Dopo una settimana quasi interamente dedicata alle ispirazioni invernali ho proprio voglia di un matrimonio estivo e quello di Alessandra e Federico non potrebbe capitare in un momento migliore. Fiori coloratissimi, una cerimonia all’aperto con il rito dell’handfasting, l’atmosfera bucolica di un casolare in Umbria e gli allestimenti rustici realizzati da Tree Events: gli ingredienti per il perfetto matrimonio in estate ci sono tutti. Vi lascio alle splendide foto di Lucrezia Senserini!
Da Barbara e Giulia di Tree Events… Il matrimonio di Alessandra e Federico è stato un giorno di festa, famiglia, amore, emozione, leggerezza e bellezza. Il tutto in un’atmosfera accogliente, intima e rilassata.
Per scegliere il filo conduttore del matrimonio e dare un ordine comune ad allestimenti, grafica e decorazioni floreali abbiamo deciso di basarci sul rito celtico scelto dagli sposi a testimoniare la loro unione.
Ma con ordine: è il pomeriggio di un sabato di inizio luglio, Alessandra si prepara a diventare sposa nelle stanze di un tipico e bellissimo casale immerso nel verde dell’Umbria. Indossa il suo abito, particolare e ricercato come lei, abbraccia e bacia le persone più care che le sono accanto e che vanno a sistemarsi in giardino e si prepara a scendere la scalinata. E’ tesa, le sussurrano di sorridere, lei si rilassa un attimo e lo fa.
Nel giardino si trova un arco fatto di porte e di un’antica scala a pioli con intrecci di rami, fiori e foglie sapientemente disposti. Sembra di essere in un piccolo mondo incantato.
Ai piedi della scalinata aspetta Federico, emozionatissimo e felice con in mano il bouquet da consegnare alla sua futura sposa. Tutti intorno i genitori, i nipoti, gli amici, i parenti.
E così, a ritmo di musica e con un gran sorriso sul viso di tutti, i due ragazzi si dirigono verso l’arco. La cerimonia è personale, toccante, dopo tanti mesi ad immaginarla, eccola che passa in un istante! A celebrare il rito dei nastri di origine celtica sono i due fratelli maggiori di Alessandra, i quali legano le mani della coppia insieme con sei nastri recitando sei voti a simboleggiare il loro legame e la devozione reciproca. Questo è l’inizio della loro vita come marito e moglie, con le promesse reciproche fatte dagli sposi sul loro legame combinando così due anime e due corpi in uno solo.
Dopo la cerimonia tutto il gruppo si sposta nel resto del giardino e così, in modo leggero, divertente e scanzonato passa l’aperitivo con cocktail bar allestito su vecchie botti, deliziosi manicaretti della tradizione umbro-toscana e gradevole musica di sottofondo.
Arriva quindi l’ora di sedersi nelle meravigliose tavole imperiali preparate nel parco di alberi secolari. Lo scenario perfetto di una festa indimenticabile. I candelabri e le lanterne di ferro battuto, i fiori semplici nelle bottigliette, le luci sospese sui tavoli, le piante succulente come cadeaux dedicato agli ospiti, il tableau creato con un’antica porta del casolare. Andiamo molto fiere di tutto quello che abbiamo realizzato assieme a questi due splendidi ragazzi, ma se dobbiamo scegliere il pezzo forte diremmo sicuramente questo.
Ma non finisce qui, gli ospiti hanno ancora da godersi il taglio della torta sotto l’arco trasformato per l’occasione in photobooth, una speciale confettata, tanti dolci e frutta, ma soprattutto ballare e continuare a festeggiare con Alessandra e Federico fino a tarda notte!
Mentre li guardiamo non possiamo pensare di smettere di ringraziarli perchè è stato un piacere lavorare per una coppia così rilassata, felice, divertente e gentile. Vediamo che si sorridono complici come non hanno mai smesso di fare per l’intera giornata e ci richiudiamo alle spalle il cancello del loro piccolo angolo di Paradiso nella verde e dolce Umbria.
Da Alessandra e Federico, gli sposi… Fin dall’inizio è stato tutto abbastanza chiaro, l’atmosfera, i dettagli che stavamo cercando. Volevamo trascorrere una giornata immersi in un contesto accogliente, intimo e rilassante ed abbiamo scelto una casa colonica nella campagna umbra per festeggiare il nostro rituale simbolico.
Siamo stati accompagnati da una squadra fantastica che ha ascoltato i nostri desideri con cura e pazienza e passo dopo passo, attraverso decisioni difficili risolte grazie ai loro indispensabili consigli, abbiamo visto realizzarsi tutto ciò che volevamo. Questo ci ha permesso di raggiungere il matrimonio con uno stato d’animo sereno, liberi dallo stress dei preparativi e lasciandoci il piacere dell’attesa di questo giorno magico permettendoci poi di viverlo senza pensare, godendo di tutte le emozioni intense che ci ha offerto, dedicandoci completamente a noi stessi e ad amici e parenti.
Siamo veramente grati per tutto quello che abbiamo avuto la possibilità di vivere sia nel nostro giorno che durante i preparativi, senza questa squadra il nostro giorno perfetto non sarebbe mai esistito.
Credits
Fotografia: Lucrezia Senserini // Design & planning: Tree Events // Flower design: I fiori di Nicoletta // Catering & banqueting: Il Preludio // Light design: Lorenzo D’Anna Service // Dj set: Emanuele Bettucci // Abito sposa: Jenny Packham // Cake topper: Le Bianche Margherite // Location: Colombella (Perugia)
Lascia un commento