Con una cornice ricca di storia come quella del Castello di Arco a Trento, Bee in Love ha immaginato un matrimonio di ispirazione medievale, una vera favola! Dopo una cerimonia all’aperto, gli sposi sono stati accolti da un banchetto nuziale nelle sale affrescate del Ristorante Ai Conti, impreziosito dalle ricche composizioni floreali di Tania Muser. Arazzi, lettere miniate e una palette che va dal bianco al borgogna: potete vedere tutti i dettagli nelle foto di Valentina Fraccaroli e nel video di Forever Film.
Da Bee in Love… Un antico castello, che racchiude magie e segreti…
Sale affrescate che narrano storie durante sontuosi banchetti…
L’amore cortese, raccontato come una leggenda…
“C’era una volta…”, inizia così ogni favola che si rispetti, no?
Per questo progetto ci siamo semplicemente lasciati trasportare da tutto ciò che un luogo magico, come un castello, può suscitare e, ispirati dall’epoca medievale, abbiamo dato vita a un’atmosfera magica e sognante. Il Castello di Arco a Trento è stata la cornice perfetta per ricreare una cerimonia simbolica all’aperto, circondati da ciò che la storia ci ha lasciato dopo numerose battaglie nel corso dei secoli.
La sposa ha indossato uno splendido abito color avorio dai dettagli dorati sul corpetto e un leggero mantello di tulle insieme a un paio di calzature brillanti e preziose. L’acconciatura morbida e semiraccolta, decorata da una dorata coroncina floreale, ha accompagnato i lineamenti del viso, messi in risalto da un trucco caldo e romantico, con tocchi luminosi. Il suo principe era fuori ad attenderla in splendido abito scuro e tra le mani una rosa bianca e profumata.
Insieme si sono diretti verso il piccolo altare, decorato da meravigliosi fiori dalle tonalità bruciate e cipria, e qui hanno pronunciato il loro sì, scambiandosi gli anelli creati artigianalmente, proprio come una volta, e leggendosi reciprocamente le promesse.
Poi via, verso il ricevimento: un banchetto curato in ogni minimo dettaglio per festeggiare insieme questa importante unione, sale affrescate risalenti al ‘400 hanno creato la scenografia ideale, calda e intima, per l’allestimento in tema dove la mise en place, ricca di fiori dal bianco al borgogna composti in coppe di cristallo, si posava direttamente sulle tavole di legno antico.
La stationery creata per l’evento ha racchiuso i tanti elementi che caratterizzano lo stile medievale: una carta vergata color avorio strappata a mano, i capilettera miniati per le iniziali degli sposi, le decorazioni floreali e le riproduzioni di animali a richiamare gli arazzi appesi alle pareti, la ceralacca dorata a chiudere la busta.
Davanti al camino e allo stemma araldico della famiglia, il gran finale: una wedding cake ornata di fiori spiccava sulla tavola coperta di eucalipto, e come per magia proseguiva in una lunga pergamena con la poesia degli sposi.
Credits
Fotografia: Valentina Fraccaroli // Video: Forever Film di Paolo Brentegani // Drone: Andrea Bianco // Stationery: Bee in Love – Wedding Design di Elisa Tedesco // Fiori: Tania Muser // Acconciatura e make up: L’officina del MakeUp di Claudia Jclo Make Up // Torta: Cremerie // Abito da sposa: Marianna Michelon // Abito sposo: Baratto Lavis // Scarpe sposa: Anniel // Anelli: MIOeTUO // Location: Ristorante Ai Conti, Arco di Trento // Patrocinio: Wedding in Arco
Lascia un commento