
Che ne dite di un bel matrimonio bucolico questo lunedì? Quello di Daniela e Roberto è frizzante e spensierato, perfetto per iniziare la settimana! La sposa è una fiorista e ha curato personalmente tutti gli allestimenti, scegliendo materiali naturali e di riciclo come legno, carta kraft, cesti e lattine, insieme a craspedia, camomilla e foglie di ulivo, inserendo persino qualche richiamo a Star Wars. Grazie a Christian Fossati per queste immagini!




Da Daniela, la sposa… Io e Roberto abbiamo scelto l’abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo, a cui ero immensamente legata e dove i miei nonni mi portavano sempre da bambina.
Per l’allestimento realizzato da me (eh sì, sono la sposa e la fiorista dell’evento), ho scelto cesti grezzi e composizioni molto naturali, lisianthus, la mia adorata craspedia, dalie, camomilla ed altri fiori di campo accompagnati da tanto ulivo. Quest’ultimo è stato il filo conduttore di tutto, ci ha guidati nella scelta dello stile da utilizzare e della location che ci rispecchiava perfettamente, l’agriturismo La Rustica, un casolare in aperta campagna tra le colline di Pianella.




Non abbiamo mai amato i matrimoni ingessati, così abbiamo preferito scegliere un posto con tanto spazio per ballare, per i bambini, con uliveti tra cui pranzare, parlare, coccolarsi ed amarsi.
Il complimento più bello che abbiamo ricevuto dai nostri invitati è stato proprio quello: “Grazie ragazzi, un matrimonio come il vostro non lo abbiamo mai vissuto, ci avete fatto divertire e stare a nostro agio”. Per noi non ci poteva essere niente di più bello!





Il mio abito era semplice, così semplice che ho cercato di valorizzarlo con un bouquet più moderno: l’hoop bouquet, molto di tendenza la scorsa estate ma che poche hanno scelto… Così l’ho fatto io! Era una ghirlanda di vite con rose inglesi, craspedia, eucalipto e camomilla, da portare in maniera comoda e spensierata.




Lo stile utilizzato puntava sull’utilizzo di materie prime di stagione, materiali naturali, sacchetti in carta kraft, latte riciclate, cesti e tronchi di legno.
All’esterno della chiesa abbiamo scelto ulivi in sacchi di cuoio e cassette con sacchetti colmi di foglioline di ulivo per il lancio, mentre sul portale in alto abbiamo appeso un festone di eucalipto e bandierine di juta.




Per le amiche della sposa ho realizzato un corsage con gypsophila e craspedia, per le damigelle una ghirlandina per i capelli e per il paggetto una box in vetro portafedi piene di olive e fiori.
In location abbiamo scelto un tableau in legno su cui i nostri amici tipografi hanno stampato i nomi degli ospiti, decorato con festone di ulivo ed eucalipto, ballette di fieno, vasetti e fiori.
Le balle di fieno erano presenti anche in altre zone del ristorante per creare zone di relax.
Sui tavoli abbiamo messo vasetti, latte e bottiglie riciclate e decorate con juta, fiori e muschio.




Il cake topper realizzato da Debora Nero era a tema Star Wars, come la scritta all’interno delle nostre fedi per rendere importante anche lo sposo.
Per le bomboniere abbiamo scelto dei bonsai di ulivo in sacchetti, lo hanno adorato tutti.
Una festa tra la natura, l’abbiamo sempre immaginata così e così è stata.




Credits
Fotografia: Christian Fossati // Fiori: Daniela Di Sabatino // Cerimonia: Abbazia di Santa Maria del Lago, Moscufo (Pescara) // Ricevimento: Agriturismo La Rustica // Allestimenti e bomboniere: Vivaio Giardino D’autore // Abito sposa: Marina d.spose // Abito sposo: Difino atelier // Partecipazioni e tableau: Patchlandia di Vinicio Marino // Acconciatura: Annalisa D’Addazio & Rusiello // Estetista: Sara Marinozzi & Vanessa Tauro
Lascia un commento