Ci sono idee che diventano post dopo poche ore e altre che aspettano per settimane, prima che trovi il modo migliore per raccontarle. Questo post fa parte della seconda categoria. Era da diverso tempo che avevo in mente un post sulle partecipazioni di nozze, ma l’idea giusta è arrivata solo pochi giorni fa.
Le partecipazioni di nozze sono molto importanti; oltre a indicare la data e il luogo in cui vi sposerete, devono anche dare un’idea dello stile delle vostre nozze, in modo che gli ospiti sappiano cosa li aspetta.
Qualche consiglio per un’ottima prima impressione? In questo post voglio mostrarvi alcune tendenze presenti nei matrimoni all’estero già dallo scorso anno e che, secondo me, ci seguiranno nel 2013.
Letterpress
E’ un trend già da qualche anno e io la adoro: è una tecnica di stampa tipografica con la quale parole e immagini vengono impresse su carta ottenendo un effetto a rilievo. E’ una tecnica piuttosto costosa, anche se i costi variano a seconda del tipo di design.
Rustic chic
Lo stile rustico, dall’aspetto “fatto in casa” è sempre di tendenza. Pensate a iuta, spago, stampe effetto legno, magari accostati al pizzo (o ai centrini!), soprattutto se presente anche nell’abito da sposa.
Acquerello
Anche l’effetto acquerello ha l’aspetto handmade che ci piace tanto: ogni invito è una piccola opera d’arte! Il risultato può essere delicato o intenso a seconda dei colori scelti.
Laser cut
Si tratta di una tecnologia che usa il laser per tagliare i materiali e che è stata ultimamente applicata anche alla carta. Questa tecnica è molto versatile e si adatta a qualsiasi stile vogliate: l’effetto è sempre meraviglioso anche se non alla portata di tutte le tasche.
Fantasie geometriche
Fantasie geometriche come righe e chevron sono perfette da abbinare a colori vivaci per matrimoni moderni ma con un tocco retrò.
Queste sono le mie previsioni per l’anno nuovo! E voi che stile avete scelto per le vostre partecipazioni di nozze?
Alice dice
Amo lo stile rustico e genuine delle cose!!!
Il nostro matrimonio sarà proprio così!!
Alice dice
Hai qualche idea anche per il guest book???
Elena dice
Ciao Alice! Prova a guardare qui http://www.weddingwonderland.it/2012/11/diy-10-guestbook-fai-da-te.html e qui http://www.weddingwonderland.it/2012/02/alternative-al-guestbook-la-mia-top-5.html.
Domani pubblico un real wedding con un guestbook che potrebbe piacerti 🙂
Mariangela dice
io ho unito lo stile “rustico” “colorato” e il taglio laser …
davano perfettamente l’idea di quello che sarebbe stato…
e tu cara??? cosa sceglierai?
Elena dice
Splendide le tue partecipazioni! 🙂
A me piace moltissimo la tecnica letterpress ma per motivi di budget sceglieremo una stampa semplice. Le disegnerò insieme al futuro marito esperto di grafica, saranno in stile anni ’50-’60 🙂
Silvia dice
Che belle queste partecipazioni! Sono molto curiosa di vedere le vostre, saranno sicuramente meravigliose!
Io Elena le farò stampare a mano da mia sorella (Elena anche lei) e lo stile sarà un mix tra country-chic e rustico! A breve dovremmo metterci all’opera… non vedo l’ora!! 🙂
Maura dice
Che belle…finalmente un compendio esaustivo sul trend delle partecipazioni! Personalmente adoro le font complesse e piene di grazie che si vedono molto spesso nei vari blog internazionali. Mi sono ispirata proprio a quelle per le nostre partecipazioni, con aggiunta di qualche elemento grafico personalizzato (v. gattino!). Abbiamo cominciato la distribuzione ad amici e parenti e sono piaciute tantissimo!