Adoro vedere come le coppie di sposi scelgono di raccontarsi con i dettagli del loro matrimonio. Per Giorgia e Marco, le cui famiglie producono olio e farina, il filo conduttore perfetto era la natura e in particolare foglie di ulivo e spighe di grano. Con Loving Marche hanno organizzato un matrimonio invernale dal gusto country con un romantico tocco di rosa cipria. Ecco tutti i dettagli nelle foto di Aberrazioni Cromatiche.
Da Giorgia, la sposa… Il tema del nostro matrimonio era la natura ed i prodotti della terra: le piante di ulivo e le spighe di grano ed il loro rispettivo significato di pace e forza. La scelta di questi due elementi della natura nasce dal fatto che la mia famiglia produce olio di oliva e quella di mio marito produce farina.
Amiamo la nostra terra e abbiamo voluto organizzare il nostro matrimoni nelle zone in cui passiamo il tempo e che abbiamo sempre davanti agli occhi. I nostri viaggi ed i percorsi che facciamo si snodano fra queste colline, le colline della provincia di Macerata, ricoperte da distese di ulivi e campi di grano.
Abbiamo scelto una palette di colori naturali e per quanto riguarda i fiori, la rosa color cipria è stato un elemento che non poteva assolutamente mancare. Per me la rosa richiama l’eleganza e il rosa la dolcezza. Il bouquet infatti era fatto di rose e foglie di ulivo.
L’unico elemento che non avevo programmato e che mi ha sorpreso, è stato il coro dei bambini a cui insegno (io sono una maestra), davanti alla chiesa prima della celebrazione. La gioia dei bambini ha aperto la giornata e l’evento in maniera unica!
Il giorno del matrimonio ho sentito una complicità così profonda mai provata prima; ero molto emozionata ma eravamo anche tanto entusiasti di poter vivere il sogno. Sono stata felice che sia andato tutto molto bene. Complicità ed entusiasmo ci hanno accompagnato per tutta la giornata, dall’inizio alla fine.
Alle coppie consiglio di mettere tanta passione nella preparazione del proprio matrimonio e di costruire l’evento in base alle proprio emozioni, alla propria storia e alle proprie origini. Il matrimonio va personalizzato cercando di far uscire la vera essenza che unisce la coppia perché questo elemento continuerà ad essere parte della vita futura della coppia. La terra, il grano e l’ulivo continueranno ad essere presenti in noi per sempre.
Consiglio anche di farsi aiutare, cercando di programmare per tempo tutte le fasi della preparazione del matrimonio per evitare di arrivarci un po’ più rilassati e meno stressati.
Il matrimonio è il sogno della vita per cui va assaporato fino in fondo e preparato cercando di non farsi trascinare dai problemi e dagli inconvenienti che si incontrano lungo la strada. Il giorno del matrimonio è una giornata unica che purtroppo passa troppo in fretta e per questo è molto importante cercare di vivere con gioia e partecipazione anche i preparativi.
Credits
Fotografia e video: Aberrazioni Cromatiche // Cerimonia: Abbazia di San Firmano di Montelupone (Macerata) // Ricevimento: Hotel Ristorante Palazzo Carradori, Montefano (Macerata) // Wedding planner: Loving Marche // Abito da sposa: Mattioli Sposi, Ancona // Scarpe: Massimo Bartolini Artigiano scarpe da sposa, Recanati (MC) // Gioielli: Gioielleria Cestarelli, Macerata // Abito sposo: Barbieri Boutique, Civitanova Marche (MC) // Torta: La fabbrica dei dolci // Acconciatura: REN Parrucchieri, Macerata // Make up: una amica // Intrattenimento musicale: Gli amici dello Zio Pecos // Inviti e grafica: gli sposi // Decorazioni: Etsy, Aliexpress e Amazon
Lascia un commento