
Il real wedding di Francesco e Anna è l’incontro perfetto tra il gusto moderno della sposa e quello vintage dello sposo. Un matrimonio spensierato, frizzante, ispirato alle piccole cose di tutti i giorni: ecco quindi che le bottiglie di vino e birra consumate insieme negli anni diventano parte dei centrotavola e le decorazioni sono prese in prestito dagli scaffali di casa.
A conquistarmi, oltre ai fiori delicati di Floricoltura Bosco e agli spazi contemporanei del Vecchio Mulino Beach, è stato il il coordinato grafico, disegnato proprio da Anna (che è la designer di Take the point) nei toni del blu e del corallo.
Grazie a Valerio Di Domenica per le splendide fotografie!






Da Anna, la sposa… Andiamo spesso sul lago di Garda perché è un posto magico, a neanche trenta chilometri da casa. Quando in una normale serata siamo andati a mangiare al Vecchio Mulino Beach, abbiamo subito capito che sarebbe stato il luogo perfetto per il nostro grande giorno.
Là volevamo una grande festa, leggera e piena di bollicine, senza tradizioni imposte, solo con i genitori e gli amici più stretti.
Contro ogni tradizione, ci siamo preparati insieme rendendo sin da subito l’atmosfera tranquillamente emozionata.







Sono una Brand Designer, aiuto spesso Ottavia di Floricoltura Bosco a realizzare gli allestimenti e confeziono le stationery per altri sposini, quindi a maggior ragione ho deciso di farlo per il nostro.
Il mio stile più moderno è stato unito al tocco vintage di Francesco.
Il risultato è stato un matrimonio contemporaneo, fresco, nei toni del corallo e del blu (e nelle loro due gradazioni più chiare).







Il tema: le piccole cose quotidiane.
Ogni volta che usciamo a festeggiare o semplicemente per un aperitivo, prendiamo vino (sposa – sono celiaca) e birra (sposo). Sono state raccolte oltre 300 bottiglie di birra e vino che abbiamo bevuto insieme, in varie occasioni, nei nostri sei anni di fidanzamento. Le abbiamo utilizzate sui tavoli del ricevimento e come leitmotiv nei vari angoli allestiti.
La scatolina di latta che conteneva le nostre fedi, l’ho portata da un viaggio a Milano in regalo a Francesco, così come tanti oggetti/decorazioni utilizzati negli allestimenti venivano da casa e dagli spazi che viviamo quotidianamente.







Al Vecchio Mulino Beach, io e Francesco, abbiamo deciso di creare varie zone: una zona centrale più statica (una sorta di fulcro) che comprendesse la tattoo station, il guest book e il Photo Booth; un piccolo salottino con vista diretta sul lago; delle zone più fluide, quelle laterali, che cambiavano a seconda del proseguimento della serata.
La scelta di utilizzare i bellissimi gradoni della zona orto per il momento della cerimonia, condotta/celebrata dal mio migliore amico, ha stupito i proprietari del Vecchio Mulino Beach, che con molto piacere ci hanno accontentati.



Abiti spezzati per entrambi (nessuno dei due sapeva cosa avrebbe messo l’altro): Francesco in doppio petto blu e pantalone grigio, io con un corpino in pizzo francese e una gonna formata da una sovrapposizione di strati di chiffon nei toni del rosa cipria e champagne.






Tantissima importanza è stata data dalla scelta dei piatti proposti, dei dessert (nessuna torta nuziale ma tanti dolci fatti sul momento, come i cannoli siciliani), ai beveraggi vari (ovviamente birra e vino presenti durante la cena seduti) e ai cocktail (soprattutto il gin basil – al basilico – che ha letteralmente entusiasmato i nostri ospiti).
Insomma tutto ciò che serviva per festeggiare e stare molto bene, in un clima gioviale ed estremamente rilassato.
Direi che si vede molto bene dalle foto di Valerio Di Domenica, al quale avevamo chiesto espressamente di coglierci nel modo più naturale possibile, senza pose imposte e senza portarci via delle ore per il reportage. Siamo sempre stati con i nostri ospiti, ci siamo dedicati giusto quei cinque minuti di coppia prima di brindare al tramonto e ballare per tutta la notte.





Credits
Fotografia: Valerio Di Domenica // Location: Vecchio Mulino Beach, Peschiera del Garda (Verona) // Design & stationery: Take the point // Allestimenti floreali: Floricoltura Bosco // Make up: Elena Quintarelli // Acconciatura: Monica Valbusa // Dj: Cristina deejay // Corpetto sposa: Atelier Emé // Gonna sposa: sartoriale // Abito sposo: Luigi Bianchi
Lascia un commento