
Questa settimana comincia con un matrimonio dolcissimo, quello di Eleonora e Alessandro, fotografato da Postcard From Italy! Romantico, country-chic, con un tocco vintage: è così che la sposa descrive lo stile di questa giornata meravigliosa, nella cornice bucolica e affascinante del Il Mulino dell’Olio. Per l’occasione Lulla’s Flowers ha creato degli allestimenti floreali delicati con un tocco di giallo, compreso un bouquet a dir poco incantevole, mentre la grafica è tutta opera della sposa.
Se c’è qualcosa che amo ancora di più di un matrimonio così curato è una bella storia, ed oggi Eleonora ce ne regala una romanticissima.






Da Eleonora, la sposa… Alessandro aveva organizzato tutto mesi prima: un weekend fuori porta e la tanto attesa proposta in un luogo romanticissimo come Vernazza, nelle Cinque Terre. Purtroppo però, solo qualche giorno prima del nostro weekend, il mio papà è stato operato d’urgenza al cuore e ricoverato in terapia intensiva. Potete immaginare il mio stato d’animo! Ma poi, spinta anche da mia mamma che probabilmente sospettava le intenzioni di Ale, abbiamo deciso di partire comunque e rientrare però il giorno successivo.





E non vi dico quanti imprevisti, uno dietro l’altro: prima la neve in autostrada (fiocchi così enormi non ne avevo mai visti!), un tramonto mozzafiato sul mare ma Alessandro si era dimenticato l’anello in camera, il giorno successivo io insistevo per rientrare il prima possibile ma lui poveretto doveva ancora farmi la proposta e non sapeva più cosa inventarsi… alla fine mi propone di fare una passeggiata sulla “Via dell’amore” prima di rientrare e io accetto.




Arriviamo su una terrazza naturale con la bellissima Vernazza sullo sfondo e lui mi propone di fare una foto. Ma ci sono molti turisti e in più inizia a piovere. Ma Alessandro non si lascia certo scoraggiare! Poco dopo che i turisti si sono allontanati, il sole ha fatto capolino tra le nuvole e lui, approfittando di un mio momento di distrazione, si fa trovare pronto con la preziosa scatolina tra le mani. Era così emozionato che non riusciva a parlare! E anch’io, lo ammetto. Poi, per fortuna, tutto è andato per il meglio: papà è stato dimesso e abbiamo potuto ballare insieme il giorno del matrimonio. E anche se la proposta non è andata secondo i piani di Alessandro, per me è stata perfetta così!




Un altro aneddoto molto particolare riguarda la mia passione per le farfalle e la data delle nostre nozze. Abbiamo scelto il 2 luglio un po’ perché ci piaceva l’idea di sposarci di lunedì e un po’ perché era vicino al 4 luglio, giorno in cui ci siamo ufficialmente messi insieme. Ma non sapevamo che il 2 luglio per la mia famiglia avesse anche un altro significato: in quello stesso giorno infatti, 38 anni prima, era venuto a mancare mio nonno, il papà di mio papà. Ma il nonno era lì con noi quel giorno: durante lo scambio delle promesse infatti, una bellissima farfalla bianca è entrata in chiesa ed è rimasta con noi per tutta la cerimonia. Lo abbiamo voluto interpretare come un segno della sua presenza, dato il mio amore per le farfalle di cui amo circondarmi da sempre. Questo ha reso ancora più speciale quel giorno!




Desideravamo entrambi un matrimonio che ci rappresentasse a pieno, che fosse personale, originale e pensato nei minimi dettagli, quasi tutti realizzati a mano da noi o dai nostri fornitori. Per questo li abbiamo scelti con estrema cura: abbiamo privilegiato gli artigiani e abbiamo adorato il feeling speciale che si è creato con ciascuno di loro. Tornassimo indietro non ne cambieremmo neanche uno!





I nostri colori erano il bianco e il verde, con un pizzico di giallo/oro.
Volevamo un’atmosfera bucolica, che si intonasse quindi all’ambiente meraviglioso del Mulino e la nostra fiorista, Luciana, è stata fantastica! Ha scelto dei fiori bellissimi e molto particolari, sia coltivati, sia di campo.
Per il mio bouquet: dalie, zinnie, non ti scordar di me giapponesi, micro velo da sposa, margherite gialle, rose a grappolo bianche, eryngium, achillea bianca, cosmos gialli.
Per gli allestimenti: tanta edera, achillea gialla, solidago dei prati, achillea bianca dei prati, zinnie, bacche di viburno, cosmos, rami di eucalipto e qualche garofano.




Mi sono occupata personalmente del progetto grafico degli inviti, oltre che della compilazione a mano sulle buste e sui segnaposto. Abbiamo inoltre realizzato (con l’aiuto di Luciana) un tableau de mariage stupendo: abbiamo stampato le foto dei nostri ospiti formato polaroid in bianco e nero, e sul retro ho scritto a mano il tavolo di riferimento e il numero del posto assegnato.




Difficile scegliere il mio momento preferito! È stata una giornata magnifica, tutto è andato per il meglio! Tra i miei momenti preferiti: sicuramente l’ingresso in chiesa, un’emozione davvero unica; il viaggio sul pulmino Volkswagen con mio marito, cantando e ballando musica revival, dalla chiesa al Mulino; il momento di pausa tra le foto e la cena, quei minuti di intimità tra me e mio marito prima di ributtarci nella mischia degli invitati sono stati una pausa meravigliosa; i balli scatenati con amici e familiari con la musica rockabilly dei Goose Bumps!




Non cambierei nulla, perché anche gli imprevisti hanno reso quel giorno ancora più speciale!
Alle sposine invece vorrei consigliare di preoccuparsi di meno e godersi invece appieno ogni momento, perché ragazze, la giornata vola! Soprattutto, non preoccupatevi troppo per il meteo: l’importante è avere sempre un piano B in location e poi la pioggia rende tutto più romantico! Infine, mi raccomando, scegliete bene e con cura i vostri fornitori, anche se ci vuole tempo e pazienza per trovare quelli giusti: scegliete persone appassionate del loro mestiere, professionali e con un feeling particolare con voi e vedrete che tutto sarà come avete sempre sognato, anzi anche meglio!




Credits
Fotografia e video: Postcard From Italy // Cerimonia: Santuario della Beata Vergine del Rosario, Garbagnate Milanese (Milano) // Ricevimento: Il Mulino dell’Olio, Clivio (Varese) // Abito da sposa: Nadia Manzato // Scarpe: Wish Dance // Gioielli: My Golden Age // Abito sposo: Linnèo Archivable Clothing // Allestimenti floreali: Lulla’s Flowers // Catering: Venanzio Catering // Torta: Pasticceria C’est la Vie Varese // Acconciatura e make up: Paola Bianchera Hair & Makeup // Intrattenimento musicale: SoulShake Trio, Biancovinile Events + The Goose Bumps // Grafica: progetto grafico della sposa, stampa tramite Moo.com // Trasporto: Party in furgone
Lascia un commento