
Lo shooting di oggi è nato dall’immagine di una sposa moderna in un luogo sospeso nel tempo, tra ricordi e oggetti vissuti. Camilla Cascino ha trovato la location perfetta tra i mobili e gli oggetti d’epoca di Officina Mobile, dove ha unito ispirazioni ultra moderne a un tocco più soft e romantico, giocando con abiti, make up, fiori e calligrafia. Vanessa Illi ha catturato tutta la magia in queste immagini.




Da Camilla Cascino… L’idea era quella di creare uno spazio senza tempo…
una sposa moderna che si muove in un luogo sospeso, dove gli oggetti di un passato più o meno lontano diventano memoria, gioco, ricordo, ispirazione, sogno. Gli oggetti, vissuti, subiti, usati raccontano un legame sottile e profondo con la sposa che li definisce e li rende vividi . Ho trovato la location ideale nella Officina Mobile di Gianluca Boccini e Andrea Nardi, esperti conoscitori di arte e design, cercatori e raccoglitori seriali di piccoli tesori del passato.



Gli abiti scelti insieme alla stilista Silvia Moretta sono scivolati, moderni dalle linee pulite, essenziali. Piccoli vezzi antichi le ruches, le bordature realizzate a mano, i ricami legano a doppio filo questa sposa al luogo dove si muove. L’abbiamo voluta moderna ma anche romantica e sognatrice, proprio come è lo stile della designer.



Per contrasto trucco e capelli sono iper moderni, li ho voluti così per sottolineare la contemporaneità di questa sposa che sembra uscita dalle passerelle della fashion week. E allora chi meglio della giovane make up artist e hair designer Sara Onori che lavora nel magico mondo dell’alta moda e che regala sempre un tocco super glamour alle sue spose?



A completare l’outfit della sposa i favolosi gioielli di Co.ro., ispirati alle architetture e alle linee geometriche, regalano quel tocco ultramoderno che tiene ben salda questa nostra sposa ai nostri giorni.



I bouquet e le composizioni floreali di Anthea Studio hanno interpretato egregiamente questo mix tra contemporaneo e romantico. Toni caldi, fioriture particolarissime nei colori e nelle forme che si sposano con foglie essiccate come vuole il mood del momento. Emanuela Agostino e Damiana Ferrari hanno voluto sperimentare il kenzan, basamento di piombo con un letto di piccoli chiodi in cui si infilzano gli steli dei fiori, molto utilizzato nelle composizioni ikebana e che sta riscuotendo molto successo anche in occidente. Ne viene fuori una composizione estremamente elegante e sofisticata, realizzata all’interno di un preziosa ciotola di terracotta smaltata trovata in negozio.




La stationery realizzata completamente a mano dalla eccellente calligrafa Cecilia Boschi rompe gli schemi creando un raffinato contrasto tra la carta semitrasparente e l’inchiostro color rosso corallo che ricorda il make up utilizzato sulla sposa e il colore dei meravigliosi anthurium.




Da Vanessa Illi… Realizzare gli scatti per questo shooting è stato per me, a dir poco, totalizzante. Nello spazio di Officina Mobile si era creata un’atmosfera sinergica e di completo scambio creativo fra tutti noi. Lavorare con Camilla e con gli altri vendors è stato un vero privilegio.





Credits
Fotografia: Vanessa Illi // Art direction, concept & styling: Camilla Cascino //
Location, arredi e antichità: Officina Mobile // Abiti: Silvia Moretta Wed Lab // Scarpe: Sergio Amaranti // Gioielli: Co.Ro. Jewels // Floral design: Anthea Studio // Acconciatura e make up: Sara’s Brides // Modella: Giulia Petronio // Stationery & calligraphy: Cecilia Boschi // Natri di seta: Allegoria
Lascia un commento