Per chi si sposa in Chiesa i programmi della cerimonia – i libretti messa – sono una necessità. Quando si tratta di una cerimonia civile o simbolica vengono usati meno, ma è anche la situazione in cui si possono personalizzare di più. Sì perché oltre a elencare l’ordine degli eventi possono diventare un’ottima fonte di intrattenimento, continuate a leggere per scoprire come. E per le sposine in Chiesa… Un paio di idee possono funzionare anche per voi! Oppure potreste adottare le altre per il ricevimento.
Ventagli
Un grande classico – almeno nei matrimoni stranieri – e un must per matrimoni estivi. Oltre ad informare gli ospiti sulle modalità di svolgimento della cerimonia li aiuteranno a mantenersi freschi in caso di temperature torride. Sicuramente non se ne separeranno nemmeno durante il ricevimento. Altre idee anticaldo cliccando qui.
Coriandoli
Sempre per la serie ‘due in uno’ un’altra semplice idea, unire i programmi o i libretti messa a una bustina contenente i coriandoli da lancio. Un’altra proposta è quella di stampare i programmi su delle buste (le mie preferite sono quelle di carta kraft) da riempire con le vostre “munizioni” preferite. Per altre idee fai da te per portariso e affini c’è questo post con tanto di tutorial.
Fazzoletti
Avevamo già parlato della possibilità di offrire dei fazzoletti agli ospiti durante la cerimonia, in previsione di qualche lacrimuccia. Abbinateli ai libretti messa o ai programmi!
Meet the bridal party
Il bridal party nei paesi anglosassoni è costituito dagli sposi, dalle damigelle e dai groomsmen, gli amici dello sposo. Dato che anche in Italia vediamo sempre più spesso damigelle adulte insieme alle più piccole, potrebbe essere un’idea divertente spiegare ‘chi è chi’ all’interno del programma.
Divertenti e interattivi
Per allietare i momenti di attesa è molto carina l’idea di dare agli ospiti qualcosa da leggere. Aggiungete al programma qualche aneddoto sugli sposi, o meglio ancora, preparate un cruciverba personalizzato, sarà un ottimo argomento di conversazione.
Uno per tutti
L’ultima proposta è quella di un programma unico per tutti gli invitati, scritto sulla classica lavagna, su un cartello oppure – splendido – su una vecchia finestra. Tutte idee riciclabili per il menù!
E ditemi, ai programmi avete già pensato? Avete altri suggerimenti?
Teresa dice
L’idea del ventaglio è veramente carina, essendo un matrimonio all’aperto ci avevo pensato anche io…per quanto riguarda i libretti della messa tutte idee carine. Io ormai ho deciso per i soliti coni che personalizzerò e fortunatamente il frate che ci sposa ha lasciato personalizzare libretto e messa con canti anche non religiosi. Non sempre è così, almeno sentendo dalle ragazze che incontravo alle prove abito spesso devono seguire regole
Elena dice
Infatti le regole di solito sono piuttosto rigide, è la prima volta che sento di personalizzazioni, è una cosa carina 🙂
Valeria dice
Ciao Elena!! Altro post interessantissimo non mi deludi mai! Ho bisogno del tuo aiuto ! Io vorrei fare i libretti con palette,tipo ventaglio, ma il dubbio è cosa ci scrivo ? Una poesia? O il programma? Hai degli esempi? Sono nel pallone! La mia sarà una cerimonia civile all’aperto! Grazie mille in anticipo !
Elena dice
Di solito vedo l’ordine degli eventi (processionale, entrata sposa, letture, etc etc) e i nomi di sposi, genitori e damigelle. Sono però programmi di matrimoni americani, in Italia non ho mai visto programmi per la cerimonia civile, quindi secondo me puoi mettere qualsiasi cosa 🙂
La poesia è una bella idea, poi puoi utilizzarlo per eventuali comunicazioni (es. niente fotocamere o cose così), inserire qualche fatto interessante su di voi che è sempre piacevole da leggere 🙂
Anch’io cerimonia civile all’aperto e non ho ancora deciso niente, ovviamente 😀
silvia dice
Elena!Questo post è da urlo!!! 😉
Elena dice
Evviva, me contenta! 😀