
La Masseria Montenapoleone, con i suoi ulivi secolari, è lo sfondo di questa ispirazione colorata e alternativa. Qui Annalisa Macchione Films e All About Marriage hanno immaginato un matrimonio intimo per due sposi poco convenzionali, in equilibrio tra materiali naturali e romanticismo. Con un abito da sposa pazzesco realizzato da Elisa De Bonis Atelier, pale di fico d’India e allestimenti bohémien, questo inspiration shoot è pieno di bellezza. Vi lascio alle foto scattate da Cecè Carnuccio!







Nella splendida Valle D’Itria, tra il fascino caratteristico dei Trulli e l’eleganza della Masseria Montenapoleone, abbiamo voluto raccontare un matrimonio dal carattere singolare e alternativo. Il team che ha lavorato per la realizzazione di questo Elopement aveva un’unica idea comune: immergersi nella natura per sradicarsi, al tempo stesso, dai concetti tradizionalisti e fastosi che ancora oggi purtroppo, a parer nostro, ci portiamo dietro. La progettazione nasce, infatti, dalla volontà di proporre nuove idee ai futuri sposi. La scenografia semplice ed essenziale, caratterizzata dai colori e dai materiali della natura, è in perfetta armonia con l’eleganza dei dettagli e i tessuti leggeri.






La Masseria Montenapoleone carica di peculiarità del territorio, essenziale e ricercata nei dettagli, tradizionale, rudere e curata allo stesso tempo rappresentava la location ideale. Le campagne circostanti erano la cornice perfetta a questo quadro rustico e incantato.






In questo contesto la scelta delle piante grasse era assolutamente quelle più pertinente e conforme: Eucheveria Taurus e Opuntia Ficus-Indica. In successione alla scelta di quest’ultime è stata effettuata quella dei fiori: Erica Plukenetii, Eucaliptus Cinerea, Rosa Pomperii, Rosa Chapeau. La preferenza per i colori tenui è strettamente collegata allo scopo di conferire al matrimonio un carattere ricercato e naturale: al verde delle piante e al marrone del legno abbiamo accostato il rosa antico come connotazione di purezza, semplicità, dolcezza e romanticismo. I tessuti morbidi come Chiffon e Raso in Seta, che superficialmente potrebbero sembrare in contrasto con il carattere ruvido del legno, in realtà, sono stati scelti proprio con l’intento di raffinare le ruvidità del legno stesso.








L’aspetto contrassegnante di questa progettazione è senza alcun dubbio la Natura ma è altrettanto vero che in nessuna circostanza abbiamo tralasciato il principio di eleganza. Abbiamo semmai spiegato, attraverso queste scelte stilistiche, come la natura e i suoi materiali possano bastare con, l’aiuto di piccoli dettagli, a rendere magico un momento così importante. Per le emozioni vere, pure e forti non è necessario rifugiarsi in grandi castelli e circondarsi di grandi ricchezze: la luce calda del tramonto, un prato verde, un mandorlo in fiore ed il gioco è fatto.




La Wedding Stationery, infine, seguiva a 360° il mood del matrimonio: realizzata interamente a mano con acquarelli su Cartoncino Tintoretto Avorio.
Per gli sposi il Dress Code vintage, comodo e alternativo è stato studiato insieme alla stilista, che ha poi realizzato interamente a mano gli abiti.




Semplicità ed emozione: le parole chiavi di questo lavoro. A rendere possibile tutto ciò è stata la collaborazione di un vero gruppo di professionisti/amici: nulla possiamo da soli e tutto possiamo insieme.





Credits
Fotografia: Cecè Carnuccio Photographer // Wedding Planner: All About Marriage // Location: Masseria Montenapoleone, Pezze di Greco (Brindisi) // Videomaker: Annalisa Macchione Films // Lookmaker: Beyouty Lookmaker // Abito da sposa: Elisa De Bonis Atelier // Flower designer: Armonia Dei Sensi // Personal stylist: Andrea Armentano PersonalStylist
Lascia un commento