Questo lunedì cominciamo la settimana con la freschezza e la delicatezza del matrimonio di Ilaria e Guido, che da New York hanno scelto di sposarsi sulle colline bolognesi, luogo di origine della sposa. Ilaria è un’organizzatrice di eventi e per le sue nozze ha potuto contare sull’aiuto di un team di amiche dai molti talenti.
Colori pastello, dettagli retrò, oggetti vintage recuperati in soffitta, il tutto fotografato da Annalisa Bombarda di The Sweet Side.
Da The Sweet Side
Il matrimonio di Ilaria e Guido è stata una festa ricca di originalità, tocchi retrò, atmosfere hippies, note swing e piccoli mazzi di fiori delicati. Una festa che riflette le personalità degli sposi, senza mai eccedere, sempre di grande gusto, dai soffici colori pastello.
Una cerimonia in una chiesetta romantica in un borgo sulle colline bolognesi ed una festa allegra, semplice e ricca di dettagli in una splendida cornice antica circondata dalle colline e da una poetica, leggerissima nebbiolina di fine settembre. Due sposi innamoratissimi e davvero molto emozionati che hanno coinvolto i loro cari e gli amici con grande spontaneità ed eleganza.
Ilaria e Guido vivono a New York. Guido è originario di Milano, Ilaria invece viene da un paese sulle colline bolognesi. Ilaria è un’attrice ed organizzatrice di eventi in italia e NY, Guido lavora nel campo dello sviluppo e degli investimenti immobiliari.
Gli invitati venivano da New York, Torino, Milano, Napoli e Bologna e oltre, in un delizioso melting pot.
Ogni dettaglio è stato deciso da Ilaria che ha potuto collaborare con le sue fantastiche amiche, con talenti e capacità diversi, che hanno già creato con lei in altri eventi.
Dalla sposa
Organizzatrice seriale, questo matrimonio è stato senza dubbio il mio capolavoro.
I miei ingredienti segreti? Tanta ricerca, fantasia, ossessione per i dettagli, visione d’insieme, ma la cosa fondamentale e’ stata essere affiancata da un instancabile team di talenti.
Abbiamo voluto che l’evento fosse personale, intimo e semplice, ad immagine delle nostre personalità, le nostre famiglie, e la nostra cultura, senza un “tema” scelto ed imposto: il tema eravamo noi.
La mia terra, i preappennnini bolognesi, ci ha visti conoscere e innamorarci. Non potevamo scegliere un luogo diverso. Le location sono state scelte per la rustica eleganza, le memorie legate all’infanzia, e le vedute mozzafiato.
Io lavoro cercando di accomodare budget limitati e con grande attenzione verso la sostenibilità e tentando di evitare gli sprechi. Abbiamo dunque iniziato la ricerca in casa, in mansarda e in garage di elementi che ispirassero i centri tavola e gli allestimenti e siamo incappati in vasetti, scatoline, spartiti, cornici, pizzi e foto di famiglia; siamo andate al mercato dei fiori per selezionare piante da decorare con rametti di velo di sposa e tulle; ciascuna bomboniera, conetto per il riso, programma per la cerimonia, i pom pom da appendere e tanto altro sono stati realizzati a mano, con materiali riciclati, con cura ed amore. Perfino la lavanda delle bomboniere e centrotavola è arrivata da una coltivazione di Torino (dove abita la famiglia di Guido)!
Una delle cose di cui vado più fiera è stata andare un po’ in controtendenza su elementi come il make up, capelli, fioraio, grafico e torta. Ho scelto di non sceglierli! Sono tutti stati realizzati da fantastiche amiche, e per la torta abbiamo scelto la gastronomia del paese, perché volevamo fosse davvero rustica e dai sapori di casa.
Il risultato? Magia, semplicità, eleganza, e tanto amore.
La mia più grande soddisfazione, come per ogni evento che organizzo, è di riguardare le foto e rendermi conto che gli invitati sono tutti sereni, innamorati, e si porteranno a casa un ricordo che scalderà i loro cuori per anni a venire.
Credits
Fotografia: The Sweet Side by Annalisa Bombarda Photography – Facebook // Abito sposa: Raimon Bundo presso Moda Sposi Bologna // Cerimonia: Abbazia S. Maria Assunta di Monteveglio (BO) // Ricevimento: Palazzo di Cuzzano (BO) // Intrattenimento musicale: Les Touches Louches // Catering: Lele Catering // Torta: La gastronomia di Monteveglio // Wedding planning e wedding design: Evergreen Events // Grafica: Valeria Adani // Fiori, bomboniere, e allestimenti: Giulia Fabbri // Trasporto: Wolkswagen Camper Storico di famiglia // Make up & Hairstyle: Valeria Camici e Mary Tighe (amiche della sposa)
Lascia un commento