Il matrimonio di Sara e Pierpaolo, così allegro e spensierato, è una vera chicca! Una festa nella campagna toscana, organizzata con l’aiuto della famiglia e degli amici. Tra tutti i dettagli i più deliziosi secondo me sono l’abito e il bouquet di Sara (e i suoi capelli corti!), insieme ai centrotavola, tra i più belli e colorati che abbia mai visto. Grazie a Duesudue per queste immagini!
Da Duesudue… Il matrimonio di Sara e Pierpaolo ci ha colpito per la sua freschezza, allegria e spontaneità. Sara è una ragazza esuberante, semplice e sincera. Sembra di poter conoscere oltre la donna, anche la bambina che è stata. Pierpaolo è un enologo serio e appassionato. Si tiene in disparte, osserva, ride sotto i baffi. Ha modi di altri tempi e una timidezza aristocratica.
Entrambi di Firenze, hanno scelto l’edificio più semplice di un piccolo borgo, Villa Sant’Andrea, nelle colline del Chianti. Un grande prato, un fienile circondato dalle vigne, due giorni di degustazioni di vini eccellenti e risate con i loro amici e parenti.
Dal giorno prima, gli invitati, arrivati da diverse parti d’Italia hanno partecipato alla preparazione della festa. Diversi colleghi e amici di Pierpaolo si sono occupati della scelta del vino, il vero protagonista di questo matrimonio! Le colleghe di Sara, tutte nella squadra di Buru-Buru, si sono occupate dei dettagli dell’allestimento, essenziale e moderno. Le famiglie, in grande armonia, si godevano il clima di collaborazione e l’attesa della festa.
Raro trovare un’atmosfera così rilassata e partecipata. Gli sposi hanno curato con attenzione tutto quello che serviva per accogliere i loro invitati, ma quello che ci ha colpito è che gli invitati, invece che essere spettatori passivi, si sono dati da fare per organizzare una festa collettiva, che davvero li riguardava da vicino.
Questo è l’aspetto che più ci è piaciuto e per cui riteniamo questo matrimonio uno dei più riusciti tra quelli che abbiamo fotografato.
Sara si è preparata con l’aiuto dei suoi emozionatissimi genitori, un trucco invisibile e capelli corti, che meraviglia! Il vestito è stato confezionato per lei da Anna Fucà. Anna, dolcissima e discreta, ha assistito Sara nella vestizione e dato gli ultimi ritocchi al vestito. Il bouquet di Sara e tutti gli allestimenti floreali sono stati preparati da Excibus.
Pierpaolo, si è preparato con i suoi amici più cari e l’indimenticabile babbo, una figura davvero carismatica, con cui Pierpaolo ha un rapporto incredibilmente vivo e sincero. Il suo vestito è stato realizzato da Ottomarchesi. Come Anna, anche Massimiliano, con una grande discrezione e delicatezza è stato vicino a Pierpaolo per far si che l’abito fosse perfetto.
La cerimonia è stata celebrata nel bellissimo Municipio di San Donato, nelle vicinanze del podere. Il rito civile, che di solito è breve e anche un po’ impersonale è stato invece emozionante per tutti, gli sposi dolcissimi e innamorati.
Dopo un primo brindisi nel circolo del paese, per onorare una tradizione del gruppo di amici, gli invitati hanno raggiunto il Podere. Gli sposi hanno scattato qualche foto nelle vigne vicino alla festa e poi hanno raggiunto gli amici.
Sono stati accolti dalla bellissima musica di Coqò djette, una giovane dj che ricorda Frida Kahlo, una presenza esotica dai gusti musicali sofisticati e divertenti.
Gli sposi hanno scelto una informale cena a buffet, con diverse isole dedicate ognuna a un prodotto speciale. Inutile dire che ad ogni piatto era abbinato un vino adatto, scelto da Pierpaolo.
La luce era bellissima e la festa divertente. Nessuno si è sentito costretto a tavola in una cena troppo lunga. Gli invitati erano liberi di sedersi accanto a chi volevano e di mangiare quello e quanto desideravano. Il cibo preparato e servito con cura da Excibus, ottimo. La dj Coqò ha fatto ballare tutti, grandi giovani e piccoli, fino a tarda notte.
Credits
Fotografia: Duesudue // Abito sposa: Anna Fuca // Abito sposo: Ottomarchesi // Cerimonia: Municipio di San Donato // Ricevimento: Podere Montelodoli, Villa Sant’Andrea, San Casciano Val di Pesa (Firenze) // Catering e fiori: Excibus // Dj: Coqò djette
Lascia un commento