Il matrimonio di Martina e Mauro è davvero speciale, autentico e delicatamente sospeso nel tempo. Siamo nell’entroterra abruzzese e a raccontare questa storia sono le splendide fotografie di ZONZO. Dalla preparazione di Martina, in un elegante palazzo del suo paese natale, fino all’aperitivo in centro post cerimonia e al ricevimento all’aperto, tra ulivi e fiori rosa, il loro grande giorno sembra un film degli anni ’60…
Da ZONZO… La storia di Martina e Mauro potrebbe essere raccontata in un grande romanzo d’amore. Si conoscono da adolescenti, in una giornata al mare, e diventano inseparabili: così inizia un racconto classico, di quelli senza tempo, che ci troviamo a celebrare in una calda domenica di agosto.
Andiamo con ordine: la nostra storia si svolge in Abruzzo, Martina infatti è cresciuta in un piccolo paese dell’entroterra, Casalanguida, dove si conoscono tutti e tutti la coccolano. Così per la sua preparazione si aprono le porte del palazzo nobiliare del paese nel quale, insieme alla nonna emozionatissima, Martina indossa il suo bellissimo abito Pronovias.
Le grandi stanze dai soffitti altissimi, le carte da parati ed i quadri alle pareti ci portano in una dimensione in cui il calendario sembra non avere più senso. In che anno siamo?
Non sapremmo più dirlo, ma con piacere lasciamo viaggiare la fantasia. Sembra di guardare una pellicola di tanti anni fa, eppure tutto sta succedendo davanti ai nostri occhi.
Mauro l’attende a Lanciano, una città non molto lontana, dove nell’antica chiesa di Santa Maria Maggiore sono tutti pronti per l’arrivo della sposa che nel frattempo attraversa le colline abruzzesi tra campi di grano e oliveti sulla sua splendida Fiat 1100 azzurra.
La cerimonia è emozionante e lo è ancora di più l’uscita dalla chiesa, dove davanti all’imponente scalinata la gioia degli sposi e degli invitati si libera nel lancio del riso.
Attraversiamo i vicoli del centro storico insieme alla comitiva degli amici e raggiungiamo il Caffè Fenaroli, il loro ritrovo abituale, per celebrare un altro rito che in Italia è quasi un’istituzione: l’aperitivo.
Qui la bellezza degli sposi e l’atmosfera si combinano per creare uno dei momenti più iconici che abbiamo mai fotografato. Sembra di essere in uno spot di Dolce e Gabbana o della Campari. Sembrano in posa, ma tutto è assolutamente naturale e non ci lasciamo sfuggire l’occasione di uno scatto memorabile! Il tempo di un brindisi e ripartiamo tutti insieme verso Casa Oliveto, sulle colline Pescaresi, dove ci attende il ricevimento.
Due grandi file di tavoli che costeggiano una vigna immersa in un prato verde. Un allestimento rustico e semplice, ma al tempo stesso romantico, accoglie gli ospiti che si rilassano nel fresco della sera godendosi l’aperitivo all’ombra degli ulivi.
Il sole si nasconde dietro le colline e l’amosfera diventa magica illuminata da centinaia di lampadine che sembrano sospese nell’aria.
Per il taglio della torta fa capolino anche la luna, sotto la quale presto si scatenano le danze.
Catturiamo ogni attimo di questo matrimonio in cui tutto racconta un’Italia vera e intramontabile, in cui tradizione e bellezza si uniscono in modo naturale e non smetteranno mai di emozionarci.
Credits
Fotografia: ZONZO // Video: 2become1 // Location: Casa Oliveto, Spoltore (Pescara) // Vestito + Velo Sposa: Pronovias // Scarpe Sposa: Dolce & Gabbana // Vestito Sposo: Lubiam // Fiori: Rachele Fiori // Make up: Martina Moretti // Hair: Pina Ranieri
Lascia un commento