Buongiorno ragazze! L’ispirazione del post di oggi è stagionale: ho pensato di dedicare ancora un articolo all’autunno prima che l’inverno arrivi (per la cronaca, non vedo l’ora di cominciare con le idee per la stagione più fredda). Avevo già parlato di autunno con questa inspiration board; oggi invece voglio dare cinque spunti a chi pensa di organizzare un matrimonio in questa stagione.
Le decorazioni
L’autunno ci dà la possibilità di sbizzarrirci con semplici ed economiche decorazioni a tema. Utilizzate zucche, foglie secche, pigne, bacche e ghiande per creare degli allestimenti davvero suggestivi. Per approfondire vi rimando al post che ho scritto per Zankyou Magazine, dedicato alle decorazioni autunnali.

Every Last Detail, Tumblr, Vermont Harvest Folk Art, Martha Stewart, Inspired by This, Green Lit Twins
Le foglie al posto dei petali
Adoro le foglie autunnali, così colorate! Non relegatele semplicemente al ruolo di decorazione; potete sostituirle ai tradizionali e più costosi petali per decorare la navata, per riempire il cestino delle damigelle o persino come originale alternativa al lancio del riso (per altre alternative al riso leggete qui e qui).
Bouquet autunnali
Scegliete colori caldi e ricchi: le rose sono particolarmente adatte soprattutto nelle tonalità di rosso, arancio, giallo e pesca, ma anche calle, gigli, tulipani, gerbere e girasoli faranno al caso vostro. In alternativa mi sembra perfetto un bel bouquet di lavanda e spighe di grano.
Calore per gli ospiti
I primi freddi aiutano a creare un’atmosfera intima e raccolta, da riscaldare con candele a profusione o un romantico falò. Per la sposa una scelta inusuale ma che adoro è il cardigan, che sta sorprendentemente bene sull’abito bianco. E per i vostri ospiti più freddolosi mettete a disposizione scialli e sciarpe.
Comfort food
Cibi e bevande calde sono l’ideale per un matrimonio in autunno. Al posto della classica torta vi propongo delle crostate da servire tiepide o delle mele caramellate da aggiungere al buffet dei dolci. L’idea in più? L’angolo bar, con caffè, tè o cioccolata calda.
Dato che autunno vuol dire anche pioggia fatevi trovare preparate e leggete questo post per ispirarvi!
Ecco, dopo tutte queste immagini (soprattutto le crostate!) mi è venuta voglia di sposarmi in autunno! E a voi? So che alcune lettrici stanno organizzando un matrimonio autunnale o si sono sposate nell’ultimo mese, raccontatemi tutto! Intanto appuntamento al prossimo post!
Sara dice
Che immagini stupende!Secondo me l’autunno è una delle stagioni più belle, con quel foliage meraviglioso,le prime ciccolate calde, le torte di zucca,si potrebbe anche aggiungere l’angolino delle castagne o l’angolo delle tisane 🙂
Elena dice
Bellissimo l’angolo delle castagne, non ci avevo proprio pensato! 🙂
Assunta dice
Stiamo pensando anche noi di sposarci in autunno, a novembre! 🙂
Elena dice
Non posso che approvare! 😍