corte interna ed un salone che la Villa Annoni ci ha messo a disposizione per il ricevimento, quindi si è svolto tutto a km 0.
Noi abbiamo provveduto, oltre all’organizzazione, anche all’allestimento completo, dalle partecipazioni alle bomboniere, passando per la zona cerimonia, l’allestimento floreale, la confettata e i centrotavola.
Abbiamo realizzato un arco per la zona cerimonia, dove sposi, celebrante e testimoni, sono rimasti tutto il tempo in piedi, proprio come nei film.
Un libretto della cerimonia e una scatolina porta riso, chiusa con un bottone, erano posizionati sopra ogni sedia.
Il tableau mariage è stato strutturato su una vecchia scala a pioli con vasetti fioriti a decoro.
Il centrotavola era composto da una cassettina della frutta sbiancata contenente fiori di campo e piante succulente.
Anche il bouquet della sposa era composto da fiori che ricordavano i fiori di campo: margherite, camomille, dalie, lisianthus, achillea, anemoni, ornitogallo e craspedia.
Mi chiedete spesso idee originali per i nomi dei tavoli, che ne dite di questa?
Come nomi per i tavoli, che erano anche numerati per facilitarne la comprensione, gli sposi hanno deciso di utilizzare un’unica frase di E. J. Shanti, divisa in più punti:
“Amiamo il mare, il rumore delle onde, la spiaggia. Detestiamo i quasi, i forse, i monosillabi. Diamo peso alle parole. Piangiamo per un film, per un finale di un libro, per le persone che vanno via. Abbiamo l’incazzatura abbastanza facile, ma ci basta una piccola parola per farcela passare. Non riusciamo a tenere il muso alle persone a cui teniamo. Crediamo sempre che l’ultimo tentativo sia il penultimo. Crediamo che le cose belle non si ottengono se non si lotta. Siamo per le cose complicate, ma non resistiamo a lungo. Non sappiamo dire addio. Sappiamo solo che restiamo, restiamo se crediamo in qualcosa.”
Le bomboniere erano posizionate su cassette della frutta ed una vecchia asse in legno, appoggiata su cavalletti, sosteneva la confettata, allestita come se fosse un tavolo da picnic, come forme di pane che contenevano i confetti e vecchi libri impilati come alzatine e conetti portaconfetti personalizzati con bottoni e rafia.
E la festa è continuata con i numerosi amici che si sono scatenati! Paola e Filippo sono una coppia davvero deliziosa e si sono affidati a noi in tutto e per tutto, hanno dato le direttive su quello che volevano, ma non hanno voluto pensieri. Si sono a tal punto fidati di noi che hanno chiesto a Davide, mio marito e socio, di fare da celebrante al matrimonio.
Congratulazioni Paola e Filippo e grazie a Matrimonio ADHOC!
Credits
Fotografia: Max Segura | Organizzazione, allestimenti, fiori, partecipazioni e bomboniere: Matrimonio ADHOC | Catering: Evadoincucina | Abito da sposa: artigianale
Claudia dice
è un grande piacere leggere i tuoi post quotidiani, ma non sempre commento. Oggi però non potevo non scriverti che trovo fantastica l’idea della frase frazionata. Certo non tutti i testi si adattano; questo è perfetto e il risultato è notevole!
alice cavalli dice
incantevole…
ogni giorno trovo ispirazione dai matrimoni che pubblichi ma quello di oggi è davvero magnifico e sia l’idea della frase che l’allestimento della confettata e dello spazio per le bomboniere l’ho trovato splendido!!! complimenti
maria laura dice
Bello! Bello! Bello!
Anche il mio matrimonio sarà a km 0 –> rito e ricevimento nella stessa location.
E poi, quante idee ispiratrici…la frase frazionata è un’idea incantevole, i conetti portaconfetti in stile retrò sono deliziosi e le etichette in cartoncino idem…io le sto valutando per i Save The Date: ho comprato ieri un nuovo nastro per la macchina da scrivere per personalizzarli!
Sempre grazie, Elena. Di cuore.
Maria Laura