
Atmosfera bohémien, decorazioni fatte a mano e accenti azzurro polvere… Il real wedding di Kristian e Cristina ha tutti i miei ingredienti preferiti. Gli sposi hanno scelto un’ispirazione molto particolare: gli acchiappasogni acquistati durante i loro viaggi, che sono diventati il filo conduttore delle nozze. Li hanno realizzati personalmente uno a uno e, insieme a Blin Eventi, li hanno usati per allestire la splendida tenuta di campagna che ospitato sia la cerimonia che il ricevimento. Aggiungete nastri, merletti, protee ed eryngium per un meraviglioso matrimonio boho chic, fotografato da Federica Ariemma.




Da Blin Eventi… Kristian e Cristina si sono conosciuti complice il destino, una sera fredda e piovosa, in un locale napoletano, scoprendo così tante casualità comuni che da allora non si sono mai lasciati. Hanno condiviso decisioni importanti e viaggi avventurosi ed emozionanti, fino ad arrivare all’avventura più importante: costruire la loro famiglia.
La proposta di matrimonio non poteva che aver luogo durante un viaggio, dove Kristian ha aspettato il momento giusto per dichiararsi, facendo stare sulle spine tutti i familiari più stretti che erano a conoscenza della sorpresa…




E’ proprio durante i loro viaggi che gli sposi hanno acquistato alcuni acchiappasogni bellissimi che sono diventati il simbolo delle nozze, richiamando anche un tatuaggio che ha la sposa.
Ho disegnato un piccolo acchiappasogni, trasformato poi in grafica digitale e da lì siamo partiti per la creazione di tutta la Wedding Stationery.



Cristina desiderava un matrimonio declinato nel colore “dusty blue” e così sono partita da questo per creare la palette colori. Abbiamo abbinato al colore principale un rosa tenue, bianco e verde oliva. Per creare l’atmosfera bohémien che gli sposi desideravano, ma soprattutto per rendere questo progetto davvero particolare e unico, ho proposto loro di utilizzare come fiore principale quello della protea, in una variante molto bella e con una punta perfetta di rosa. Hanno completato l’allestimento floreale il fiore di Eryngium, utilizzato per il fiore all’occhiello, le rose inglesi, l’eucalipto e i fiori di Agapanthus che hanno decorato la cerimonia.
Colori e fiori erano in perfetta armonia con la location: un casale immerso nel verde, dove gli sposi e i loro parenti hanno trascorso l’intero weekend delle nozze, coccolati dalla famiglia che lo gestisce con grande cura e dedizione.




Gli sposi hanno realizzato da soli tutti gli acchiappasogni con cui abbiamo allestito la location: è stato un lavoro che ha richiesto davvero molti mesi, ma il risultato è stato meraviglioso!
Per tutti gli altri allestimenti, ho realizzato un progetto davvero ricco di dettagli, la cui ricerca e scelta dei materiali ha richiesto tantissima cura: i runner della mise en place ad esempio sono stati realizzati appositamente per gli sposi, solo dopo aver trovato la giusta stoffa e colore…





Le sedie scelte per la Cerimonia erano perfette per il luogo e per il progetto: il decoro infatti ricordava esattamente il centro di un acchiappasogni.
Ogni singolo arredo previsto insomma era coordinato con un altro, con i colori e con lo stile delle nozze.
Molti elementi, come i cartelli decorativi e il cake topper, sono stati realizzati da partners di fiducia, che accolgono sempre le mie idee (e i miei disegni!!) con grande entusiasmo.
Anche le bomboniere erano naturalmente coordinate con il progetto: gli sposi hanno scelto alcune frasi delle canzoni dove fosse presente la parola “sogni” e queste sono state riportate su tazzine per il caffè create per loro….




La cerimonia è stata molto romantica, complice l’atmosfera sognante ed un bellissimo discorso fatto dal celebrante, un caro amico degli sposi.
Cristina poi era davvero meravigliosa, ed il suo abito era così perfetto… Il pizzo molto particolare del corpetto sembrava quasi creato appositamente per lei, ricordando così tanto proprio il decoro degli acchiappasogni.




Dopo il taglio della torta, una naked cake decorata con frutta fresca, sposi e amici hanno brindato con i cocktail molecolari preparati da Roberto Onorati ed il suo staff. Un modo davvero unico per concludere questo matrimonio!



Credits
Fotografia: Federica Ariemma // Location: Casa Lerario, Melizzano (Napoli) // Wedding planner e grafica: Blin Eventi di Viviana Marfè // Abito da sposa: Gemy Maalouf presso Atelier Maison Magic // Scarpe: Asos // Pochette: Le Calette // Papillon: Papillover // Nastri: Allegoria // Fiori: Giuseppe Grimaldi // Beverage and Drink: DrinkMe Event Bar Catering // Bomboniere: L’Arte dei Laureati // Acconciatura: Alfredo Brasiello Parrucchiere // Make up: Antonella Iodice // Intrattenimento musicale: Irene Ferrara Dj | Musicando // Allestimenti: G&g Party Service // Wedding Sign: Le Papier Design
Lascia un commento