
Marta e Ollie hanno deciso di sposarsi solo una volta trovata la location perfetta: Matera e la terrazza dell’Altereno Cafè, con la sua meravigliosa vista sulla città. Per valorizzare una cornice così affascinante, gli sposi hanno scelto uno stile naturale, con rami di ulivo, fiori bianchi, lanterne e luminarie. Il risultato, come potete immaginare, è bello da togliere il fiato! Katja & Simon Photography lo hanno catturato perfettamente in queste immagini.






Da Marta, la sposa… Ollie ed io ci siamo incontrati al lavoro. La prima volta che l’ho visto sapevo che sarebbe diventato mio marito, e io ottengo sempre quello che voglio. E il resto è storia.




Nel 2018 ci siamo trovati a Matera mentre cercavamo un posto da vistare nel nostro viaggio tra la Puglia e Napoli. Ho puntato il dito sulla mappa e ha scelto Matera. Quando siamo arrivati ci siamo innamorati della città. Siamo capitati all’Altereno Cafè perché sull’insegna c’era scritto “Bar” e noi eravamo assetati. È un segreto ben mantenuto, non avremmo mai immaginato la vista nascosta dietro le mura. Ci siamo seduti per un drink proprio mentre il sole cominciava a tramontare e abbiamo capito in quel momento che questo posto aveva catturato i nostri cuori.







Abbiamo saltato la fase del fidanzamento. Dopo che abbiamo visto l’Altereno Cafè, abbiamo mandato a tutti un’email con scritto “Indovina un po’…” con un link al nostro sito web che in grandi lettere diceva “Ci sposiamo”.







La nostra ispirazione è stata la stessa Matera. La storia di questa città ci ha fatto capire che non avevamo bisogno di allestimenti complicati perché la location è così magica. Ma gli ulivi in Puglia ci hanno dato l’ispirazione per i rami di ulivo con i fiori bianchi, dalla cerimonia al ricevimento.





La nostra wedding planner ha fatto magie per allestire tutto secondo il mood che abbiamo scelto, ha fatto un lavoro incredibile.
Il ricordo più bello della giornata è stato vederci per la prima volta durante il first look. Vedere lui nel suo completo e me nel mio vestito, le nostre reazioni, tutto in privato prima della cerimonia è stato indimenticabile.




Un consiglio per le future spose? Non lasciatevi stressare dai dettagli perché tutto andrà per il meglio alla fine. Se vi sposate all’estero e non parlate la lingua locale, assumete una wedding planner, ne varrà assolutamente la pena.





Credits
Fotografia: Katja & Simon Photography // Wedding planner : Roberta Saioni – Fuori Rotta Eventi & Congressi // Location: Altereno Cafè, Matera // Catering: Villa Schiuma // Fiori: Arte Natura // DJ: Vincent Martini // Make up: Maria Lorusso // Acconciatura: Matteo Parrucchieri // Inviti: Squarespace // Abito da sposa: BHLDN // Scarpe e accessori: Sam Edelman,
Roberto Coin // Abito sposo: Alan David NYC // Scarpe sposo: 1901
Lascia un commento