Oggi vi propongo un articolo dedicato al gran finale di ogni ricevimento di nozze che si rispetti: i dolci! Sempre più sposi scelgono di abbinare un buffet di dessert alla torta nuziale. Glii ospiti apprezzeranno sicuramente le golosità che offrirete loro, ma dato che anche l’occhio vuole la sua parte ho pensato di darvi qualche consiglio per l’allestimento. Per questo articolo mi sono concentrata sui dessert table nella scelta delle immagini ma questi suggerimenti possono essere applicati anche per confettate e candy buffet.
Scegliete un tavolo…
Da coprire con una bella tovaglia (magari glitter, una delle mie ossessioni attuali) o un runner, oppure da lasciare scoperto per un effetto più rustico.
…Oppure un mobile vintage
Se riuscite a procurarvene uno non fatevelo scappare, sarebbe un modo originali di allestire uno splendido dessert table.
Scegliete un tema
Trovate un filo conduttore che vi guidi nell’allestimento. Può essere un colore, una stagione, un frutto come i lamponi nel delizioso tavolo a sinistra. Potete incorporare qualsiasi elemento; ricordate il candy bar a tema Marie Antoinette tratto da questo matrimonio veneziano?
Scegliete uno sfondo
Qui avete davvero l’imbarazzo della scelta: ghirlande, palloncini, nastri, pom pom, scritte, persino pagine di libri o buste come nel dessert table ispirato a San Valentino nell’immagine a destra. Trovate altre idee per sfondi in questo vecchio post, ma potreste anche scegliere di evitare il backdrop per lasciare spazio alla bellezza della location.
Simmetria e altezze differenti
Scegliete un elemento centrale importante; potrebbe essere la vostra torta nuziale se di dimensioni moderate, oppure una bella alzata per dolci, una cupola di vetro… L’importante è mantenere una certa simmetria. Cercate inoltre di variare le altezze con alzate di diverse dimensioni ma anche con delle scatole ricoperte, rendendo più interessante il dessert table.
Decorate
La parte più divertente! Aggiungete fiori, candele, banner, persino cornici o gioielli per impreziosire il vostro dessert table.
Qualche idea in più:
- Aggiungete buste o piccole scatole in modo che gli ospiti possano portare qualche dolce a casa, soprattutto confetti e caramelle.
- Per una confettata d’effetto occorrono moltissimi confetti; se preferite servirne in minore quantità prendete in considerazione l’idea di unirla al buffet dei dolci.
- Non dimenticate le etichette: per ogni dolce specificate di che cosa si tratta e segnalate quelli a rischio per allergie e intolleranze.
- Cercate qualche idea sui dolci da servire? Potete consultare questo post sulle alternative alla wedding cake, ma attenzione: induce fortemente in tentazione.
anna dice
Bellissimi!
Noi faremo una confettata e il tipo di confetto sarà indicato da un bigliettino su una piantina grassa. In pratica creeremo un’etichetta simile a quelle che indicano il nome della pianta stessa e ci attaccheremo un nastrino di raso. Alternativa ecologica 🙂
emozioni e strani eventi - wedding and event planners dice
Adoro i dessert table, è un’idea che propongo spesso alle spose, specialmente a quelle golose come me
Bravissima Elena, come al solito 🙂