So che mi ripeto se vi dico che le lettrici di Wedding Wonderland sono delle spose eccezionali, ma guardando le foto del matrimonio di Silvia e Alessandro non posso fare a meno di pensarlo.
Con Silvia ho avuto il piacere di scambiare diverse email, durante i preparativi e dopo le nozze, e vi posso assicurare che il suo matrimonio è proprio come lei, dolce, fresco e delicato.
Sono così tanti e così adorabili i dettagli che le fotografe di Infraordinario hanno catturato che ho deciso di pubblicarli in due parti, non sarei mai riuscita a ridurre ulteriormente il numero delle foto da pubblicare! Preparatevi a un sovraccarico di bellezza, carta kraft, washi tape, targhette, una grafica adorabile e uno dei bouquet più belli che io abbia mai visto.
Dalla sposa
Quando Alessandro mi ha chiesto di sposarlo ho dedicato giorni e giorni alla ricerca di qualche ispirazione da cui partire. Trovavo strada facendo tante idee meravigliose, ma mi sentivo davvero persa in mezzo a quella miriade di stimoli. Così, grazie al supporto del mio Alessandro, ho capito che dovevo crearmi una scaletta e procedere per tappe, altrimenti sarebbe stato il caos! Per prima cosa abbiamo cercato una location adatta al nostro stile. Ci piaceva molto l’idea di un posticino intimo, rustico e semplice. L’agriturismo “La Prateria” rispecchiava appieno i nostri gusti ed era un posto comodo anche ai nostri invitati.
Una volta prenotata la location e il catering, ci siamo indirizzati verso la scelta del fotografo: la nostra idea di foto di matrimonio si discosta dai servizi tradizionali. Doveva essere un racconto naturale e spontaneo, una piccola storia attraverso immagini. E così abbiamo preso contatto con le bravissime ragazze di Infraordinario! Ci hanno fatto sentire immediatamente a nostro agio e hanno scattato foto meravigliose per tutta la giornata… eppure nessuno se ne è accorto! Le consiglieremmo davvero a chiunque!
Con l’aiuto di mia sorella Elena, realizzatrice delle nostre partecipazioni, ho definito meglio alcuni dettagli. Nessun tema particolare, solo tanta carta e vasetti di vetro! Abbiamo scelto uno stile country-chic con una palette che comprendeva principalmente tre colori: l’avorio, il verde pastello e il kraft.
Non mi sono affidata a una wedding planner perché avevo voglia di realizzare a mano, insieme a lei, la maggior parte dei dettagli. Questa scelta ha portato via tanto tempo ed energie ma sono soddisfattissima e, tornassi indietro, rifarei davvero tutto. Prima di mettersi all’opera con i dettagli handmade, abbiamo progettato e realizzato le partecipazioni, il punto di partenza da cui ci siamo fatti ispirare per tutto il resto! Due tag avorio timbrate a mano inserite in una busta kraft con un motivo a pois in rilievo e una fascetta verde con il “save the date”. Infine bandierine, cuoricini e corda per decorarle. Mia sorella ha impiegato molto tempo per crearle proprio come piacevano a noi, ma il risultato ha ripagato la sua fatica! Io me ne sono innamorata!
Gli stessi colori e materiali hanno prevalso anche nei libretti per la cerimonia, nelle tag segnaposto, nel tableau de mariage, nel cake topper e nelle ruote decorative. Al posto dei conetti porta riso abbiamo optato per piccole glassine bag riempite con un mix di riso e coriandoli a forma di cuore, chiuse da un washi tape coloratissimo. Per i coriandoli ho intagliato la mia adorata carta verde pastello e alcune pagine di libri vecchi riciclati, giusto per dare un tocco vintage. Dopo aver preparato i libretti, ho avuto pietà della mia stampante e ho chiesto al mio fratellone (bravissimo artista) di disegnare la cartina utile per raggiungere l’agriturismo su una vecchia lavagna che avevamo in casa. Non so se troverò mai il coraggio di cancellarla… sì, mi sono innamorata anche di questa!
Per decorare la macchina le donne di casa (mamma e sorella) mi hanno preparato due meravigliosi pom-pom di tulle bianco! Il giorno stesso invece mi sono ricordata di non aver ritagliato le bandierine che avrei attaccato dietro… direi che ho rimediato lo stesso nonostante la fretta e l’ansia di quei momenti!
Lo so, lo so, è tutto splendido! Vi aspetto domani per mostrarvi tutte le meraviglie del ricevimento! Cliccate qui per la seconda parte!
Credits
Fotografia: Infraordinario Wedding | Cerimonia: Chiesa di San Maurizio (Re) | Ricevimento: Agriturismo La Prateria, Villa Bagno (Re) | Catering: Bottega Gastronomica (Re) | Torta: Pasticceria Ligabue (Re) | Fiori: I fiori di Francesca, Scandiano (Re) | Abito sposa: Pronovias | Abito sposo: Lubiam | Scarpe sposa: Graffiamania | Scarpe sposo: Allen Edmonds | Make-up: sposa | Acconciatura: Ferny | Wedding planner & decorazioni: sposa e sorella della sposa | Participazioni: Elena Iori, sorella della sposa
sara e chiara dice
grazie mille Elena, e grazie a Silvia e Alessandro per tutto!
Ilaria dice
Meraviglioso!!! se non avessi gia’ preparato le partecipazioni…le farei proprio così….
non vedo l’ora di vedere come finisce!!!
Jessica dice
Bellissime le partecipazioni, mi piacciono moltissimo i cuori che si ritrovano in varie foto….attendo la continuazione..:-)