Evviva, finalmente un altro post per la serie Decorazioni non floreali! In effetti l’unico che ho scritto dedicato ai pom pom cominciava a sentirsi solo, quindi eccone uno nuovo dedicato ai palloncini.
Adoro i palloncini per diversi motivi: sono tondi, colorati, leggeri, mettono allegria, sono economici e veloci: basta comprarli e poi farli gonfiare a qualcun altro. No, dico, non vorrete certo che sia la sposa a occuparsene al posto di farsi bella per il sì?
Quindi, una volta stabilito che sono una scelta vincente per i matrimoni, vediamo come impiegarli.
Come alternativa al bouquet
Il bouquet di fiori freschi non vi convince? Forse un bouquet di palloncini può fare al caso vostro. Per altri bouquet alternativi guardate qui.
Per decorare la navata
In caso di cerimonia civile, magari all’aperto, i palloncini si prestano ad allestimenti che sono certa i vostri ospiti non potranno dimenticare. Quello nella foto è una visione splendida!
Lancio dei palloncini
Dopo la cerimonia, in alternativa o subito dopo il lancio il riso, liberare nel cielo tanti palloncini colorati è un gesto gioioso e liberatorio. Legarvi dei messaggi con un nastro è un idea molto romantica; un’altra possibilità molto suggestiva è il lancio in notturna: in questo caso dovreste inserire una luce led in ogni palloncino. Altre idee per il lancio del riso? Potete trovarle qui e qui.
Come centrotavola
Utilizzateli come centrotavola sospesi: non passeranno certo inosservati. Basta aggiungere qualche vaso (o barattolo di vetro) pieno di fiori o candele per completare l’opera.
Palloncini-mongolfiere
Una sola parola: adorabili.
Come decorazioni all’aperto
Potete creare le composizioni più particolari per decorare gli spazi aperti. L’idea più particolare è quella di appenderli a un albero, inserendo una biglia dentro ogni palloncino prima di gonfiarlo, in modo che il peso li mantenga orientati verso il basso. Nella foto in basso sono state utilizzate le lanterne di carta a questo scopo, ma con i palloncini il risultato è simile.
…Ma anche da interni
Non solo all’aperto: diversi palloncini colorati sul soffitto aggiungono il fattore wow a qualsiasi stanza, soprattutto se a ognuno legate un lungo nastro a cui potreste fissare dei biglietti, delle cartoline, delle vostre foto… Un’idea da tenere in considerazione!
Come sfondo
Potete utilizzarli per creare dei backdrop semplici ma d’effetto; nelle foto che ho scelto i palloncini fanno da sfondo al tavolo dei dolci, ma potrebbero decorare anche il luogo della cermonia o il photo booth (altre idee qui).
Idee bonus
Per concludere due idee deliziose: aggiungete dei coriandoli colorati dentro ogni palloncino oppure sceglieteli in versione mini da utilizzare come cake topper.
Chi pensa di abusare di palloncini come me? Se avete altre idee su come impiegarli scrivetele nei commenti.
Ci leggiamo domani con Saturday Love!
Lascia un commento