Se gli allestimenti colorati e spettinati pieni fiori di campo sono la vostra passione, il real wedding di Eniko e Michele è perfetto per voi! Lei è ungherese, lui italiano, vivono insieme a Londra e il loro non poteva che essere un matrimonio internazionale e multilingue. Il filo conduttore dei viaggi per il tableau de mariage, realizzato con un planisfero e targhette di carta kraft, è particolarmente appropriato, lo adorerete! Grazie a Carlo Mastropasqua per queste bellissime fotografie.
Da Carlo Mastropasqua… Il vero valore aggiunto di questo matrimonio è stato il clima di vero affetto di tutti i presenti verso gli sposi e viceversa. Mi sono sentito anche io parte della loro famiglia, e le emozioni erano profonde e sincere nel cuore di tutti. Raramente ho sperimentato una coesione tale tra tutti i presenti ad un matrimonio.
A questo si aggiunga il clima elegante, raffinato ma al tempo stesso genuino, divertente, informale. La mattina, per esempio, lo sposo ha giocato sul prato con i suoi amici di lunga data, tra un pallone da calcio e uno da rugby, questo perchè il matrimonio è stato una vera festa, un momento per stare insieme con i propri invitati da tutte le parti del mondo, amici vecchi e recenti, vicini e lontani. Si respirava un’aria super internazionale, c’erano persone da tantissimi paesi diversi. I discorsi degli amici sono stati bellissimi e molto sentiti.
Come fotografo, io ho un approccio ritrattistico a tutto il matrimonio, infatti baso la mia fotografia sul rapporto empatico coi miei soggetti, e nei miei scatti il sentimento tra le persone e le emozioni prevalgono sempre su tutto.
Inutile dire che mi sia piaciuto tantissimo essere parte di questo evento e poterlo raccontare dal mio punto di vista, tant’è che la stanchezza non riusciva proprio a fermarmi, e i ritratti a chiusura del servizio li ho realizzati in piena notte, verso le 2:30 del mattino, ancora inebriato dall’affiatamento di Eni (come la abbreviava affettuosamente Michele) e Michele, sospinto dalla loro continua fiducia ed entusiasmo in quello che facevo.
Credits
Fotografia: Carlo Mastropasqua // Cerimonia: Chiesa di S.Agnese, borgo Camillo Benso di Cavour, Treviso // Ricevimento: Abbazia del Pero – Chiostro Romanico, Monastier (Treviso) // Fiori e decorazioni: Il bouquet d’oro, Treviso // Catering: Ristorante l’Incontro // Make up artist: Alisa Manylova // Torta: Max
Lascia un commento