Anche questo mese vi aggiorno con i preparativi del mio matrimonio (se avete perso le puntate precedenti potete trovarle qui). Non sono cambiate molte cose dall’ultimo post ma sto riflettendo molto.
Organizzare il proprio matrimonio può essere un’esperienza stressante per la sposa con tanti aspetti da gestire, tante decisioni da prendere, tante aspettative da soddisfare…
Per questo qualche mese fa ho deciso che avrei fatto tutto il possibile per arrivare rilassata al grande giorno. Da qui la necessità di semplificare il più possibile il processo. No a decorazioni troppo elaborate, no ai fiori di carta, no all’abito rosso, troppo impegnativo da abbinare; sono persino arrivata ad accettare il fatto che devo delegare il più possibile, proprio io che sono fortemente convinta di poter e dover fare tutto da sola (niente di più sbagliato, ovviamente).
Cerco di tenere a mente che l’unica cosa che davvero conta è che sto per sposare il mio migliore amico, l’amore della mia vita, e questo mi fa sentire estremamente fortunata. Mi concentro sui punti fermi,il fatto che sarà una festa più che una cerimonia, che la nostra è una splendida location e su tutte le cose che abbiamo scelto insieme con sicurezza, accettando il fatto che sui dettagli più frivoli sono cronicamente indecisa.
Peccato che a far vacillare la fiducia nei punti fermi ci si mettano i parenti che, armati di nobili intenzioni, sono in grado di instillare terribili dubbi anche sulle certezze granitiche.
Non vi racconterò nei dettagli di quando mio papà era preoccupato che avrei affamato gli ospiti (sono disposta a divulgare i dettagli del menù di nozze per scagionarmi) o che li avrei fatti annoiare durante il ricevimento, né di mia mamma convinta che molti invitati non verranno a causa della data “un po’ strana” (è il 30 agosto e nessun altro la trova strana), né dei “consigli” ricevuti sull’abito da sposa (“vedrai che ti ingrassa” su tutti).
No. Vi lascio una sola chicca.
A data fissata, fotografe, municipio e agriturismo prenotati, mi telefona mia sorella.
“Sai, ho detto allo zio che avete scelto la data del matrimonio.”
“Cosa dice, è contento?”
“Ha detto che bisogna valutare se dal punto di vista astrologico il giorno è fausto o infausto.”
“…Cosa??? E se fosse infausto..?”
“Secondo lui va assolutamente cambiato.”
A parte lo zio astrologo che è una mia esclusiva, ditemi che non sono la sola in questa situazione. Anche voi trovate che spesso parenti e amici scelgano dei modi quantomeno bizzarri per dimostrare il loro supporto? Raccontatemi le vostre storie!
Ilaria dice
Elena ti capisco in pieno anche perchè (come già sai) ci sono passata anch’io. Il mio consiglio?? IGNORA tutti e vai dritto per la tua strada. E’ il tuo, anzi il vostro giorno per cui l’unico che può davvero dire qualcosa è il tuo futuro marito. Dovete essere sicuri e felici voi delle scelte fatte anche perchè tutti non li accontenterai mai (qualcuno che deve direi la sua ci sarà sempre!). Comunque sul commento dello zio ho troppo riso…Fatti aiutare il più possibile ma non perdere mai di vista il fatto che E’ IL VOSTRO GIORNO! Voi ce l’avete già sicuramente “in testa” come lo vorreste perciò, vai avanti di lì! 1 bacione! Ilaria
Morena Moretti dice
