Il matrimonio di oggi è un vero matrimonio da favola: un castello, un tripudio di fiori, damigelle vestite di verde menta e uno splendido abito da sposa firmato Atelier Aimée. Elisabetta e Giuseppe si sono lasciati ispirare dalla musica che è stata il filo conduttore della giornata, dal particolarissimo tableau de mariage a forma di arpa fino ai segnaposti a forma di chiave di violino. A raccontarci tutti i dettagli è la wedding planner Ester Chianelli; le foto sono di Morlotti Studio.
Dalla wedding planner
Il matrimonio di Elisabetta e Giuseppe si è svolto all’interno delle mura del Castello di Limatola, in provincia di Benevento, dimora storica e di particolare fascino.
La cappella di San Biagio che si trova ai piedi del Castello è stata la giusta cornice per celebrare il rito religioso di questa coppia di giovani sposi. La chiesa molto semplice è stata decorata rispettando i colori e i toni scelti per l’intero allestimento. Colori tenui, tinte pastello e allestimenti basici esaltati dalla bellezza dei fiori: rose william morris, peonie, ortensie e lisianthus. I sacchettini del riso sono stati legati ad alcuni rami di un albero che gli ospiti hanno trovato all’esterno della chiesa al termine della cerimonia.
Un dettaglio che non si lascia al caso è la scelta dell’abito da sposa, una semi-sirena con un ricamo di perline su tutto il bustino e una vaporosa gonna di tulle ed organza. Le damigelle indossavano un abito disegnato per l’occasione dalla nostra sarta di fiducia in organza leggerissima con corpetto mono spalla plissetato. A tutte il proprio bouquet, alle testimoni un bracciale di fiori e alla piccola damigella una delicatissima coroncina.
Dalla chiesa è stato semplicissimo raggiungere il ricevimento: qui una band di soli archi aspettava gli ospiti e gli sposi. Degli archi davvero speciali che hanno suonato tutta musica contemporanea, da Michael Jackson a gli ultimi successi dei ColdPlay.
La musica è stata molto importante per il matrimonio, infatti proprio questo era il tema scelto dagli sposi: un’arpa, realizzata dai nostri falegnami era il tableau, delle note erano i segnatavoli e delle chiavi di violino i segnaposto.
La grande sala degli arazzi ha ospitato 22 tavoli tondi e un lungo tavolo imperiale, dove gli sposi erano seduti con i loro testimoni ed amici più cari. I candelabri bianchi su diverse altezze e diverse composizioni hanno reso l’atmosfera magica e suggestiva.
Molto apprezzati e richiesti ai miei eventi sono i candy corner, ed anche in questo matrimonio mi sono divertita a creare un allestimento del tutto speciale: una grande varietà di gusti di confetti, cupcakes assortiti, meringhe, macaron e cake pops. Un presentazione curata nei minimi dettagli, con vasi trasparenti, sacchetti di shantung e grafica personalizzata. La giusta conclusione di un evento indimenticabile.
Credits
Fotografia: Morlotti Studio // Cerimonia: Chiesa di San Biagio // Ricevimento: Castello di Limatola // Florist: Mimmo di Vico // Allestimenti: Wedding Solution // Abito da Sposa: Atelier Aimèe Montenapoleone // Boutique abito Sposa: Passaro Sposa // Abito damigelle: Atelier Russo di Maria Russo // Trucco e parrucco: I sorrentino – Franco Beneduce // Musica: Ondanueve String Quartet // Grafica e stampa: Ludovica Alabiso e Vincenzo Chirichella // Organizzazione, creatività e realizzazione evento: Ester Chianelli Weddings&Events // Staff Ester Chianelli Weddings&Events: Ludovica Alabiso, Natalia Mysko, Sara Ascione, Antonio dell’Aversano, Alessia Torino, Roberto Picone
Cristina dice
Salve volevo sapere i segnaposto la chiave di violino come è stata realizzata? Li hanno fatti gli sposi o comprati cosi?
Grazie
Valentina dice
Salve, volevo sapere, come sono stati realizzati i segnaposti a forma di chiave di violino? E l’arpa invece?
Grazie