
Il matrimonio di Caterina e Alessio non potrebbe essere più romantico di così! Gli sposi ne hanno progettato ogni dettaglio con cura, a partire dalla delicata grafica floreale. Catia Fizzoni e I fiori di Ale hanno realizzato per loro splendidi allestimenti nei toni del rosa e del verde, illuminati da mille luci. Studio Fotosintesi ha catturato tutto in fotografia e oggi ci racconta la loro storia.





Da Studio Fotosintesi… Il desiderio di una vita. Caterina e Alessio lo hanno progettato con cura questo matrimonio, sin nei minimi dettagli.
Conosciamo Caterina ed Alessio già da un po’, dall’arrivo del piccolo Nicolò, il loro bellissimo bimbo che ha reso la giornata delle nozze ancora più emozionante.
L’amore e la cura per i dettagli dei nostri sposi era evidente da subito, durante i primi incontri spesi a progettare gli inviti e tutto il coordinato grafico.





Ma veniamo al giorno delle nozze. Abbiamo iniziato a scattare nel primissimo pomeriggio durante i preparativi dei due sposi.
Alessio ci ha accolto nella sua numerosissima famiglia, con i suoi 4 fratelli, intenti ad aiutarlo a prepararsi. Il calore di questa casa ci ha davvero sorpreso, l’unione e a complicità si percepiva in maniera molto schietta e naturale. Ad Alessio “l’arduo” compito di vestire il piccolo Nicolò, tra una coccola e l’altra.





Caterina ci ha accolto sorridente in vestaglia, presa dai suoi preparativi insieme a tutte le donne di casa, la mamma Lori, sua sorella Consuelo ed Eva, amica di una vita e compagna di mille avventure.
Per scacciare via ogni tipo di ansia la sposa e le sue testimoni hanno anche deciso di fare un piccolo brindisi, prima di vestirsi e di partire per la celebrazione. A casa di Caterina una luce davvero unica, quasi caravaggesca, che ci ha permesso di giocare e di sperimentare un po’ con le nostre immagini.





La celebrazione, nella chiesa di Sant’Esuperanzio, a Cingoli, è stata molto toccante, sin dall’ingresso, che ha lasciato trapelare la fortissima emozione di entrambi gli sposi.
All’uscita Alessio e Caterina hanno trovato più di 200 invitati a festeggiarli, dimostrazione del fatto che questa nuova famiglia è davvero amata da parenti ed amici.





La luce ha lentamente iniziato a farsi morbida, come non approfittarne?? Chi ci conosce sa quanto amiamo i tramonti, e, per Alessio e Caterina, abbiamo scelto una bellissima vigna, che ci ha fornito uno dei migliori scenari che potessimo sperare. Ci siamo poi velocemente spostati per alcuni scatti di coppia, a Villa Simonetti, un gioiello architettonico locale, curata egregiamente da Ciro, padrone di casa impeccabile.
I minuti scorrono molto velocemente il giorno del matrimonio, ed in un attimo ci siamo diretti alla Badia di San Vittore per il ricevimento, location unica nel suo genere.




Appena arrivati siamo rimasti molto colpiti dal suggestivo allestimento della Badia, curato da Catia Fizzoni e dal suo staff. La sposa, visibilmente commossa ha voluto osservare per primo quello che Catia è riuscita a creare per lei. Una romantica cena all’aperto, proprio quello che Caterina ed Alessio avevano sempre sognato.
Durante tutto il ricevimento non sono mancate le sorprese, che hanno fatto divertire e commosso visibilmente gli sposi.




La serata si è conclusa tra balli e divertimento, con gli sposi invasi dall’affetto e dalla gioia di tutti gli invitati.
Auguriamo a loro di continuare questo percorso insieme con lo stesso Amore con cui lo hanno iniziato.





Credits
Fotografia: Studio Fotosintesi // Allestimento ricevimento: Catia Fizzoni // Allestimento cerimonia: I fiori di Ale // Coordinato grafico: Studio Fotosintesi // Location: Badia San Vittore, Cingoli (Macerata) // Band: Le Bollicine cover band // Catering: Ristorante Oasi di Staffolo // Abito Sposa: Sogno di Sposa by Federica // Scarpe Sposa: Mascia Mandolesi // Trucco Sposa: Centro estetico Lorena // Capelli Sposa: Jo staff di Simone e Katiuscia // Accessori Sposa: Guinevere Vines // Abito Sposo: Luca Paolorossi // Scarpe Sposo: Il Gergo // Fedi: Marchegiani Italian Jewels // Segnaposto: Just Tuscany Soap // Torta: Ciro e Pio
Lascia un commento