I parigini Elsa e Charles hanno scelto la coloratissima Procida per il giorno del sì, valorizzando la bellezza dell’isola con l’aiuto di Procida&Ischia WED. Una palette di bianco, rosso e verde e le foglie di fico sono il filo conduttore della giornata, le ultime usate anche per realizzare un insolito porta fedi e uno splendido tableau de mariage. Grazie a Lucia Dovere Photography per queste immagini!
Da Procida&Ischia WED… Elsa e Charles decidono di sposarsi a Procida il 4 luglio del 2015. Avrebbero potuto scegliere la romantica Parigi, la loro città e, invece, hanno scelto un Destination Wedding a Procida, la più piccola e colorata delle isole del Golfo di Napoli. Gli invitati hanno scoperto il tutto grazie ad un simpatico “Save the Date” che ritrae gli sposi sull’isola in uno dei sopralluoghi invernali.
Quello di Elsa e Charles è un matrimonio sobrio e, al contempo, ricco di dettagli ricercati negli allestimenti.
Quello che mi ha sempre colpito degli stranieri è che vanno alla ricerca di location alternative, spesso lontane dalle loro tradizioni; quando scelgono un posto lo vogliono così com’è, al naturale, al 100% con pregi e difetti, senza modificarlo a proprio gusto ma adattandosi col loro, con grande rispetto.
Gli sposi si sono preparati all’Hotel Casa sul mare, un hotel dai toni mediterranei e con una vista mozzafiato sul porticciolo dei pescatori di Marina Corricella. La sposa, Elsa, indossava scarpe Patrizia Blanchett e un abito di pura seta.
Il rito religioso è stato celebrato nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, a due passi dall’Hotel, ed è stato molto suggestivo: il corteo della sposa è stato preceduto da una decina di bambini vestiti di bianco, il coro locale ha accompagnato l’intera celebrazione, terminandola con un canto antico e popolare che l’assemblea ha gradito seppur non inteso al 100%.
Gli sposi hanno scelto come mood del loro evento i toni del bianco, del rosso e del verde; questi colori sono stati rispettati in tutti i decori; come fiori hanno scelto i lisianthus bianchi e i garofani rossi uniti alle foglie di fico, un accostamento inusuale ma suggestivo.
Molto particolari il porta-fedi (in legno sagomato bianco a forma di cuore rivestito da una foglia di fico a forma di cuore e ricoperto da fiori freschi) e il bouquet della sposa.
Le foto sono state scattate in vari punti dell’isola, coordinati dall’occhio vigile e attento della fotografa Lucia Dovere; doveroso il giro in barca con lo sfondo della Corricella, patrimonio dell’Unesco e location cineturistica di eccellenza, dove, primo fra tutti, è stato girato “Il Postino”, film premio Oscar con Massimo Troisi.
Intorno alle 19, al tramonto, gli sposi e gli ospiti si sono spostati , per la cena, nell’incantevole limoneto del Ristorante La Pergola. All’ingresso c’era anche una sorpresa per gli sposi: polaroid di benvenuto da attaccare su un guest book.
Il tableau alternativo era formato da vere foglie di fico appese con nastri colorati ai rami dei limoni; i centrotavola erano lunghi quasi un metro, di forma rettangolare e al loro interno si alternavano candele, vetri e sprazzi di fiori. I segnatavolo portavano i nomi di tutti i luoghi visitati dagli sposi e il nome Procida è stato dato al tavolo degli sposi: un tavolo imperiale lunghissimo dove sedevano anche i testimoni.
La serata è proseguita con tanto buon cibo tipico isolano cucinato a vista, musica selezionata e i discorsi, tipici dei matrimoni stranieri. I bambini hanno avuto l’animazione bilingue (a cura di Enjoy Animazione), che ha preparato per loro anche uno spettacolo di marionette E poi, dopo la mezzanotte, tutti a ballare fino all’alba in un night isolano.
Credits
Wedding & Destination Planner: Procida&Ischia WED // Fotografia: Lucia Dovere Photography // Brunch: Lido La Rotonda // Animazione per bambini: Enjoy Animazione // Fiorista : Giangiulio Garden // Discoteca Takete Maluma //Noleggio auto: General Rental // Hotel La Casa sul mare // Catering e Location: La Pergola
Sandra Ferguson dice
Nice imagery. And those shoes…they are MESMERIZING!!!