Il matrimonio di Giorgia e Andrea è uno di quelli a cui mi piacerebbe partecipare come invitata. Da amanti del vintage hanno scelto di ispirarsi agli anni ’50, chiedendo ai loro ospiti di vestirsi a tema. Il loro è stato un matrimonio del tutto fai da te: Giorgia ha infatti curato l’organizzazione e le decorazioni, mentre Andrea si è occupato della grafica. La cerimonia all’aperto con rito della sabbia è stata seguita da un picnic nel parco, accompagnato da musica d’epoca.
Dalla sposa
Il tema del nostro matrimonio è quello degli anni ’50 in chiave moderna. Siamo appassionati del vintage, perciò è tutto legato al riproporre una festa retrò.
Ho realizzato tutta la parte relativa alle decorazioni, da quelle della navata a quelle dei tavoli con piante aromatiche e candele, alla cerimonia, alle bomboniere, la scelta dei fiori e organizzato tutta la parte logistica.
La cerimonia è stata apprezzata da tutti, diversa da tutto quello che si è visto fino ad ora ad un matrimonio. Essendoci sposati al mattino durante la cerimonia del pomeriggio non sono stati letti gli articoli ma sono intervenute le testimoni leggendo un discorso per gli sposi. In più il picnic come aperitivo è stato qualcosa di insolito.
Un consiglio per gli sposi: il fai da te è sì economico ma impegnativo. Se potete affidatevi a qualcuno!
Credits
Fotografia: Michele Piazza // Cerimonia e ricevimento: Ristorante Villa Castagna, Crocetta del Montello (TV) // Organizzazione e decorazioni: Giorgia Bianchin // Abito da sposa: La Sartoria della Sposa, Volpago del Montello (TV) // Scarpe: Pittarello // Abito sposo: Zara // Fiori: Fioreria Tonon, Paese (TV) // Acconciatura e make up: New Look // Intrattenimento musicale: We Folk, Piccola Orchestra Vagante // Inviti e grafica: Andrea Bianchin // Bomboniere: Agriturismo Sant’Egle
Lascia un commento