Rieccoci con l’appuntamento del giovedì con Wedding on the road! Dopo il deserto di Las Vegas, il mercato dei fiori e il Pow Wow di San Diego e The Cream Event, oggi Sofia di Il profumo dei fiori ed Erica di Les Amis Photo ci portano a Los Angeles a scoprire il mercato dei fiori e il giardino botanico dell’Huntington Library. Come sempre ci aspettano foto splendide e colori meravigliosi e come sempre è Sofia a raccontarci di questa tappa.
Oggi vi porto al mercato dei fiori di Los Angeles. Un mercato enorme, uno dei più grandi che abbia visto.
Non appena entrate trovi decine di secchi pieni di rami rametti e ramoni, subito dopo vieni colpita dell’incredibile varietà di orchidee e piante tropicali.
Allora ti muovi piano piano quasi in punta di piedi e aggirandoti per i vari padiglioni e vari wholesaler: fiori dai mille colori, verdi dalle mille tonalità.
In maggioranza sudamericani e cinesi che ti osservano muoverti tra i vari secchi.
Il Mercato dei Fiori in America non funziona come quello che conosco io a Milano. Da loro i giorni migliori per comprare sono i primi della settimana e devi davvero alzarti alle 4 per accaparrarti i prodotti migliori. Qui da noi una volta funzionava così, ora invece è più facile trovare dei fiori appena arrivati verso le 9/10 che le 6 del mattino.
Notoriamente non sono proprio una persona mattiniera quindi forse diciamo che preferisco l’andazzo Italiano del Mercato dei Fiori.
Non contenta di avervi fatto vedere tutta questa flora del mercato dei fiori, voglio mostrarvi anche le foto di un posto magnifico “The Huntington Botanical Gardens” di Pasadena.
La particolarità di questo giardino botanico è la presenza di piante da tutto il mondo, la parte più spettacolare è quella del Desert Garden con migliaia di varietà di piante grasse anche di dimensioni enormi sparse nei suoi 4 ettari di giardino.
Dopo il Desert Garden siamo passate ad un percorso con una bellissima foresta di Bambù per poi arrivare alla parte Orientale del giardino con i bonsai di ogni genere.
Mai avevo visto un bonsai di Glicine, credo di averlo fissato per almeno 15 minuti.
In questo posto speciale siamo arrivate grazie a Gia Canali, fotografa di Los Angeles che abbiamo conosciuto a Las Vegas e poi ritrovato nella sua città.
Non vedo l’ora di parlarvi di lei e del suo magnifico studio nel prossimo post.
Credits
Fotografia: Les Amis Photo
Lascia un commento