
Alzi la mano chi ha bisogno di un po’ di bellezza oggi! Il real wedding di Maria Pia e Luigi è una vera meraviglia: i due si sono sposati la scorsa estate a Milano, nella Basilica di Sant’Ambrogio, per poi spostarsi in tram insieme ai loro ospiti da Carlo e Camilla in Segheria per il ricevimento. Con l’aiuto di Letizia dei Fiori hanno accostato ispirazioni boho, botaniche e vintage all’atmosfera industriale della location, con protee, foliage e tanti fiori perfetti per essere essiccati e conservati. Grazie a Postcard from Italy per le splendide fotografie!




Da Postcard from Italy… Maria Pia & Luigi sono una coppia innamorata di Milano che ha voluto fortemente creare un matrimonio urbano e metropolitano, con ispirazioni vintage. Hanno realizzato in pochissimo tempo un matrimonio splendido, curato in ogni dettaglio e il risultato è stato sorprendente!
Un team di fornitori eccezionali partendo da Lucrezia Bianchini hair & make-up stylist che che ha creato un’acconciatura morbida e naturale e un make-up più deciso, volto a evidenziare gli splendidi occhi della sposa.




La cerimonia si è svolta in una delle chiese più suggestive della città, la Basilica di Sant’Ambrogio. Al termine abbiamo realizzato alcuni scatti sfruttando i portici e la texture a mattoni della basilica e altre immagini più “street” e urbane.




Gli sposi e i loro ospiti hanno poi raggiunto la location del ricevimento su due vecchi tram milanesi, riservati per l’occasione. E’ stato un momento divertente e informale dove i passeggeri hanno potuto ammirare gli angoli storici di Milano e dove abbiamo scattato alcune fotografie dal sapore vintage.




Carlo & Camilla in Segheria dello chef Carlo Cracco è la location in stile industriale scelta dagli sposi. E’ stata allestita in modo unico e originale dalla flower design Letizia dei Fiori.




A rendere l’atmosfera unica e speciale è stato l’accompagnamento musicale dei Jazz String Theory, che hanno seguito gli sposi dalla cerimonia fino alla feste finale con dj set.




Da Letizia dei Fiori… La scelta dei fiori del matrimonio è partita dalla volontà degli sposi di attenersi ad uno stile boho, dal sapore un po’ vintage, ma al tempo stesso moderno; informale, ma con l’attenzione per i dettagli.
In seguito ho cercato di adattare questa idea al gusto di Mariapia e Luigi, alla loro personalità, ai loro colori, ma anche al mio stile personale.




Da qui è nato un bouquet il cui fiore principale era la Protea King (fiore preferito della sposa), contornato da rose color cipria e altri fiori minori la cui texture si adattava perfettamente al meraviglioso vestito in pizzo di Mariapia.




Oltre che per i colori, i fiori di questo matrimonio sono stati scelti anche perché perfetti per essere essiccati e conservati.
E’ il caso di fiori come l’achillea, la protea banksia o la dodonea, usati per creare le ghirlande appese al ricevimento, alcune delle quali sono poi state scelte dagli sposi per essere conservate e usate come romantico addobbo per la nuova casa. Così come il portafedi, un piccolo scrigno in vetro in cui racchiudere le fedi appoggiate su un morbido cuscinetto fatto di muschio stabilizzato e boccioli di rosa essiccati, rigorosamente in linea con la palette colori generale.




Credits
Fotografia: Postcard from Italy // Cerimonia: Basilica di Sant’Ambrogio, Milano // Ricevimento: Carlo e Camilla in Segheria, Milano // Abito da sposa: Pronovias // Scarpe sposa: Rizieri // Scarpe sposo: Velasca // Fiori e decorazioni: Letizia dei Fiori // Acconciatura e make up: Lucrezia Bianchini // Intrattenimento musicale: Jazz String Theory // Inviti e grafica: Susanna Noto // Trasporto: Tram storici di Milano
Lascia un commento