Buon weekend! Questa settimana inauguro un nuovo tipo di post, in cui vi elenco le cose migliori lette/viste/successe nella settimana, relative ai matrimoni e non. Inizio proprio questa settimana perché ho diverse cose da raccontare, dato che l’ho passata a Londra, la mia città del cuore!
Il meglio dai wedding blogs
- Un matrimonio ispirato al carnevale, un picnic vintage su Green Wedding Shoes;
- Ispirazioni per un matrimonio ispirato al tè su Emmaline Bride;
- Idee per un matrimonio ombre su Ruffled;
- Un matrimonio vintage chic, una sposa in Candy Anthony, Un matrimonio Art Deco su Love My Dress;
- Stampabili gratis per il vostro matrimonio su Intimate Weddings.
- Londra con il mio futuro marito;
- I viaggi in autobus;
- Lo shopping da Primark e a Camden Market;
- Il sushi e la zuppa di miso da Wasabi;
- Il pollo da Nando’s;
- Le foto dall’iPod e le app per ritoccarle: Instagram e Pixlr-o-matic su tutte;
- Le numerose pause per il tè.
- Una coppia di sposi nel mezzo del servizio fotografico; lei aveva un vestito molto particolare con il bustino bianco e la gonna rosa a ruches, corta davanti e lunga dietro. Non sono riuscita a scattare una foto per voi, però!
- Le wedding bubbles in uno di quei negozi dove tutto costa 1£.
- Queste scarpe da Next, le vedrei benissimo sotto un’abito da sposa. Che dite, dovevo comprarle?
- Questi occhiali da sole retrò a pois, da Primark, a 1£: questi li ho comprati!
- Il potere del rosso: abiti e accessori rossi per la sposa;
- Tea party wedding: idea per un ricevimento di nozze alternative;
- Confessions of a wedding-aholic: dove vi ho confessato i miei dubbi sui colori da scegliere.
Anonymous dice
é simpaticissimo questo tipo di post!! complimenti 😉
Decisamente..dovevi comprare anche le scarpe! Bellissime!
Elena dice
Felice che ti sia piaciuto! Farò un post così ogni settimana.
Per le scarpe sono un po’ pentita! 🙂
Grazie per il commento!
Mauro dice
Blog favolosoooo! Ha l’indirizzo del negozio dove hai comprato le wedding bubbles ad 1£? Anche il negoZio degli occhiali? Grazie mille 🙂
Elena dice
Il post è un po’ vecchio e non so se si trovano ancora ma il primo si chiama Poundland, ci sono diversi punti vendita e puoi trovare gli indirizzi sul loro sito. Il secondo è il mitico Primark!
Mauro dice
grazie mille sei stata molto gentile! 🙂