Un matrimonio deliziosamente autunnale come quello di Carlo e Cassandra fa sognare tutto l’anno! I due si sono sposati il primo giorno di autunno e si sono lasciati ispirare da questa stagione per ogni dettaglio delle nozze. L’atmosfera è proprio quella che immaginate, con colori caldi, foglie d’acero e il tè come filo conduttore. Tra le cose che amo di più ci sono due angolini incantevoli: l’allestimento delle mug/bomboniere e il cookie bar! Vi lascio alle foto di Giada Joey Cazzola e al bel racconto di Cassandra…
Da Cassandra, la sposa… Io e Carlo ci siamo messi insieme quando avevamo entrambi vent’anni. Ci siamo conosciuti in università, durante un corso di cinese che entrambi frequentavamo per hobby. Nell’estate del 2012, l’università organizzava un viaggio culturale in Cina. Carlo era sicuro di partecipare, mentre io sarei dovuta andare altrove con la mia famiglia. Per fortuna, i miei genitori insistettero affinché partecipassi. Altrimenti, probabilmente io e Carlo non ci saremmo mai innamorati!
La nostra storia è sempre stata un po’ anticonvenzionale. Ci siamo dati il primo bacio su un volo notturno Milano-Pechino, ci siamo fidanzati dall’altra parte del mondo e siamo sopravvissuti a mesi e mesi di lontananza, prima per motivi di studio e poi di lavoro.
La proposta di matrimonio è arrivata il 6 agosto del 2016, a Parigi, dove Carlo ha lavorato per un anno. È stata una sorpresa progettata in ogni minimo dettaglio, romantica, ma non scontata. Non è avvenuta, infatti, sulla cima della Tour Eiffel o sulle rive della Senna, ma in un giardino botanico che Carlo aveva scoperto quasi per caso e in cui aveva poi organizzato una caccia al tesoro che ripercorresse alcune tappe della nostra storia (aveva persino individuato un tempietto cinese!).
Subito dopo la proposta, abbiamo iniziato a pensare al nostro matrimonio e abbiamo deciso di sposarci a settembre 2017. Io mi ero innamorata dell’idea di un matrimonio autunnale, dai colori accesi e caldi. Abbiamo optato per sabato 23, che, oltre ad essere il nostro mesiversario, era anche il primo giorno d’autunno.
Come location, abbiamo scelto il Castello di Oviglio, vicino ad Alessandria, un posto magico e fiabesco, articolato in più zone che abbiamo potuto sfruttare durante i vari momenti della festa.
Come tema abbiamo scelto proprio l’autunno, optando per una palette di colori che spaziavano dall’arancio al grenadine, dal marrone al bordeaux, abbinandoli poi a dettagli in carta kraft e merletti. Il simbolo ricorrente del matrimonio è stata la foglia d’acero, che abbiamo riportato ovunque fosse possibile – dai menù ai coriandoli mescolati al riso da lancio – e che richiamava sia all’autunno che al viaggio di nozze che avremmo fatto, tra New England e Canada per vedere il foliage.
Abbiamo poi deciso di abbinare all’autunno anche il tema del tè. I tavoli avevano il nome di varie tipologie di tè. Ho realizzato personalmente il tableau de mariage, scaricando da internet alcuni disegni di teiere in bianco e nero e colorandoli e decorandoli a mano. La stessa teiera era poi riportata, più grande, sui segnatavoli, realizzati in carta kraft e inseriti all’interno di cornici di legno.
Siccome adoro i dettagli handmade e sono una persona molto creativa, ho deciso di non avvalermi di una wedding planner, ma di pensare io stessa a molti particolari (dai menù scritti a mano al guestbook con le impronte, all’allestimento dei tavoli del tableau, della confettata e del cookie bar). È stata senza dubbio una faticaccia, ma il risultato mi ha dato grandi soddisfazioni!
Dei fiori, invece, si sono occupate mia zia e una sua amica. Dal momento che hanno una grande esperienza nel campo, avendo pensato agli allestimenti floreali di tanti matrimoni di parenti e figli di amici, mi sono fidata ciecamente di loro, concordando insieme solo la palette e il tipo di composizioni. Il risultato è stato davvero fantastico, con addobbi più campestri e naturali per la chiesa, all’esterno della quale erano stati collocati due piccoli alberi di melograno, e composizioni rialzate di fiori e candele per i tavoli del ricevimento.
Un dettaglio particolarmente apprezzato dagli invitati e di cui siamo molto orgogliosi sono state le bomboniere: delle tazze da tè in porcellana bianca dipinte a mano dalla nonna di Carlo, con soggetti naturali tutti diversi e riconducibili a cinque categorie: farfalle, fiori, frutta, foglie e uccellini. Essendo dei pezzi unici ed estremamente contati sulla base del numero dei presenti, è stato necessario aggiungere il nome del destinatario. Ho quindi realizzato delle finte etichette da tè, utilizzando sempre la carta kraft, alcuni pattern floreali scaricati da internet e del filo da ricamo colorato. Oltre alla tazza, gli invitati hanno ricevuto anche delle bustine di tisane, inserite all’interno di un astuccio in carta personalizzato con le nostre iniziali e con la foglia d’acero.
Giada Joey Cazzola si è occupata delle foto, regalandoci un ricordo meraviglioso del nostro matrimonio. Le sue foto spontanee e naturali, in stile reportage, sono splendide e ci consentono di rivivere tutti i momenti di una giornata indimenticabile e trascorsa decisamente troppo in fretta.
Un consiglio alle future spose? Rilassatevi e godetevi tutti i preparativi. Con un anno di anticipo, si riesce tranquillamente a organizzare tutto, anche a distanza. Inoltre, i preparativi sono la parte che si ricorda meglio e con più nostalgia, dal momento che il giorno del matrimonio passa davvero in un lampo ed è un tale vortice di emozioni e felicità da sembrare come avvolto dalla nebbia.
Ricordate: tranquille, e tutto andrà per il meglio! Purtroppo, qualsiasi cosa si faccia, non si può avere il controllo totale della situazione. Il giorno del matrimonio, noi abbiamo scoperto che, a causa di un disguido, nessun volo della nostra luna di miele risultava prenotato. E saremmo dovuti partire il giorno dopo! Con calma e un notevole sangue freddo (soprattutto da parte dello sposo!), l’emergenza è rientrata e siamo riusciti a vivere una giornata meravigliosa e a partire per il viaggio più bello della nostra vita!
Credits
Fotografia: Giada Joey Cazzola // Location: Castello di Oviglio (Alessandria) // Abito da sposa: Pronovias // Scarpe sposa: De Martini, Milano // Fedi: Unoaerre // Abito sposo: Hugo Boss // Fiori: zia e amica della sposa // Acconciatura: G Hair Fashion, Alessandria // Make up: Malvina Shpani, Estetica Ninfea, Alessandriai
Lascia un commento