Inizio la settimana con un matrimonio che sono davvero felice di condividere con voi. Il matrimonio di Elisabeth, spagnola, e Angelina, italiana, è pieno di gioia e amore e io mi sono commossa più di una volta leggendo la loro storia e guardando le foto scattate da TalíaLab.
Si sono sposate lo scorso luglio in Spagna e il loro grande giorno è stato una vera festa, con un’infinita serie di tapas e fiumi di cerveza. Oltre ai due splendidi abiti da sposa (entrambi corti, li adoro!), il fascinator di Angelina e i guanti di Elisabeth, trovo meravigliose le partecipazioni, disegnate dalle spose stesse.
Dalle spose
Perché le persone decidono sposarsi?
Non lo sappiamo, possiamo solo immaginare o fare congetture sul tema, ma crediamo che le motivazioni che portano ciascuno a farlo sono tante e vare e si potrebbero scrivere tante storie quante sono le persone. Questa è la nostra…
Due persone si incontrano a una festa di compleanno, iniziano ad uscire insieme un paio di volte, poi sempre più spesso e s’innamorano, un classico…
Da lì comincia la voglia ed il desiderio di condividere questo viaggio chiamato “vita di coppia”.
Fra le tante e svariate conversazioni, una delle più ricorrenti, era quella inerente al matrimonio, dove le nostre convinzioni sul tema amore/coppia e sul suo significato, inizialmente, ci avevano portato a pensare che fosse un’idea socialmente sopravvalutata, con un canone sociale stabilito che non calzava a pennello con noi, inoltre non era nei nostri piani futuri.
Ma tutto può essere “ri-pensabile” e la nostra percezione sul matrimonio cominciò a cambiare e in una delle nostre interminabili conversazioni, ci sorprendemmo nel vedere che qualcosa nella nostra prospettiva del futuro era cambiata (si chiama maturare? O forse vedere le cose da un’altro punto di vista?), l’idea di sposarsi aveva preso un’altra sfumatura molto più interessante, diventando una rivoluzione personale, un segno del nostro amore agli occhi del mondo, della società, esercitando così un diritto raggiunto con dure battaglie.
Rendere visibile l’invisibile, dare dignità a ciò che per molto tempo è stato censurato e perseguitato, far partecipi tutti del nostro entusiasmo, un inno all’amore tra le persone, a chi importa ciò che scegliamo, una donna, un uomo…!
Divenne un tentativo di liberarci dal tabù che ancora esiste, dai pregiudizi che ancora difendono la paura che ci circonda, questo è stato il nostro piccolo contributo ad una lotta, per cui ancora c’è molta strada da percorrere.
Possiamo dire di esserci riuscite, almeno nel nostro micro-mondo, il nostro desiderio si è avverato; fu una giornata meravigliosa, con una mostra reale d’affetto e appoggio incondizionato. L’emozione che si rifletteva nei volti delle persone care che erano lì per sostenerci, ci fa pensare che fu un giorno di festa non solo per noi due, ma per tutti i presenti.
E i nostri cari fotografi, con la loro grande sensibilità, hanno lasciato testimonianza di questo giorno, hanno saputo cogliere ogni sfumatura di quel momento della nostra vita.
Non volevamo essere invisibili, perché siamo orgogliose di mostrare al mondo il nostro amore e lo abbiamo fatto con questo gesto e continuiamo a farlo ogni giorno, vivere l’amore con naturalità è ciò che lasciamo alla seguente generazione, senza tabù e senza pregiudizi e soprattutto senza paura.
Questo è il nostro modo di mostrare e dimostrare alla società che la parola differenza è solo una parola.
Che ciò che è differente, certe volte, fa paura solo perché non si conosce.
Non vogliamo essere come pecore in un gregge! Che noioso sarebbe!
Vogliamo insegnare a quelle menti chiuse con il lucchetto della paura, a rispettare le differenze tra le persone, non vogliamo essere incasellate in uno stereotipo, non ci interessa far parte di un gruppo, però sì, pretendiamo uguaglianza di diritti e rispetto. Questa è la nostra storia e… Viva le spose!
Da TalìaLab
Il nostro lavoro ci da l’occasione di essere, di volta in volta, le ombre silenziose e osservatrici di due persone che si amano e che scelgono di celebrare davanti a tutto il mondo il loro Amore.
Ogni matrimonio ci lascia qualcosa, perché il contatto con le persone è sempre fruttuoso, soprattutto quando si parla di Amore.
Ma il matrimonio di Elisabeth e Angelina ci ha lasciato qualcosa in più! La tenacia, la forte determinazione e la voglia di andare contro tutto e tutti in nome dell’Amore!
Questi sentimenti sinceri e decisi si sono impossessati dei nostri cuori anche attraverso le nostre fotocamere e hanno fatto sì che quel soleggiato giorno d’estate catalana sia entrato per sempre nelle nostre vite, aiutandoci a vedere le cose con occhi nuovi e soprattutto insegnandoci il reale significato dell’articolo 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”.
Siamo onorati e felici di aver potuto partecipare a questo splendido matrimonio!
L’Amore esiste.
L’Amore è Amore!
Credits
Fotografia: TalíaLab | Vestito di Elisabeth: Charo Ruíz | Vestito di Angelina: vintage | Bomboniere: Labiluda | Video: Marina Paradiso e Michele Paier | Partecipazioni: realizzate dalle spose | Cerimonia: Biblioteca Museo Victor Balaguer, Vilanova i la Geltrú, Barcellona | Ricevimento: Ristorante: Marejol, Vilanova i la Geltrú, Barcellona
Anna dice
Beh, voglio sposarmi anche io in una biblioteca!! *-*