
Se state sognando un matrimonio lontano da tutto e da tutti, amerete il real wedding di Laura e Danilo, fotografato da Vins Massaro con Roberto Panciatici! Per gli sposi è stata una vera fuga d’amore, con lo sfondo maestoso dei Sassi di Matera che rispecchia bene i loro caratteri forti e il loro animo romantico. In queste foto li seguiamo dal risveglio e dalla preparazione, in tutte le tappe di una giornata magica ed indimenticabile.




Da Laura, la sposa… Il nostro matrimonio rispecchia la nostra vera natura, caratteri forti ma con una nota di romanticismo nascosto, una parte di noi che custodiamo gelosamente. Per questo la scelta dei Sassi di Matera come luogo della Cerimonia, la scorza dura della roccia che racchiude un momento cosi intimo e dolce, lo scambio delle nostre promesse che ha raccolto solo la terra.




In visita nella città di Petra ci hanno raccontato della leggenda di un faraone egiziano che impegnato in guerra, aveva deciso di nascondere nel monumento il proprio tesoro. In quel posto magico ci siamo promessi amore eterno e abbiamo deciso che ci saremmo scambiati le promesse di matrimonio, il nostro tesoro, in un luogo avvolti dalla roccia, e Matera era perfetta per noi.




Il filo conduttore è stato la fuga d’amore, il desiderio di non cadere nello scontato, nella banalità di un matrimonio standardizzato, dove solitamente lo scopo è mostrare e dimostrare. Noi abbiamo deciso di VIVERE il momento da soli, ascoltando le nostre emozioni che rimbalzavano per farsi eco sulle pareti silenziose della roccia.




Amiamo i colori dei paesaggi brulli, l’avorio, il grigio, il ruggine, il verde rame.
Anche per i fiori nulla di consueto ma diverse varietà di fiori stabilizzati e secchi, fiori resistenti, che non muoiono ma resistono al tempo… Wax Flower, piumette, rami secchi, lentisco e protea.




Con la mia wedding planner abbiamo recuperato un abito da sposa degli anni ’80 e lo abbiamo rivisitato per adattarlo al mio stile, un vero gioiellino che ho indossato consapevole della forza che mi trasmetteva un capo che si è conservato per decenni, nell’attesa di condividere con me le stesse emozioni di chi l’ha indossato tantissimi anni prima di me.




Il mio momento preferito è stato il risveglio nella grotta, quando ho aperto gli occhi e ho capito che di lì a poco saremmo stati uniti come non mai, io e il mio compagno, amore e roccia.



Rifarei le stesse scelte. Consiglio a tutte le spose di vivere un’esperienza come la nostra, dopo ben venga anche il matrimonio con le famiglie, con gli amici, con la festa…ma solo dopo, dopo aver provato l’intensità delle emozioni che si possono vivere nell’assenza di voci.
Grazie alla nostra wedding planner per aver reso possibile il nostro sogno.
Un grazie speciale al fotografo che ha immortalato ogni momento della nostra fuga d’amore senza mai interrompere, o invadere o smorzare l’intimità, il silenzio, le emozioni.



Da Vins Massaro… In Italia siamo poco abituati a vivere fuori dagli schemi e ricevere una richiesta di Fuga in un luogo così magico per me è stata la vera scintilla di ispirazione per creare un racconto sensibile e poetico.
In questa avventura ho avuto l’onore di scattare con un mio grande amico e collega, Roberto Panciatici e ciò che abbiamo creato è stata un’esperienza unica per la coppia, per la Wedding Planner e per chi ha lavorato in quel giorno.



Ci siamo immersi nel mondo intimo della coppia cercando di carpire i loro sentimenti e interpretandoli secondo la nostra sensibilità.
Questo elopement è anche stato classificato 3° al mondo da uno dei più grandi eventi mondiali di Fotografia: WPPI di Las Vegas.
Mi sento di dire che gli innamorati devono sentirsi liberi di esprimere i loro desideri costruendo il loro vero sogno a tutti i costi, solo così i ricordi resteranno l’eredità più importante per il loro futuro, un’eredità che parlerà di chi erano veramente.




Credits
Fotografia: Vins Massaro scattato con Roberto Panciatici // Cerimonia: Grotte rupestri di Matera // Ricevimento: Sextantio // Wedding planner: Giulia Molinari // Video: Fabula // Abito da sposa: abito vintage modificato da Giulia Molinari // Abito sposo: Deflorio // Fiori: Botlea // Acconciatura: Giulio Incantalupo // Make up: Giulia Cristantielli // Inviti e grafica: Mary Crea Designer // Decorazioni: Giulia Molinari
Lascia un commento