Il matrimonio di Eleonora e Fabrizio è così ricco di adorabili dettagli che non credereste mai che è stato organizzato in solo quattro mesi! Eppure la sposa è riuscita a organizzare tutto questo in tempo record, con l’aiuto della sorella e della cugina. Il tema viaggi è stato interpretato con incredibile stile, con le mongolfiere come elemento ricorrente. Quelle realizzate con le lanterne di carta, in particolare, sono una meraviglia, insieme al planisfero/tableau de mariage! Potete ammirare tutti i dettagli nelle foto di Infraordinario.
Dalla sposa
Ci conosciamo da sei anni, il destino ci ha fatto incontrare a Milano Marittima, quando abitiamo a due km di distanza… Il luogo del nostro incontro vi fa capire che siamo persone a cui piace divertirsi, stare in compagnia degli amici, insomma festaioli. Le prime serate insieme avevamo i cuoricini negli occhi…ma a dire la verità a distanza di tempo quel l’entusiasmo di stare insieme e’ ancora più’ forte. Ecco perché non vedevo l’ora di sposarlo!
Il mio matrimonio in due parole: wedding wonderfullll!
Abbiamo deciso di sposarci a fine gennaio e ci siamo sposati il 7 giugno… Ragazze, il panico serpeggiava in me, solo quattro mesi per preparare il mio giorno meraviglioso! Ecco che sono intervenute in mio soccorso mia sorella e mia cugina che non aspettavano altra notizia per potersi sfogare nella loro passione più’ grande: allestimenti, decorazioni, cucina…e tutto per il mio matrimonio. Senza di loro non c’è l’avrei mai fatta. Mia cugina mi ha dato tutte le dritte e consigli per i siti da consultare, ovvio Wedding Wonderland era uno dei primi che ho considerato… E mia sorella mi ha aiutato a trovare e preparare il tutto.
Il tema del matrimonio non poteva che essere il viaggio, la nostra passione più’ grande, che da quando ci siamo conosciuti abbiamo ancora di più approfondito.
Abbiamo contattato Giulia di Le Petit Rabbit che è’ stata fantastica. Ha creato una partecipazione per noi, romantica e originale… Una splendida postcard che ha riscosso un gran successo anche tra gli ospiti. Da qui sono partite tutte le idee per allestimenti e decorazioni, nei toni del lino e dell’ecrù.
Per la chiesa Claudia Gabella è’ stata splendida!!! Ha realizzato un allestimento con boule e all’interno candeline che galleggiavano sull’acqua. Splendide le coroncine sui banchi e all’esterno chiesa. Era un tripudio di velo da sposa e ortensie, un’effetto super romantico…
La location era romantica ed elegante, il personale disponibile ad allestire e preparare tutto secondo i nostri gusti.
Cibo ottimo, dall’antipasto allestito sotto dei tigli enormi, passando per la cena in una splendida sala affrescata con un balconcino superiore, fino allo spettacolare buffet di frutta e dolci, con vista parco della villa.
Per riprendere tema viaggio abbiamo usato una stampa di una carta geografica per fare i coni per il riso e il tableau de mariage a cui abbiamo attaccato le cartoline, che riprendevano le postcard della partecipazione, con i nomi di tutte le località visitate insieme.
Il guestbook era una macchina da scrivere con delle cartoline acquistate nella magnifica fiera creatività a Bergamo.
Il photobooth è stata la vera sorpresa del giorno. Gli ospiti si sono stradivertiti e noi con loro. Abbiamo preso due valigione in pelle, che avevano regalato ai miei genitori per il loro matrimonio, e le abbiamo riempite di gadget a tema viaggi fatto da noi: ventaglietto con nomi di città, aereoplani di carta e poi baffi, naso da pagliaccio, etc… Il tutto accompagnato dalla musica che permetteva agli ospiti e anche a noi di improvvisare balletti, alcuni anche imbarazzanti ma cosi’ divertenti…
Era questo che volevamo fosse il nostro matrimonio… Un giorno di gran festa, divertimento e soprattutto gioia… Perché è il sorriso il segreto del nostro amore.
Come bomboniera per restare in tema abbiamo pensato a un’album fotografico rilegato a mano da un artista fiorentino, il sig. Botta, che ha personalizzato il nostro cadeau con un’immagine stilizzata fatta da lui. Siamo rimasti super soddisfatti. Per la confezione abbiamo pensato a una busta in lino chiusa da una passamaneria molto elegante. E non poteva mancare la tag del ringraziamento, fatta da noi.