Elena! appoggio il consiglio di Ilaria: IGNORA tutti i commenti. Quella è la vostra data (anche il 30 giugno era la nostra data e molti non sono riusciti a venire. Risultato: pazienza! ma noi VOLEVAMO assolutamente sposarci il giorno del nostro anniversario. E quello era più importante di qualsiasi invitato in più o in meno!) e poi alla fine, per non sentirmi addosso tutti i commenti, sai cosa ho fatto? non ho raccontato più nulla di quello che facevo o non facevo. lo facevo e basta! e una volta fatto nessuno aveva il coraggio di dirmi nulla. Quando scelsi l’abito corto…uh non ti dico i commenti. Ai miei suoceri non l’ho mai detto com’era l’abito, ma sai quante volte hanno ripetuto “non sarà mica rosso? non sarà mica stravagante? non sarà mica corto???” ed io rispondevo “sarà come piace a ME!..” inutile dirti la loro faccia quando sono apparsa nella sala comunale!! hahaha….ma sai cosa ti dico: io ADORO il mio abito e lo sceglierei mille altre volte, così come sceglierei tutto il resto, anche se stravagante era NOSTRO! perchè nostro è stato il matrimonio. Vai dritta per la tua strada e sìì orgogliosa delle vostre scelte! sarà un giorno stupendo, vedrai!! 😉
Gabry dice
Cara Elena, ci sposeremo lo stesso giorno! 🙂
anche io potrei già raccontartene parecchie di storie, forse non così in pubblico poi ;)… ma credimi recito tra me e me questo pensiero: in occasione delle partite di calcio, gli italiani diventano tutti CT della Nazionale e in occasione dei matrimoni, tutti diventano magicamente dei perfetti Wedding Planner e dispensatori di consigli… Quindi? Preferisco riflettere da sola su quanto mi dicono e poi procedere per la mia strada. Anche noi pensiamo al nostro giorno come ad una Festa, mi rendo conto che per taluni invece è solo un evento a cui si prenderà parte e forse è proprio questa differenza di punti di vista che genera in me preoccupazione e tensione… prima della bellezza dell’abito o della location o degli addobbi, vorrei proprio comunicare a tutti quelli che ci saranno vicini, il sentimento di Unione… la Gioia dell’organizzazione (ma mi rendo conto che sia una ‘mission impossible’ 🙁 )
La cosa più semplice che ripeto a me stessa e che dico anche a te è di avere sempre fiducia in noi stesse… affidiamoci alle nostre capacità (che comprendono anche la possibilità di valutare positivamente i consigli anche se non richiesti), mostriamoci entusiaste, sperando nel ‘contagio’, che ne dici?
Un grande abbraccio
A presto!
Elena dice
Grazie ragazze! Sto adottando il metodo di Morena, cerco di raccontare il meno possibile.
Stranamente nel mio caso i dettagli più particolari come abito corto/colorato o bouquet alternativo sono stati accettati; le questioni sono sorte su cose sulle quali non mi aspettavo proprio critiche.
@Ilaria: sicuramente non mi voglio preoccupare dei transiti di Saturno 😀
@Gabry: compagne di data, che bello! Mi piacerebbe contagiare gli altri con la gioia che proviamo noi, ma molti sembrano immuni 🙂
Caterizia dice
1……………non preoccuparti!
2 Guarda, secondo me non bisogna nemmeno dire di ignorare tutti, sennò cosa li inviti a fare????
Bisognerebbe fare quello che piace di più, quello che si sogna…
tenedo presente che si dà una festa per degli ospiti, non si fa uno spettacolo d’avanguardia,
e ci si tiene che gli ospiti possano intervenire e trovarsi bene, no?
se la pensi così, loro se ne accorgeranno
e apprezzeranno tutta l’originalità che avete messo nell’organizzare una bella festa
che vi rispecchia appieno!
guarda che ti devi divertireeeeee!!!!! 🙂
i parenti con commenti rompiscatole fan parte della tradizione, temo,
e poi… confessa che anche tu diresti la tua! 😀
Elena dice
Assolutamente direi la mia, in fase di decisione però.
A cose già decise e approvate (come la data) un po’ di diplomazia non guasta 🙂
carmen dice
…Io sulla data nn ho commenti legati all astrologia ma sul fatto ke forse essendo il 13 giugno e giovedì giorno lavorativo…forse in molti nn verranno!!Conclusioni ke tutti traggono dal fatto ke mi sposo alle 17.
