È il momento di aggiungere un altro capitolo alle nostre ispirazioni di viaggio! Oggi il team di Tuttaltromo(n)do ci porta in viaggio in Patagonia: una terra affascinante divisa tra Argentina e Cile, all’estremo sud dell’America Meridionale, così vicina all’Antartide che potrete anche avvistare i pinguini!
La Patagonia è ricca di paesaggi mozzafiato, tra natura selvaggia e città colorate, spiagge e ghiacciai, ma offre anche numerose attività sportive e ottimo cibo. Ha tutte le carte in regola, quindi, per un viaggio di nozze indimenticabile, come ci raccontano Angela e Maria Grazia di Tuttaltromo(n)do.

Perito Moreno, Argentina
Un viaggio in Patagonia rappresenta un itinerario cult per moltissimi: per chi ha letto Patagonia Express e si è innamorato dei personaggi di Sepulveda, per chi vuole arrivare a toccare la Fine del Mondo e aspettare il tramonto alle undici di sera, per chi vuole percorrere in bicicletta la Ruta de los sietes lagos a San Martin de los Andes o fare trekking fra i mille sentieri del Parco del Paine.

Torres del Paine, Cile
Ognuno ha la sua Patagonia, perché la Patagonia è grande: è Argentina, ma anche Cile; è cieli blu pieni di nuvole che ridono; è vento il cui soffio ti sussurra una ninna nanna. Spettacolare, romantica e mitica, per molti la Patagonia rappresenta ancora oggi il mito descritto da Chatwin nel suo celebre diario: una terra avventurosa e pionieristica, con grandiosi ed entusiasmanti spettacoli naturalistici, sia nel loro aspetto che nelle proporzioni.

Bahia Inútil, Cile
È vero, in un viaggio in Patagonia non si vive più il mistero e la solitudine, il Wi-Fi si trova ormai anche nei più sperduti campeggi, ma il suo fascino è tuttora intatto. La meraviglia di ammirare un ghiacciaio alto più di 60 metri e lungo più di 30 km, un vero gigante del freddo come il Perito Moreno; lo spettacolo di trovarsi sul Cerro Campanario a Bariloche ad ammirare i laghi blu che si intrecciano alle Ande o al mirador del Parco del Paine; l’emozione nel percorrere la mitica Ruta 40, o di perdersi fra i pinguini Magellano alla Isla Martillo.

Isla Corazon nel Lago Mascardi, Bariloche
A proposito di laghi: conoscete l’Isla Corazon situata sul lago di Mascardi, nella Patagonia argentina? Si tratta di un’isola a forma di cuore, ideale per un’escursione durante il vostro viaggio di nozze. Più romantico di così non si può.

Santiago, Cile
Un viaggio in Patagonia è anche estremamente versatile e mette tutti d’accordo: si può partire da Santiago e rientrare da Buenos Aires, immergendosi così in due fra le capitali più affascinanti del mondo e viverne la movida! In particolare, Buenos Aires è una città vibrante, soprattutto di notte, che seduce e fa innamorare: se vi solletica l’idea di vistare la capitale il nostro suggerimento è di provare l’esperienza unica di uno spettacolo di tango, il ballo più sensuale e passionale del mondo.
Nelle piazze o nei locali di Buenos Aires si balla e si assiste a esibizioni che sanno coinvolgere ed emozionare: dopo le dieci di sera, infatti, la città si anima di tangueros che danno spettacolo, soprattutto nel centralissimo quartiere di San Telmo, cuore della città: viuzze e piccole piazze illuminate dalla luce fioca di vecchi lampioni regalano passeggiate romantiche in un’atmosfera senza tempo.

Palacio Barolo, Buenos Aires
Un viaggio in Patagonia è quindi adatto per chi ama la natura, sia per contemplarla rilassandosi che per viverla da vero sportivo. Chi è curioso di assaggiare la cucina locale, invece, sia in Argentina che in Cile può trovare un’eccellente offerta gastronomica, da assaporare con i vini migliori del Sud America. In Argentina i piatti tipici sono a base di pesce sulla costa e di carne nell’entroterra. L’asado, la empanada o la parillada sono il fiore all’occhiello di una cucina saporita e fantasiosa, adatta a essere annaffiata da vini corposi e profumati come i bianchi Chardonnay, Sauvignon e Riesling, oppure i rossi a base di Malbec, Syrah, Cabernet Franc o Sauvignon.

Bora Bora, Polinesia Francese
Infine, per chi vuole concludere il suo viaggio di nozze su una spiaggia, da Santiago si vola in Polinesia, mentre da Buenos Aires si può rientrare a casa facendo tappa a Rio de Janeiro e prendere il sole sulla sabbia della mitica spiaggia di Ipanema!
Quando andare?
La Patagonia si trova nell’emisfero australe, quindi le stagioni sono invertite rispetto alle nostre. Se avete intenzione di fare questo viaggio tra novembre e febbraio, è consigliabile prenotare i diversi servizi con un certo anticipo, soprattutto per le località più famose come El Chalten, El Calafate e Torres del Paine.

El Chaltén, Argentina
Altre idee per un viaggio in Sud America?
- La guida per il perfetto viaggio di nozze in sud America
- Viaggio di nozze in Argentina: gli itinerari da non perdere
- 4 mondi in uno: il viaggio in Ecuador per le tue nozze
TUTTALTROMO(N)DO
Tuttaltromo(n)do è l’agenzia di viaggi online specializzata nel Sud America. Nella (n) di Tuttaltromo(n)do è racchiusa la sua filosofia: far conoscere Tuttaltromondo ma in “Tuttaltromodo”!
Tuttaltromo(n)do crea per voi viaggi su misura, con uno specialista a vostra disposizione dalla prima email fino al rientro a casa.
Con Tuttaltromo(n)do il viaggio è solidale: una parte della quota di iscrizione, infatti, viene devoluta alla Onlus Para Ti, a sostegno dei bambini delle favelas di Rio de Janeiro.
Per altre informazioni e idee per un viaggio in Sud America, visitate il sito www.tuttaltromondo.com, scrivete a info@tuttaltromondo.com o chiamate il +39 337 119 22 92.
Questo post è sponsorizzato da Tuttaltromo(n)do. Grazie per il vostro supporto agli sponsor di Wedding Wonderland!
Lascia un commento