Ieri vi ho mostrato le foto della nostra engagement session e raccontato un pezzo della nostra storia, oggi voglio invece dare qualche consiglio pratico alle coppie in cerca di idee per le loro foto, per chi non ha ancora deciso se farlo o meno e per chi non sa bene di che cosa si tratti.
L’engagement session (o engagement shoot, e-session, servizio pre wedding o prematrimoniale…non ci siamo ancora accordati bene su come chiamarlo in Italia) è un servizio fotografico che viene proposto agli sposi prima del sì, con lo scopo di immortalare gli ultimi giorni da fidanzati.
Sul se farlo o meno, come farlo e perché ho cinque consigli per voi.
Indecisi?
Se ne avete la possibilità… Fatelo! Oltre che per avere un ricordo fotografico del periodo del vostro fidanzamento, l’engagement è un modo per prendere confidenza con la macchina fotografica in tutta tranquillità prima del grande giorno.
E vi assicuro che ce n’è bisogno! Mentre ci avviavamo verso la location prescelta, infatti, io e Gabriele ci siamo guardati preoccupati.
“Dobbiamo proprio farlo? Io non so posare!”
“E io cosa dovrei dire, che ho voglia di scappare quando vado una macchina fotografica?!” (questa sono io)
Cercate di capirci, mancavano meno di 24 ore al sì… Cominciavamo ad essere un po’ tesi.

Non ho resistito e vi ho messo una foto inedita del nostro engagement.
Ma non avremmo dovuto preoccuparci, le nostre fotografe Viola e Letizia sono state bravissime a metterci a nostro agio e a farci mettere in posa con naturalezza.
I primi minuti sono un po’ imbarazzanti, ve lo dico. Ma hanno il loro fascino, perché ti riportano indietro ai primissimi appuntamenti, ma quelli dei 15 anni, quando non sapevi dove mettere le mani o se tenere gli occhi chiusi o aperti durante i baci. Poi diventa tutto più spontaneo e divertente.
A noi ha dato una grande tranquillità per il giorno successivo, io ho capito che la macchina fotografica non morde ed entrambi siamo rimasti sorpresi di quanto veniamo bene nelle foto professionali.

Una location mozzafiato e due innamorati. Foto di Emm and Clau, post completo qui.
Non aspettate l’ultimo giorno
Per diversi motivi noi non abbiamo potuto farlo prima della vigilia delle nozze. Mentre questo ha conferito un particolare pathos alle nostre foto, ci ha impedito di organizzare al meglio lo shooting dato che tutte le nostre energie erano ormai rivolte verso il grande giorno. Inoltre non è facile trovare il tempo per le foto tra i mille impegni che avrete nelle settimane prima del matrimonio. A voi consiglio di farlo qualche mese prima, per godervi l’organizzazione con calma. Se proprio non fosse possibile non preoccupatevi, si fa ugualmente e noi ne siamo la prova!

Luoghi familiari e sushi sono gli ingredienti di questo engagement. Foto di A Click For Two, post completo qui.
Semplicità
Le idee per l’engagement si sprecano. In questi anni di lettura assidua dei wedding blog ne ho visti tantissimi, a tema, con styling incredibilmente elaborati, in location da favola. Questi servizi fotografici fanno la gioia di molti fotografi (e delle blogger, lo ammetto), ma non sentitevi obbligati a replicare qualcosa di così complesso. Le vostre foto saranno uniche per il semplice fatto che parlano di voi e di quanto siete innamorati.

Uno styling semplice ma adorabile. Foto di L&V Photography, post completo qui.
Meglio i vestiti di tutti i giorni

There’s no place like home. Foto di A Click For Two, post completo qui.
Qualche tempo fa ho pubblicato un’e-session in cui i futuri sposi erano vestiti in perfetto stile anni ’40. La adoro e trovo che sia di grande ispirazione, ma mi sento di consigliarvi di non trasformarvi per le foto. Credo che le foto di engagement dovrebbero mostrare la bellezza della quotidianità, delle cose e dei luoghi di tutti i giorni. Per sfoggiare un look diverso ci saranno le foto del matrimonio.
Non fatevi mancare i giusti props

Palloncini! Foto di Lenny Pellico, post completo qui.
Consigliatissimi dei props particolari per le foto. Noi abbiamo scelto le letterone, opera di Gabriele, con l’idea di utilizzarle anche come decoro durante il ricevimento e come oggetti di arredo. Ora troneggiano nell’ingresso e io le adoro! Oltre ad essere uno spunto per delle splendide foto, vi aiuteranno a rompere il ghiaccio durante lo shooting. Altre idee che adoro sono palloncini, soprattutto quelli oversize (li trovate su ebay e ci vorrà mooolto elio per gonfiarli), bolle di sapone, coriandoli, girandole… Ma qualsiasi oggetto significativo per voi andrà a meraviglia.
E voi cosa avete scelto? Engagement session sì o no? Non dimenticate di cliccare qui per vedere tutte quelle pubblicate su Wedding Wonderland!
Giulia dice
Consigli davvero utili 😀 soprattutto per quanto riguarda i props! 🙂 ho adorato le tue letterone oversize che credo proprio utilizzerò come idea! 😉 grazie per tutto!! <3 bacio!