Sul pranzo invece troppe portate( antipasto primo e due secobdi a scelti o carne o pesce)…peró cerco di nn ascoltare in fondo nn posso cambiare quello di cui sn convinta e ke mi piace!! Ci vuole una paxienza
smisurata xD xD
Elena dice
Davvero Carmen! 😀
Anch’io mi sposo in un giorno lavorativo (e anch’io alle 17), le persone a cui teniamo di più ci saranno, questo è l’importante 🙂
Chiara e Maurizio dice
Ciao Elena cara, dunque come sai sono abbastanza fresca di nozze e avendo fatto un matrimonio con lo sponsor la gente era abbastanza titubante su cosa si sarebbe trovata di fronte. Pensavano di trovare in giro per il comune e la location e l’abito striscioni pubblicitari (c’era solo un tavolo con su i vari depliant). Hanno avuto da ridire sulla data VENERDI’ 14 settembre. c’è chi mi ha chiesto di cambiarla uno-due mesi prima perchè loro andavano in vacanza (ma ti pare?lo sai sa un anno e mezzo che mi devo sposare O.o). Erano sconvolti dal fatto che avessimo scelto di sposarci con abiti tradizionali cinesi…blu…la sposa in pantaloni?oh mio dio. abbiamo scelto le bolle di sapone al posto del riso..ma è legale?trucco fatto da mia sorella e una semplice mezza coda con dentro dei fiorellini fatta dalla mia migliore amica…no,no devi avere una truccatrice e una parrucchiera professionista che vengano a casa tua (già e chi le paga 1000 euro?). devi avere assolutamente i tacchi alti…il giorno prima delle nozze mi sono devastata un piede proprio con queste scarpe che avevo accettato di mettere, il giorno dopo mi sono sposata con le ballerine e sono stata comodissima. il tema del mio matrimonio erano i lungometraggi disney e la gente pensava che fosse come a Disneyland con le persone travestite da personaggi e invece si traducevano in giochi a tema: il croquet di alice nel paese delle meraviglie, il photo booth di aladdin, l’albero con le mese appese a un filo per biancaneve e i 7 nani, il tiro con l’arco per robin hood…il mio consiglio è: cerca di seguire il più possibile i tuoi desideri perchè al contrario te ne pentirai per il resto della vita. io ho fatto il matrimonio che volevo io, una festa all’insegna della gioia e alla fine questo ha ripagato, abbiamo ricevuto tantissimi complimenti perchè tutti si sono divertiti nonostante i loro timori ^^
Elena dice
Ma come si fa a chiedere di cambiare la data un mese prima? Pensano che il mondo giri intorno a loro?
Guarda, mi confermi che più dettagli divulghi e più critiche devi sorbirti. Capisco che molti possano essere diffidenti nei confronti di qualcosa che non riconoscono come tradizionale, ma non mi sembra il caso di farlo pesare agli sposi. Per fortuna avete dimostrato a tutti che si sono preoccupati per niente! 🙂
Teresa dice
Io mi sposo il 14 settembre e per ora non abbiamo ancora detto niente in giro neanche a parenti…lo sanno gli amici più stretti e le rispettive famiglie…stiamo facendo tutto da noi e sopratutto io non desidero dire molto in giro anche perchè già vedo che gli amici quando ci incontrano chiedono solo dei preparativi, dell’abito che ancora non ho e fanno i paragoni con i loro preparativi facendomi venire anche un pò di ansia mentre io desidero vivere tutto con naturalezza. Per ora abbiamo chiesa, ricevimento, fotografa, musica e del resto ci stiamo informando quando prima bisogna andare….durante il perido natalizio o anche più avanti facendo gli auguri diremo che ci sposiamo. Le rispettive famiglie per ora sono tranquille, ci supportano lasciandoci liberi però di decidere autonomamente e anzi con la scusa di Natale ci stanno facendo regali per la casa dove andremo a vivere. L’unica è mia mamma che appena tocco l’argomento dice che le faccio venire le ansie…forse è perchè sono la piccola di casa con diversi anni di differeza dalle mie sorelle…
Enrica dice
Carissima noi ci sposiamo il 31 agosto….sarà che io ho sempre avuto ben in mente il mio matrimonio e quindi in poco tempo ho scelto abito location animazione per i bambini, bomboniere … In compenso sono in super ritardo sulle partecipazioni…. Ma intanto chi deve sapere sa… I nostri parenti non mettono molto becco anzi….vorrebbero fare la cresta sugli invitati… Volevo dirti che il tuo sito mi sta dando tantissime idee per il mio giorno più bello. T manderò sicuramente le foto. Tantissimi auguri per tutto!!! Enrica