Per il loro matrimonio Michela e Norman si sono lasciati ispirare dal lago d’Iseo e dagli ulivi della zona, aggiungendo un tocco di colore e tanta personalità. Il risultato è elegante e frizzante allo stesso tempo, con la grafica fai da te realizzata dalla sposa e un vivace mix di fiori studiato da Bohem. La giornata è stata piena di sorprese, come il cambio d’abito di Michela che è passata da un look romantico a un tubino con bordo di piume, perfetto per ballare. Laura Stramacchia ha catturato meravigliosamente tutti i dettagli.
Da Michela, la sposa… Ci siamo incontrati sul lago d’Iseo e viviamo parte dell’anno a Iseo, il lago ci ha uniti ed è un luogo magico che ci permette di stare bene, di goderci le giornate fino alla fine soprattutto nel mese di giugno con i tramonti a tarda sera. Per questo abbiamo voluto celebrare qui il nostro matrimonio, ed in questo periodo dalla collina, dove si trova la location, abbiamo goduto un panorama incantevole.
Il lago e il territorio è stato il filo conduttore, la passione per la pesca di Norman e gli ulivi che caratterizzano questa zona, per non cadere nel banale del tema del vino, nonostante siamo grandi amanti del Franciacorta.
L’ulivo era l’ispirazione iniziale anche come suo significato simbolico e l’idea iniziale era stata quella di basarci quasi e unicamente su quello, poi però sono stati aggiunti diversi fiori, tra cui le dalie, i crisantemi, le peonie e altro verde che non fosse solo ulivo. Come colori mi piacevano le tonalità del bordeaux e altri colori più vivaci, un po’ come le nostre personalità.
Gli inviti sono stati fatti da me, tutto ciò che riguarda la confettata, comprese le bustine portaconfetti che richiamavano l’invito. Il tableaux è stato ideato da noi, poi Maria Cemmi ha realizzato i disegni, che sono stati usati anche per le bomboniere dei testimoni applicandoli su base di metallo e legno per creare dei quadri.
È stata una giornata fantastica, ogni momento caratterizzato da emozioni differenti, non saprei proprio scegliere ma è stato proprio come lo desideravamo, una grande festa.
Inoltre è stato bello far sì che non fosse banale con delle piccole ”sorprese”, a me in generale piace sorprendere ma improvvisando e quindi anche il giorno del matrimonio è andata così.
In chiesa dopo lo scambio degli anelli invece del classico bacio e applauso sono andata al microfono e nonostante il canto non è una mia dote ho cantato DICO SI, provata tre volte la sera prima. Poi mentre ci avvicinavamo al taglio della torta ho suggerito al volo un discorso a mio marito e invece di fare il classico taglio della torta ne abbiamo fatti tre, invitando nostro nipote che compiva gli anni e una nostra cara amica in rappresentanza di tutte le coppie festeggiavano l’anniversario quel giorno. E poi il cambio d’abito, quello forse più visto, ma nessuno si aspettava che il mio abito si trasformasse in un tubino molto comodo per i balli.
Un consiglio per le future spose: programmate tutto prima, impazzite pure ma poi godetevi quella giornata e lasciate che le cose vadano come vanno, è la vostra festa, non si può avere sempre tutto under control, e in ogni caso quel giorno ci sono gli addetti ai lavori che si occupano di tutto
Questa era stata la promessa che mi ero fatta, conoscendomi e avendo paura di non avere tutto perfetto, e invece le cose sincere e spontanee sono sempre le migliori. Noi abbiamo continuato la nostra festa anche il giorno dopo il matrimonio. E’ stata un’idea bellissima perché ci ha permesso di condividere più tempo con gli amici, abbiamo soggiornato in un residence vicino alla location, il giorno seguente abbiamo fatto un brunch all’aria aperta e nuotato in piscina.
Un grande grazie a mio marito che solo con sei mesi di anticipo mi ha fatto una proposta con data, scegliendola pure bene perché è stato un weekend di sole incredibile. In sei mesi si può organizzare tutto senza impazzire. Un grazie anche a tutti i fornitori che hanno curato tutto nei dettagli soddisfando noi e i nostri ospiti.
Credits
Fotografia: Laura Stramacchia // Cerimonia: Pieve di Sant’Andrea Iseo // Ricevimento: Villa Elisa, Clusane d’Iseo (Brescia) // Video: Manuel Bove // Abito da sposa: Chiantihome // Scarpe: Albano // Gioielli: Laboratorio Orafo Silvia Angeloni // Abito sposo: Linnèo Archivable Clothing // Fiori: Bohem // Catering: Barboglio de Gaioncelli // Torta: Pasticceria Roberto // Acconciatura: Elite Parrucchieri // Make up: Sonia Mazzoleni // Intrattenimento musicale: The Nuclears e djPilvio // Grafica: la sposa // Decorazioni (dipinti e scritte tableaux ): Maria Cemmi
Lascia un commento