
Oggi mi potete trovare davanti al computer, con gli occhi a cuore, a guardare le foto del real wedding di Maria e Simone! Con tanto fai da te e l’aiuto degli amici più cari, gli sposi hanno organizzato un matrimonio minimal, fresco e naturale che sono sicura adorerete.
Per la cerimonia simbolica, con vista sul lago Maggiore, hanno scelto un magnifico arco nuziale di forma triangolare, ispirato alle tende dei nativi americani. È uno dei dettagli che amo di più, insieme alle sfumature di azzurro degli abiti delle damigelle, all’abito da sposa due pezzi abbinato ad una coroncina bohémien, le composizioni floreali con protee, eryngium ed eucalipto… Insomma, di questo matrimonio amo proprio tutto.
Grazie a Maria Bryzhko per queste splendide immagini!





Da Maria, la sposa… Da quando abbiamo tre anni abbiamo abitato a poco più di 2km di distanza, eppure non ci eravamo mai incrociati. Ci siamo incontrarti per caso una sera in un bar a Bellinzona, c’è voluto un anno prima che ci rincontrassimo di nuovo e ci prendessimo un caffè, ma quella volta è stato per sempre.
Dopo soli 4 mesi siamo andati a vivere insieme, un anno dopo siamo partiti per uno dei viaggi più belli della nostra vita, abbiamo girato 5 stati americani e nella meravigliosa Monument Valley mi ha chiesto di sposarlo. Così decidemmo di sposarci sotto un triangolo che rimandasse alle tende tipi dei nativi americani nelle quali abbiamo dormito durante il nostro viaggio nella Monument Valley. Abbiamo optato per una cerimonia simbolica del tutto personalizzata, celebrata da un nostro grande amico Sandro e scritta da due cari amici Gaia e Michele.






Ciò che ci ha ispirato è stata la nostra storia, siamo partiti da lì e dalla nostro modo di essere. Prima di tutto abbiamo scelto la location, quella che ci rappresentasse di più. Volevamo un matrimonio elegante, naturale, minimal e con un’identità ben marcata, a partire dalla scelta dei font e dei materiali, fino ai colori. La location scelta era molto suggestiva, con uno stile piuttosto classico. Abbiamo voluto unire al classico un design moderno e fresco. Il risultato è stato un matrimonio essenziale ma pieno di personalità.







I colori scelti erano bianco, nero e rose gold. Il resto erano colori naturali delle piante, nei toni del verde. La location scelta era un parco botanico con più di 100 specie di piante, per questo motivo non abbiamo voluto esagerare con le decorazioni in generale. I fiori utilizzati erano principalmente cardi blu, lisiantus, lavanda e dalie bianche, con eucalipto e qualche erbetta secca.








Praticamente tutto è stato fai da te, a partire dai menù, al tableau, l’intrattenimento sui tavoli, le bottiglie degli anni, i centrotavola, etc… Abbiamo pensato e realizzato tutto noi. E naturalmente anche il triangolo presente durante la cerimonia.




Il nostro momento preferito è stato lo scambio delle promesse e il ballo tradizionale croato (chiamasi Kolo). È stato un momento in cui le due famiglie e gli amici si sono uniti ed abbiamo creato una grande nuova famiglia.
Se tornassi indietro, avrei organizzato meglio la questione impianto audio. Magari chiamando dei professionisti che se ne occupassero, nel nostro caso era il personale della location a doversene occupare e un microfono non funzionava, ma sono dettagli.
Mi risposerei domani e riorganizzerei tutto nel dettaglio. Forse dovrei cambiare lavoro?







Credits
Fotografia: Maria Bryzhko Wedding Photography // Location: Isole di Brissago (Svizzera) // Wedding planner: Maria Mazzucchelli, la sposa // Abito da sposa: Destination Romance // Scarpe sposa: Hawaianas // Camicia sposo: Brooks Brothers // Blazer sposo: CB // Pantaloni sposo: Zara // Fiori: Fiori Rosselli di Moira Müller (Cadenazzo) // Torta: al Porto, Ascona // Acconciatura e make up: Salone BelHair di Cinzia Beeler, Bellinzona // Grafica e decorazioni: Maria Mazzucchelli, la sposa // Trasporto: Partyboat “Blue Island” (Ascona) // Testo cerimonia: Gaia Rota e Michele Cattaneo di @latendainsalotto
Lascia un commento