
Le atmosfere romantiche e fiabesche di Wes Anderson sono l’ispirazione del matrimonio di Sara e Gabriele. Dalle partecipazioni fino al tableau de mariage: tutti gli allestimenti, realizzati dagli sposi insieme ad amici e familiari, ricordano l’estetica di film come Grand Budapest Hotel e Moonrise Kingdom, con un tocco vintage e bohémien.
Se siete indecise tra velo e coroncina floreale, fate come Sara e indossate entrambi, l’abbinamento è strepitoso! Grazie a Francesco Boni per queste immagini.



Da Sara, la sposa… Gabriele e io stiamo insieme da otto anni e il matrimonio era un passo sognato e progettato insieme. Siamo entrambi educatori scout, dove ci siamo incontrati e abbiamo sempre visto il matrimonio come una promessa di un per sempre che sfida la nostra piccolezza e i nostri limiti. Come diceva una delle nostre letture del matrimonio: “Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo, ma ha messo la nozione dell’eternità nel loro cuore”




Il nostro matrimonio si è ispirato ad atmosfere vintage, in pieno stile Wes Anderson, regista che entrambi adoriamo, Le partecipazioni erano prese da The Royal Tenembaum, il tableau da Grand Budapest Hotel e ogni tavolo richiamava la locandina di un suo film. L’uso ricco dei colori, la simmetria e i dettagli vintage sono stati la base per le nostre scelte (compresa la villa).




Le partecipazioni erano tratte da una scena famosa de “The Royal Tenembaum”, il tableau da “Grand Budapest Hotel” e ogni tavolo richiamava la locandina di un film particolare, così come il sito internet realizzato ad hoc e diviso in capitoli.
I colori principali sono stati il bordeaux delle rose e il verde eucalipto, accompagnati da rosa antico e cipria.



Abbiamo curato ogni dettaglio facendoci aiutare dagli amici e dalle nostre famiglie che hanno cucito i runner per gli allestimenti e il cappello da lobby boy. Io ho scritto a mano il tableau creato insieme a mia sorella, mia madre si è occupata della confettata, dell’angolo riso e dei fiori per il ricevimento. Due cari amici hanno fatto il nostro ritratto e curato la grafica delle partecipazioni e libretti. Ognuno ha dato qualcosa regalandoci un giorno straordinario.





La giornata è stata incredibile in ogni suo momento, commovente e colma di gioia. Il momento che porterò sempre con me è stato l’arrivo a piedi in chiesa, circondata dagli amici lungo la strada e il momento in cui ho visto Gabriele che mi aspettava. Un momento di pura gioia e traboccante di promesse.




Avrei voluto gestire le cose con meno stress, soprattutto gli imprevisti. Per questo consiglio alle future spose di prendersi tempo per respirare quando tutto sembra andare storto. Quel giorno niente vi potrà distrarre dalla bellezza della vostra storia se vi circonderete di amici e persone pronte a risolvere e gestire ogni imprevisto per il vostro bene! Non abbiate paura di delegare, ogni amico di cui vi circondate darà al matrimonio qualcosa di unico e irripetibile, mostrandovi quanto tiene a voi.




Credits
Fotografia: Francesco Boni // Cerimonia: Chiesa Santissima Consolata, Sassuolo (Modena) // Ricevimento: Villa d’Este, Rivalta (Reggio Emilia) // Abito da sposa: Catherine Dean presso Boutique Alba // Scarpe: Anniel presso Lourdes Boutique // Fiori: Mirtilla Flower Shop // Catering: Mustache Catering // Acconciatura: MP Cipri Parrucchieri // Make up: Benè Centro estetico Sassuolo // Intrattenimento musicale: The Tumblin Dice // Anello di fidanzamento: My Golden Age
Lascia un commento