
La bellezza di Matera mi lascia senza fiato! Sono pochi i matrimoni in questa città che ho avuto la fortuna di pubblicare, ma sono tutti meravigliosi (con uno sfondo così!). Come quello di Antonella e Luca, ispirato ai colori di questa terra, con tanto verde e un tocco di rame, e alle città degli sposi. Per loro A Modo ha pensato ad allestimenti che uniscono natura ed accenti moderni e Lenny Pellico ha catturato tutto in fotografia.




Da A Modo… Antonella e Luca sono una coppia dolcissima e grazie a loro ho avuto la possibilità di scoprire una terra meravigliosa, la Basilicata, il loro sì ha unito l’Italia da Merano, città d’origine di Luca, fino a Pisticci, luogo di nascita di Antonella.
Abbiamo raccontato la loro storia a partire dalle partecipazioni, unendo i profili delle loro tre città (Merano, Pisticci e Bologna) e con un logo, studiato direttamente da Antonella e Luca e realizzato con cura e dal fratello di Luca, che ha unito le loro iniziali e il giorno del loro matrimonio.






La palette dei colori ha rispettato i colori naturali della Basilicata, le tonalità della terra e le sfumature del verde, aggiungendo un tocco moderno dato dalla lucentezza calda del rame.




Tutto il matrimonio era avvolto da un’eleganza gentile: atmosfere eleganti studiate con un tocco leggero e delicato per esaltare la bellezza della natura e della masseria senza sovraccaricarla di strutture extra e non in armonia con l’ambiente. Uno dei desideri più grandi di Antonella e Luca era far sentire gli ospiti accolti, partecipi alla gioia della loro unione e a loro agio.
Spunti vintage hanno accompagnato il mood generale, alleggeriti però da dettagli più lineari e moderni, come le strutture in rame e le succulente che si sposavano alla perfezione con la matericità dei sassi e della Masseria.






Per i fiori abbiamo scelto l’eleganza del bianco, coniugata alle sfumature del verde, dell’eucalipto, delle succulente e dell’ulivo, grande protagonista. In particolare, per la tensostruttura della Masseria abbiamo studiato un allestimento arioso che si armonizzasse con l’ambiante circostante: cerchi floreali in rame hanno impreziosito tessuti naturali.





La passione per i distillati e i cocktail degli sposi, ha accolto gli ospiti da subito, a cominciare dal tableau dinamico creato attraverso delle escort card personalizzate, ogni invitato aveva il suo sottobicchiere e il suo drink, per entrare subito nel mood delle festa! Per poi arrivare al tavolo e trovare il proprio segnaposto, in armonia con il marcatavolo! Tutto è stato studiato con entusiasmo nei minimi dettagli!





Anche la torta ha raccontato qualcosa di importate, la lucentezza del rame, la generosità dell’ulivo (che è stato un filo conduttore importante, dalle partecipazioni fino alla bomboniera, un olio buonissimo, aromatizzato con diversi sapori) e uno splendido cake topper che ha ripreso i portici, costante delle città nel cuore di Antonella e Luca, realizzato con cura da Donata di “Le bianche margherite”.




Credits
Fotografia: Lenny Pellico // Styling & Planning: A Modo // Cerimonia: Chiesa Madre, Pisticci // Ricevimento: Masseria Fortificata San Francesco, Matera // Stationery: A Modo con la collaborazione di Marta Da Pozzo // Fiori: Gala Fiori // Abito da sposa: Le Spose Di Gió // Scarpe sposa: Anniel // Make up: Mariangela Radesca // Acconciatura: Roberta Di Tursi // Musica: San Chirico Spettacoli // Cake Topper: Le Bianche Margherite // Auto: Rent Classica // Bomboniere: Oleificio Santa Lucia
Lascia un commento