
Ho sempre amato un tocco di blu negli allestimenti di nozze, quindi per questo styled shoot, organizzato da Silvia Amoruso Weddings, è stato amore a prima vista!
L’ispirazione è nata dalla location, il Conventino di Mentana, un luogo sospeso nel tempo che trasmette pace e tranquillità, ma con un tocco originale e contemporaneo. Le sfumature di blu, colore dell’anno secondo Pantone, erano dunque perfette per un matrimonio che unisce antico e moderno.
Grazie ad Officine Visuali per queste immagini!




Da Silvia Amoruso Weddings… Il luogo che ci ha ospitato è il Conventino di Mentana, un posto magico, fermo nel tempo dove ad affascinare è il rincorrersi ed il convivere quieto di modernità e storia. Il Conventino nel 1600 era davvero un Convento (sede una famosa abazia laziale) edificato in un luogo a metà tra Roma e la città di Farfa, in modo da offrire un ristoro ai pellegrini di passaggio.
Qui oggi si celebrano matrimoni per coppie che amano essere circondate dalla natura, da atmosfere autentiche, prive di sfarzo e di eccessi.




Gli ambienti più suggestivi restano il chiostro sul quale si affacciano le suite per gli ospiti (ex celle dei frati) e la sala centrale, all’epoca navata principale della chiesa che ci accoglie con il portone in legno originale del 600.
Una volta all’interno della sala però non si può non notare che, incorniciato dai muri dal caratteristico effetto “scrostato”, vi è un moderno ed originalissimo murales realizzato dai due street artist internazionali Sten Lex.




Eleganza essenziale ed elementi naturali ci hanno quindi guidato nell’impostare il progetto stilistico che ha come colore principale il blu: simbolo della calma, della tranquillità e dell’equilibrio che ispirano questo luogo. Colore che quest’anno è stato scelto come colore dell’anno e che pertanto abbiamo adottato come elemento di contemporaneità.




La tavola è stata scelta in legno chiaro per armonizzarsi ai colori della sala, ed è stata apparecchiata senza tovaglia né runner. Gli unici elementi in stoffa sono i tovaglioli, scelti in quattro diverse sfumature di blu, ed il meraviglioso drappeggio che impreziosisce il tavolo della confettata.
Per ogni commensale un menù da piatto, realizzato con l’accostamento di due tipologie di carta: la base martellata avorio è infatti impreziosita da una fascia in carta semi trasparente ove alternativamente è proposto un sigillo in ceralacca o un elemento floreale stilizzato e moderno, come moderno è il font scelto per rappresentare le pietanze.



Lo stesso alternarsi si trova anche nel tableau, che prevede un cartoncino per ogni ospite, nelle partecipazioni e nelle decorazioni delle delicate bustine per il riso e dei ventagli.
Parlando di dualità, gli allestimenti floreali, declinati anch’essi nei toni del blu e delle sue sfumature, si sono alternati per mostrare alle spose i due effetti diversi di un centrotavola poggiato direttamente sul tavolo prima e sorretto da piedistalli alti poi.




In un contesto storico immerso nella natura, dove a farla da padrone è la luce calda che trapela dai finestroni alti ed il verde delle fronde degli alberi, un uso sapiente dei colori e dei materiali è senza dubbio la chiave per creare un’atmosfera chic, che sappia farsi ricordare con stile.





Credits
Fotografia e video: Officine Visuali // Planning & styling: Silvia Amoruso Weddings // Abito e scarpe da sposa: Miryam Pieralisi // Acconciatura: Bella Matrioska // Make up: Katerina Krapivnitskaya // Fiori: Girafiore Naturartistica // Stationery e wedding décor: Barbara Faggion Graphic and Event Design // Catering: Sciamannini Ricevimenti // Location: Dimora Storica Conventino di Mentana (Roma) // Noleggio arredi: Elelight
Lascia un commento