Per rendere il tutto originale Roby ha pensato di fare un confettata Made by us. Allestimento con mongolfiere fatte da noi con lampadari in carta e vasetti, barattoli con passamaneria pieni di confetti, biscottini di frolla e pasta di zucchero a tema, a forma di vestito da sposa, cuori, torta nuziale… Che fatica a prepararli, ma che grande soddisfazione, soprattutto da parte degli ospiti… E poi palle di marshmallows e sacchettini porta confetti in sacchetti carta con adesivo di chiusura con immagine partecipazione, troppo carini e originali…
E dopo un giorno così meraviglioso per i nostri ospiti avevamo preparato un banner di ringraziamento. Al taglio torta siamo usciti col banner e l’halleluja di sottofondo… È stato meraviglioso… Ci siamo emozionati con i nostri cari ospiti.
La torta oltre che buonissima era anche bellissima, molto bon ton… A tutti gli invitati e’ stato dato un palloncino bianco. Il volo di tutti i palloncini insieme e’ stato molto emozionante.
È stato meraviglioso quando alla sera i nostri amici e parenti non volevano finire la festa… Dalle 11 la festa è finita alle 3 di notte. Non eravamo nemmeno stanchi, probabilmente carichi dall’entusiasmo e dalla gioia che ci aveva dato quel giorno, che è stato più di un sogno…
Grazie alla mia sorry per l’organizzazione e l’allestimento che ha reso meravigliosamente stupendo il nostro matrimonio… Grazie a Sara e Silvia di Infraordinario che ci fanno rivivere tutte le forti emozioni di quel giorno in ogni loro scatto.
Credits
Fotografia: Infraordinario // Location: Villa Zaccaria, Bordolano (CR) // Abito da sposa: Penelope Sposa, Brescia // Abito sposa: Rail Brescia // Stationery: Le Petit Rabbit // Fiori: Claudia Gabella Gambara // Allestimento e organizzazione: Roberta, sorella della sposa // Bomboniera: Felice Botta, Firenze
Perla Photography dice
lovely wedding
Eleonora dice
Grazie… Molto gentile… Giorno davvero meraviglioso..questi piccoli dettagli l’hanno reso ancora più’ speciale
valentina dice
Bellissimo! dove hai trovato la stampa della carta geografica? anch ‘io vorrei fare la stessa cosa solo che a Firenze non riesco a trovare nessuno che venda le carte geografiche così grandi…
Eleonora dice
Ciao Valentina.. Grazie
Chiara dice
Fantastico matrimonio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei chiederti dove hai trovato quelle stupende piccole mongolfiere…. Spero che mi risponderai presto
Grazie mille
Fra dice
Ciao Chiara,io credo le mongolfiere siano “fai da te”..Compri lanterne di carta,vasi e le assembli..Quello che vorrei sapere io è come hanno fatto a far star su la lanterna,non vedo appoggi..Vorrei realizzarle anche io per il mio matrimonio,speriamo qualcuno ci risponda!
Elena dice
Sto cercando di contattare la sposa per rispondere alle vostre domande 🙂
Per le mongolfiere sono curiosa anch’io, le ho viste realizzate con i palloncini e ora c’era un bastoncino di supporto, come in questo caso, oppure il palloncino era fermato con una rete, come questo.
Eleonora dice
Ciao Elena grazie mille x lo splendido blog che hai creato per noi… Mi hai fatto emozionare tantissimo quando l’ho visto
Eleonora dice
Ciao CHiara, sono carine vero le mongolfiere??? Si come dice Fra, sono proprio fai da te
Eleonora dice
Chiara dimenticavo.. I fiori che abbiamo inserito la sera prima del matrimonio nella spugna del vasetto..ovvio velo da sposa e ortensie come tutto l’allestimento floreale..
Poi abbiamo legato dei nastri bianchi x tenere più’ stabile il lampadario in carta.. Basta fissare un’estremita’ dei nastri ai fori del vasetto e l’altra estremità’ alla struttura in ferro che c’è’ all’interno della sommita’ del lampadario…
Scusami mi ero dimenticata questi dettagli…
Ciao ciao
Chiara dice
Sono davvero bellissime, ragazzi complimenti per il matrimonio da sogno! Grazie per le dritte 😉
Alessia dice
Ciao!
Complimenti per il matrimonio, tutto bellissimo!
Stiamo cercando di organizzare anche noi il nostro matrimonio con tema viaggio e sto cercando di trovare la carta che avete utilizzato per i coni porta riso.
Sai dove posso trovarla?
Grazie mille
Lella dice
Eleonora, per favore…sto cercando un planisfero come quello che hai usato x il tableau… Mi daresti un’indicazione x trovarlo??? Grazieeee