
Selene e Marina hanno scelto lo sfondo di trulli e fichi d’India per il loro grande giorno. Il loro matrimonio bohémien e bucolico è stato organizzato a distanza, con tanto fai da te e dettagli curatissimi. Doveva inoltre omaggiare i paesi di origine delle spose, unendo le tradizioni italiane e russe. Con un delizioso mix di elementi rustici e raffinati, questo real wedding è una gioia per gli occhi! Guardatelo con me nelle foto e nel video di Angelo Susco.




Da Selene, la sposa… Io e Marina ci siamo conosciute sette anni fa ad Atlanta, lei russa e io italiana e il destino ci ha fatto incontrare. La nostra grande amicizia si è trasformata in una bellissima storia d’amore. I primi due anni li abbiamo affrontati a distanza, lei a Los Angeles e io rientrata a Milano per ragioni di lavoro. Il destino ha voluto che il nostro amore potesse diventare realta’ e le mie opportunità lavorative mi hanno portato a trasferirmi a New York City e di conseguenza anche lei da Los Angeles si è trasferita a NYC. Dopo due anni e mezzo che vivevamo insieme ho deciso di organizzare la proposta in un posto esotico per scappare dal freddo newyorkese. Così siamo partite per un lungo weekend ai Caraibi. In un caldo pomeriggio su quasta spiaggia deserta le ho chiesto se volesse passare il resto della sua vita con me e, SHE SAID YES!





Abbiamo deciso che volevamo sposarci in Italia per poter permettere alle nostre famiglie di essere presenti. La preparazione, essendo un destination wedding, è stata molto impegnativa, ma ne è valso ogni singolo momento. La cerimonia è stato un momento molto importante e toccante, le testimonianze di famigliare e amici sul nostro amore, del nostro percorso non per nulla semplice e la gioia di essere lì. Tradizioni e le diverse culture si sono incontrate in modo fantastico.




Volevamo realizzare un matrimonio bohemian, in una location che rispecchiasse la mia cultura italiana e le tradizioni russe allo stesso tempo. Il mix perfetto sulla base dei nostri colori preferiti. Il gioco di luci con candele / lanterne / fiaccole / lampadine e’ stato un elemento molto importante.






Il colore predominante è stato il bordeaux (red berry), rosa pesca, bianco e oro. I fiori utilizzati sono stati Dalia Bordeaux, Rose Inglesi Pesco, Lishiantus Bianchi, Dalie Bianche, Eucalipto, celosie bordeaux.





Molte cose sono state curate direttamente da noi, come gli inviti, i menù, i libretti per la cerimonia, i “ring the bell” (da fare durante la cena per dare l’opportunità agli invitati di attirare l’attenzione), l’angolo foto e il guestbook. Le playlist sono state tutte create da noi e come anche i giveaway.




Tutto è stato proprio indimenticabile, la cerimonia è stata veramente molto sentita da tutti. Le emozioni si leggevano sui nostri occhi come anche in quelli dei nostri ospiti.




Organizzare il proprio matrimonio è emozionante ma allo stesso tempo molto stressante. Ci sono momenti dove le difficolta sono maggiori ma ciò che consiglio è di non lasciarsi abbattere, tutto verrà ripagato dalle emozioni incredibili di quel giorno.





Credits
Fotografia e Video: Angelo Susco ed Elia Susco // Location: Trulli di Montaltino, Polignano a Mare (Bari) // Wedding planner e Allestimenti floreali: Ausonia Wedding // Abiti da sposa: BHLDN // Scarpe: Steve Madden // Gioielli: Swarovski AG // Catering e Torta: Chef Privato Roberto Rizzo // Make up: Viviana Veglia // Inviti e grafica: Homemade
Lascia un commento